Primo teorema di Darker :indicando l'intelligenza con X e prendendo in considerazione una scala crescente di valori dove 0 è il minimo e 10 è il massimo.... se la conversazione y è = o < di 6 le persone x<6 parlano in continuazione... se y>6 le persone x<6 stanno zittePrefazione: Ho scritto queste cose dopo aver frequentato per diverso tempo la chat e dopo aver conosciuto di persona quelle persone... Ditemi che cosa ne pensate e se secondo voi sono veritieri![]()
Secondo teorema di Darker :In merito al primo teorema, ne consegue che: se il soggetto x<6 entra attivamente in una discussione dove 6<y<7, quest'ultimo crede di essere x>6, e non si ricrederà nemmeno se gli x>6 dimostreranno che lui vale x<6
Terzo teorema di Darker : Prendendo in considerazione i precedenti postulati ne cosegue che quando il soggetto x<6 verrà radiato dall'albo dei >6, costui farà in modo di coinvolegere gli x>6 con qualcosa che ha sentito dire del valore di y>6. Preso in esame ciò si avranno i seguenti comportamenti.
a) I 6<x<7 saranno attratti e renderenno soddisfazione agli x<6
b) Gli x>7 non se ne fregheranno assolutamente di quello che dice il soggetto x<6
eccezione al terzo teorema: nel caso un x>6 intervenga nel presunto y>6 di x<6, molti degli x>6 interverrano
Quarto teorema di Darker : Fermo restando i precedenti teoremi, indichiamo con Z l'educazione. Il soggetto x<6 è anche spesso z<6. accade però che quando:
a) y<6, x<6 raramente sfiorerà lo z=6
b) y=6, x<6 aleggerà intorno lo z=6
c) y>6, x<6 sarà z>6 poichè :
I) In merito al primo teorema x<6 starà zitto
II) Per la legge della proporzionalità, maggiore sarà il silenzio del soggetto x<6 minore sarà la sua capacità di andare ad z<6
Quinto teorema di Darker : In base a quanto citato precedentemente si ha che il soggetto x<6 si lamenterà quando un k>6 (per k si indica un argomento y>>6 mirato) verrà espresso... ciò dimostra l'impossibilità di x<6 ad innalzarsi ad uno stato x>6 od ad un argomento y>6
Per ora ho scritto questi...
Aspetto commenti![]()