COME CONFIGURARE IL GRUPPO DI CONTINUITA? E ALCUNE DOMANDE SUI CTRL SCSI

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    Possiedo un gruppo di continuità Yunto On Line P1250 che alimenta una rete di 2 computer dotati di alimentatore ATX, scheda madre Asus cusl 2 e di sistema operativo Windows NT 4: quando viene a mancare la tensione elettrica il gruppo dovrebbe aspettare un certo periodo di tempo avviare le procedure per arrestare i sistemi, e poi, dato che NT non spegne le macchine ma visualizza una schermata nel quale c’è un tasto riavvia, dovrebbe “bloccare” l’alimentazione ai computer, poi una volta arrivata la tensione elettrica dovrebbe riavviare i computer.
    Tutto questo invece non avviene..
    Infatti se mentre il computer ha già avviato le procedure di arresto ritorna la tensione elettrica, il sistema rimane bloccato alla schermata riavvia; se si esaurisce la batteria si spegne tutto e le macchine non ripartono…
    Come posso fare a configurare questo UPS in modo tale che i computer si spengano quando mancano 2-3 minuti all’esaurimento totale della batteria e si riaccendano da soli dopo il black-out?

    Inoltre vorrei sapere le seguenti cose:
    dove posso scaricare un programma (timer) che ad un determinato orario spenga i pc?

    Che differenza c'è tra un controller scssi con bios o senza?
    si possono usare entrambi per il boot di sistema?

  2. #2
    bit
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    29

    Predefinito

    La soluzione al tuo problema, per la gestione veramente completa di un gruppo di continuità la puoi trovare nel software RUPS 2000.

    http://www.megatec.com.tw

    Sicuramente non potresti chiedere di meglio.

    Per quanto concerne la riaccensione da spento, un PC ATX necessita di un'impostazione nel CMOS-Setup alla sezione "Power Management".
    Se nel BIOS dei tuoi PC esiste la voce "AC Power Loss Restart" oppure "PWR-on after PWR-failure" devi impostarla su Enabled o su Power-On (dipendentemente dalle opzioni che offre il tuo BIOS).
    In questo modo, sarà in grado di riaccendersi autonomamente al ritorno della tensione di linea.


    Timer per lo spegnimento automatico del PC ce ne sono a valanghe, basta cercarli su Tucows, ZDnet ecc... ecc...


    Un CTRL SCSI con BIOS consente oggigiorno di fare una quantità di cose che non potrei enumerare senza farmi venire un crampo ai polpastrelli... ma per rispondere alla tua domanda: per fare il boot da CD il CTRL deve essere dotato di BIOS, e questo deve opportunamente essere settato; così come per il boot da CD EIDE si vanno a modificare i parametri nel BIOS della mainboard.


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. gruppo di continuità sui 100€
    By Utente Normale 34 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 24-05-2009, 08:19
  2. Gruppo di continuità
    By Morfeus in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 20-10-2006, 14:05
  3. Gruppo di continuita'
    By mbruti in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 16-01-2006, 12:06
  4. gruppo di continuità
    By lancer in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 06-02-2004, 12:07
  5. Gruppo di continuità...
    By McKry in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 13-09-2002, 15:52

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022