K62 3D con bus 100 funziona a 66??????

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Guest

    Predefinito

    Ciao ragazzi, ho una scheda madre Aopen Ap5TC (chipset Intel Tx). Volevo mettere su un K62 con bus a 100 Mhz, posso utilizzare i 75 Mhz della scheda madre (visto che 83.3 mi sembra molto instabile.....), senza che accadano crash strani, o problemi di qualunque genere? In teoria dovrebbe funzionare, ma in pratica? Grazie a tutti coloro che volessero rispondere!!!!

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    ATTENZIONE, assivurati innanzitutto che la M/B supporti il voltaggio del vcore di 2.2v , altrimenti NON potrai utilizzare il K6-2.
    Credo che il chipset TX NON CONSENTA CIO', cmq controlla prima...
    Se supporta tale voltaggio allora non ci sono problemi, anche se ti consiglio di NON superare i 75 Mhz xche' già cosi' forzi il PCI e la RAM oltre le specifiche.... ad 83 Mhz potresti essere costretto ad abbassare il PIO-MODE dell'HD se no rischieresti di perdere i dati!!
    Fammi sapere...

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Se il k6 é un 400 o 350 (core ctx) a 2,2 devi verificare come diceva Salvatore la possibilità di avere 2,2 v (vanno bene anche 2,3-2,4 se usi 75x6).
    Tieni presente che per il moltiplicatore non c'é problema; se metti 2x automaticamente passa a 6x.
    Più importante é se l'alimentazione E' SUFFICENTE; se l'alim. della cpu é fatta con i regolatori integrati (si riconoscono per i dissipatori abbastanza volumonosi) é dura che reggono (dovresti maggiorare la dissipazione etc.: un lavoraccio) se invece é fatta con regolatori switching (si vedono di solito vicino alla cpu delle bobinette con del filo di rame grosso) allora sei a posto.
    Poi dovresti sapere se il bios supporta le funzioni di gestione avanzata della memoria del k6, se non le supporta devi utilzzare un programma (enva.exe) x abilitarle.
    Per l' ha ha ragione Salvatore; fare delle prove.
    Per iniziare é utile a volte disabilitare nel bios "la chache del bios".
    Io una Asus HX con sopra un K6400@450 (75x6).
    Ciao, facci sapere


  4. #4
    Guest

    Predefinito

    Sul sito aopen ho trovato ste info col bios:

    ap5tc120.exe R1.20 8/20/98 274KB

    Improvements:
    Support Multi-Bridge function.
    Follow PCI 2.1 IRQ rounting table.
    Fix incompatibility with ASUS ATI Mach64 card.
    Get rid of noise on screen in Setup menu.
    Support IDT WinChip CPUs, including IDT WinChip 2 and IDT WinChip 2-3D.
    Recognize AMD-K6(tm)-2 CPUs
    Recognize AMD-K6(tm)-3 CPUs
    Note: This BIOS supports K6-2/K6-III by recognizing CPU ID. But the hardware
    design of this motherboard and Intel TX chipset is still rated at 66MHz with the
    possibility to overclock to 83MHz. It is not the standard clock specification of
    K6-2/K6-III. The stability cannot be guaranteed.
    Support USB keyboard of new spec.
    Complete CPU frequency table.
    Support Cyrix M-II/IBM 6x86MX CPUs, which will be shown as both Cyrix M-II
    and IBM / 6x86MX.

    In pratica ti consiglio di provare, per me ce la fa (66x6:400 o 75x6:450). Inoltre dovresti contollare se per caso sulla board c'é un jumper per mandare il bus asincrono rispetto al clock del processore, in quel caso anche meglio (83x5,5:461,5)!
    Ciao


  5. #5
    Guest

    Predefinito

    I K6-2 supportano sia il bus a 100 che 66.
    Infatti il 400 ha il moltiplicatore 2X/6X proprio a questo scopo (66x6=400).
    L'unico problema che il TX ti puo' dare e' di vedere all'avvio la cpu come un 486dx,ma tutte le varie utility ti diranno che gira a frequenza giusta.Tutti i ptocessori della serie 2 dal 266 (della vecchia solo gli ultimi 233/266)in poi sono prodotti a 0,25 e vanno alimentati a 2,2 v.IL 90% dei TX supporta sia il moltiplicatore che l'alimentazione corretta.

  6. #6
    Guest

    Predefinito

    Ciao Ragazzi e grazie per le risposte. Allora ho comperato un K6 2 3D a 450 Mhz, ho impostato la tensione della MB a 2,2 V, il moltiplicatore a 2X (6X) e il Bus a 66 Mhz (per adesso mi basta 400 Mhz, non ho particolari esigenze!). Ho anche comperato un dissipatore maggiorato. Ho aggiornato il bios alla versione 1.20, e quando l'ho provato ha funzionato tutto a meraviglia. Poi riavviato il Pc windows mi ha dato il seguente errore: (mentre caricava dal dos)
    Durante l'avvio della periferica IOS:
    Errore di protezione generale. Riavviare Windows.
    Ho toccato il dissipatore ed era abbastanza freddo (l'avevo usato solo mezz'ora!), ho pensato che fosse il caso di rinstallare il Sistema operativo, ma neanche cosi ha funzionato! Adesso 9 volte su 10 mi da questo errore, a che cosa potrebbe essere dovuto? La scheda madre riconosce il processore (quelli con bus a 66 Mhz sono supportati ufficialmente), l'alimentazione é di tipo Switching, il dissipatore é appena tiepido,il bios é ok, il Bus é a 66 Mhz........??????? Ho anche provato a variare la tensione di 0.1 V in positivo e in negativo, ma niente! A cosa può essere dovuto?

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    Molto strano che ti dia quell'errore di solito lo da' sui 350 (era capitato anche a me,schermo nero e scrittina minacciosa).
    Mmmmm...per puro scrupolo prova prima ad installare il Wirus98.

  8. #8
    Guest

    Predefinito

    Guarda che con win95 lo fa dai 350 IN POI.

  9. #9
    Guest

    Predefinito

    No,ho provato un 400 e' andava regolarmente.
    Anche su CHL la patch che era fornita (ufficiale AMD) indicava il 350 come a rischio.Infati non lo faceva neanche sempre.
    Comunque passare a Winzoz98 non puo' che fare bene.

  10. #10
    Guest

    Predefinito

    DAL SITO AMD:
    "Problem(s) this Update Resolves

    When you are starting Windows 95 OSR2, OSR2.1, or OSR2.5 on a computer with an AMD-K6-2 processor running at speeds of 350 MHz and above, you may receive one of the following error messages"

    "and above" se non erro vuol dire " e superiore/i"

    ciao

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. [CERCO] Thunderbird 1200-1400 (bus 100)
    By frank70 in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 05-06-2002, 08:53
  2. Come portare il Bus da 100 a 133????
    By Ema_80_Neo in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 24-04-2001, 14:45
  3. I P!!! con il bus a 100 li trovate nei negozi?
    By Being in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 01-02-2001, 13:41
  4. Abit KT7 Raid 100: come diavolo funziona???
    By jena.fuck in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 22-01-2001, 15:54
  5. abit ka7-100 + athlon, ora si' che funziona!!!!
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 13-07-2000, 20:56

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022