Asus Xonar ONE USB DAC e la sua mod !!!

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 66

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    gibibyte L'avatar di krellz
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    889

    Predefinito Asus Xonar ONE USB DAC e la sua mod !!!

    un saluto a tutto il popolo del forum !
    io sono un grande appassionato di hardware in genere, e di musica riprodotta bene
    da qui il quesito che prende spunto da tante fonti trovabili in rete!
    ma che poi non arrivano al nocciolo della questione
    come cavolo si modifica fisicamente il gioiello di casa asus ??
    i componenti come gli ottimi bursonaudio devono essere 11? oppure solo tre per chi usa le uscite bilanciate?
    quali sono gli elettrolidici da cortocircuitare ?
    ecc ecc...
    salut
    kk

  2. #2
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Ciao Krellz, benvenuto tra noi. Questa notte cercherò di postare le foto, se solo mi ricordassi su quale PC le ho allocate.....
    Ce la farò, ne sono sicuro!

  3. #3
    gibibyte L'avatar di krellz
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    889

    Predefinito

    grande ! attendo con ansia....
    la lista dei componenti? tipo quali opa ?
    grazie infinite

  4. #4
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Questa è l'immagine della bestia, in questo caso con un solo Burson sul buffer d'uscita e degli AD 797 sui buffer dei convertitori
    https://lh5.googleusercontent.com/-d...2520burson.jpg

    attualmente è tutto cambiato, nel senso che uso altri due burson al posto dei 797 e 4 LME 49720 EH come I/V ( che sono i 4 che si vedono dietro i 797).
    Quello che conta è eliminare, saldando insieme i resti dei reofori + e - di ciascuno, i condensatori d'uscita. Io lo uso in sbilanciato, per cui i condensatori da eliminare sono 2, altrimenti sono altrettanti per ciascuna uscita bilanciata, perciò 4 in tutto.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di krellz
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    889

    Predefinito

    grazie audiodan !!
    allora inizio a comprare gli integrati ed i bursonaudio (hai dei link utili)?
    io utilizzo i bilanciati quindi devo prendere più bursonaudio?
    ma i condensatori da cortocircuitare quali sono? quelli che vedo in foto?
    grazie infinite
    kk
    ho letto in giro (credo proprio te) che usavi dei burnbrown, possibile ? e se si quali ?
    per farla breve quale sarebbe la configurazione senza badare a spese migliore possibile ? )

  6. #6
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Se usi le uscite bilanciate, ovviamente ti serviranno 2 burson in uscita ma questo potrebbe crearti delle serie difficoltà di montaggio perchè ho paura che anche con la migliore buona volontà del mondo 4 burson dentro il case non si riescano a far stare. Allora se fossi in te opterei per due burson sui buffer d'uscita e due AD 8620 come buffer dei convertitori, in attesa di capire come vanno questi muses 02, quelli che equipaggeranno il modello top della ONE ( a circa 700 €) che è stata presentata al topaudio a milano pochi giorni fa.
    I condensatori da eliminare sono quelli azzurri che fanno capolino vicino ali connettori d'uscita bilanciati. Quelli sbilanciati erano al posto dei cerchi bianchi.....
    uccisi da piccoli!

  7. #7
    bit
    Registrato
    Feb 2013
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Originariamente inviato da audiodan
    Questa è l'immagine della bestia, in questo caso con un solo Burson sul buffer d'uscita e degli AD 797 sui buffer dei convertitori
    https://lh5.googleusercontent.com/-d...2520burson.jpg

    attualmente è tutto cambiato, nel senso che uso altri due burson al posto dei 797 e 4 LME 49720 EH come I/V ( che sono i 4 che si vedono dietro i 797).
    Quello che conta è eliminare, saldando insieme i resti dei reofori + e - di ciascuno, i condensatori d'uscita. Io lo uso in sbilanciato, per cui i condensatori da eliminare sono 2, altrimenti sono altrettanti per ciascuna uscita bilanciata, perciò 4 in tutto.
    Salve a tutti, sono nuovo di questo forum che sto seguendo da poco e in cui mi sono imbattuto navigando alla ricerca di mod per la mia asus, infatti sono anche io in possesso dell'asus essence one da circa un mese e ho già fatto più di qualche roll di opamp ( opa2132; lme49720; lme 49860; lm4562); però ora vorrei fare qualcosa di più. Vorrei cominciare con la tua modifica, audiodan, burson sul buffer di uscita sbil. ed eliminazione dei relativi (due) condensatori, per il momento.
    Però qui ora arriva la mia domanda, forse stupida o perchè sono incapace; come cavolo si smonta la scheda principale in modo da poter dissaldare i due condensatori? Ho visto dalla tua foto che tu lo hai fatto.
    Ho tolto tutte le viti possibili, trasformatore, scheda alimentazione ma non riesco a togliere i potenziometri volume audio e cuffia che probabilmente sono loro che mi impediscono il completo smontaggio. Potresti darmi un aiuto magari con delle foto se mai le avessi?
    ti ringrazio. Luca
    Ultima modifica di Luckey : 11-02-2013 a 18:12

  8. #8
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Ciao Luca
    non ho foto ma i potenziometri li lasci dove sono, sfili solo, forzando, le manopole che sono infilate a pressione, poi sviti tutte le viti che fermano i connettori bilanciati sul retro e la scheda dei led anteriore, dopodichè dovresti restare con la scheda nuda, che, dopo aver staccato i connettori dell'alimentazione, dovrebbe uscire facilmente. I condenstori puoi non dissaldarli ma solo saldare con un pezzetto di cavo di buona qualità i due piedini positivo e negativo tra loro. Se non va dissaldi e torna tutto come prima.
    Fai sapere

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022