Kanie Hedgehog: meglio che la ventola aspiri o soffi l'aria sul dissy???!!!???

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    nibble
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    88

    Predefinito

    Un saluto a tutto il forum!

    A giorni mi arriverà il Kanie Hedgehog con ventola Y.S. Tech e la prima domanda che mi sono posto è la seguente: è meglio aspirare o soffiare aria sul dissy ???!!!???


    Attendo con ansia tutti i possessori del suddetto dissipatore per postare le proprie esperienze e considerazioni.

    ciao

    Tony

  2. #2
    gibibyte L'avatar di dariuz
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    ROMA
    Messaggi
    801

    Predefinito

    Ho fatto 10-100-1000 prove con tantissime ventole,
    da 6x6 a 9,9 cm, soffianti e aspiranti...

    Soluzione finale (e con udito ancora normale):

    TIENILO COSI' CON LA VENTOLA CHE SOFFIA!
    SE TIENI IL CABINET CHIUSO PERO' POSSIBILMENTE METTI UNA 6X6 O 8X8 CHE SOFFIA DI LATO !

    Guarda la foto del mio cabinet (chiuso) su questo post:
    http://www.italian3dnow.it/forum/sho...?threadid=9580

    IMPORTANTE: Come riportato sulle istruzioni del KAINE (in inglese...) se la ventola SOFFIA, NON devi montare quella specie di convogliatore d'aria di alluminio!

    CIAO e buon divertimento!

  3. #3
    gibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    922

    Predefinito

    scusa l'ot
    x tony ma quei dissi che hai fresato con i blocchi di rame?come sono andati?

  4. #4
    kibibyte
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    286

    Predefinito

    Io anche ho fatto 1000 prove con l'Hedgehog e alla fine l'ho lasciato a soffiare.
    Dopo un pesante intervento di ventilazione ho ragginto risultati da paura per un aria.
    24°-26° a riposo
    36°-38° sotto massimo stress,dopo test e ore di gioco.
    NON HO MAI VISTO I 40°
    TB1200@1470.....

    Rumore? molto poco,ho chiuso il case in un armadio

  5. #5
    gibibyte L'avatar di dariuz
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    ROMA
    Messaggi
    801

    Predefinito AH! ECCO!


  6. #6
    nibble
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    88

    Predefinito

    Originariamente postato da zero
    scusa l'ot
    x tony ma quei dissi che hai fresato con i blocchi di rame?come sono andati?
    Purtroppo mi manca il tempo materiale x andare avanti in questio periodo (alla sera torno ad orari osceni dal laboratorio di farmaceutica II ed ho giusto il tempo di controllare i post sul forum e le caselle di posta).

    Darò un altro blocchetto ad un amico tornitore insieme ad un vecchio Golden Orb x tentare di replicarlo ma in rame.

    Teoricamente non dovrebbe essere malaccio......

    ciao ciao

    Tony

  7. #7
    gibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    922

    Predefinito

    sacrilegio!!!!:..il problema dell'orb non e' il materiale..e' la forma....la resistenza termica di un dissipatore e' data prima di tutto dalla forma delle alette e dalla portata della ventola..il materiale usato passa un po in secondo piano..incide si ma non tantissimo...ecco perche l'edgehog se la gioca alla pari con gli alpha e non spicca su questi..evidentemente la forma delle alette degli alpha e' piu efficace di quella dell'edgehog quindi compensa un po la differenza del materiale...ora se lo fai tipo orb la resistenza termica resta cmq elevata visto che gli orb so na ciofeca e in piu sarebbe difficile da costruire rispetto a un dissi quadrato

  8. #8
    nibble
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    88

    Predefinito

    Sul fatto che la forma degli orb non sia buona è un'idea che non condivido al 100%, in quanto una ventola centrale ad immersione dovrebbe generare un movimento centrigugo dell' aria dal centro verso l'esterno, andando a raffreddare in modo omogeneo tutte le alette, che avrei intenzione di inclinare a 45° rispetto all'asse verticale, in modo da aumentare la superficie esposta al volume di aria spostata. L'efficenza sarà poi tutta da dimostrare.

    l'unico inconveniente del mio progetto è la clip di aggancio che per ora spazia nel mio iperuranio (Platone docet). Aspetto ancora di sognarmela di notte (seeeeeee )

    Se avete idee su come fissarlo postatele mi raccomando

  9. #9
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Anzola E. ( B0 )
    Messaggi
    1,060

    Predefinito

    x Tony
    dove hai trovato insieme il Kanie e la YS tech? o li hai dìcomprati separati?
    x dariuz:
    scusa la domanda stupida, ma non ho capitobene. x ventola laterale intendi laterale alla cpu e quindi sul retro del case, oppure laterale al case e quindi rispetto alla cpu risulta frontale?
    garzie e ciao
    madforthenet

  10. #10
    nibble
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    88

    Predefinito

    Lo ha trovato mio fratello su Internet ma non saprei dove.

    Appena torna a casa glielo chiedo e posto qui.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Cerco ventola per dissy almeno da 6000Rpm (meglio se Sunon o Delta...)
    By Figus in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 21-07-2001, 17:07
  2. KANIE HEDGEHOG : scrivetemi i siti dove lo vendono!
    By Summoner in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 09-06-2001, 11:47
  3. VENDO KANIE HEDGEHOG+DELTA+EXTRA6*6
    By mrloin in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 31-05-2001, 13:13
  4. Vendo Kanie Hedgehog+Delta
    By CarNabY in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 14-04-2001, 15:54
  5. Il miglior dissipatore ad aria...KANIE HEDGEHOG
    By dariuz in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 52
    Ultimo messaggio: 14-03-2001, 14:51

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022