Thermaltake TOUGHLIQUID Ultra 360 - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Nexthardware Qualità costruttiva elevata e prestazioni impressionanti per il nuovo AiO premium del prolifico produttore taiwanese.




     1 


    Dopo il TOUGHLIQUID 280 ARGB Sync, oggetto di una nostra recensione nel mese di luglio, è arrivato sul nostro banco di prova anche un modello appartenente alla fascia premium, il TOUGHLIQUID Ultra 360, che ci permetterà di avere una panoramica completa sulla lineup Thermaltake per quanto concerne i sistemi di raffreddamento a liquido sigillato.

    I modelli della gamma Ultra, disponibili unicamente con radiatore da 240 o 360mm, non solo sono equipaggiati con un accattivante display LCD da 2,1" completamente personalizzabile in luogo del sistema di illuminazione ARGB ma, anziché le TOUGHFAN "standard" del modello precedente, utilizzano le varianti "Turbo", capaci di raggiungere i 2.500 RPM.

    Come se non bastasse, le TOUGHFAN 12 Turbo, disponibili solo nella versione da 120mm, adottano la tecnologia Hydro Bearing di seconda generazione, che prevede l'uso di un nuovo asse di rotazione ed un rinforzo di metallo attorno al rotore, aumentandone considerevolmente longevità e stabilità.

    Il nuovo AiO fa parte di una ristretta cerchia di prodotti Thermaltake compatibili con il nuovo software centralizzato TT RGB PLUS 2.0, necessario sia per personalizzare il display LCD che per sincronizzare l'illuminazione dei dispositivi compatibili connessi al sistema.

    Per quanto concerne il supporto ai vari socket, il bundle del TOUGHLIQUID Ultra 360 permette il montaggio su tutte le piattaforme desktop Intel e AMD presenti in commercio, AMD TRX4 compreso.

    Come sempre, prima di procedere con la nostra analisi, vi lasciamo alle specifiche tecniche del prodotto.


    Modello
    TOUGHLIQUID Ultra 360
    Socket
    Intel LGA 20xx, 1366, 115x
    AMD FM1, FM2, FM2+, AM2, AM2+, AM3, AM3+, AM4, TR4, TRX4
    Materiali
    Waterblock con base in rame e radiatore in alluminio
    Dimensioni radiatore
    395x120x27mm
    Pompa
    Velocità massima
    3200 RPM ± 10%
    Alimentazione
    12V
    Connettore
    3pin
    Assorbimento
    0,38A
    Consumo
    4,56W
    Ventole
    Modello
    TOUGHFAN 12 Turbo
    Dimensioni
    120x120x25mm
    Velocità
    500 - 2500 RPM ± 10%
    Alimentazione
    12V
    Assorbimento
    0,23A
    Consumo
    2,76W
    Bearing
    Hydro Bearing
    Flusso d'aria
    72,69 CFM
    Pressione statica
    3,78mm-H2O
    Rumorosità
    ~28,1 dBA
    Connettore
    4pin PWM
    DisplayAlimentazione
    5V
    Consumo11,5W
    Dimensioni2,1"
    TipologiaTFT-LCD
    Risoluzione480x480
    ConnettoreMicro-USB di tipo B
    Lunghezza tubi
    400mm
    P/N
    CL-W323-PL12GM-A
    Garanzia
    2 anni


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    le migliori ventole da 120 in commercio come rapporto prestazioni/rumore, un AiO come Dio comanda

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    massiccio e senza l'inutile illuminazione RGB, mi piace!

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Seppur questa versione sia nettamente superiore, conoscendo Thermaltake non mi stupirei di vedere una versione "RGB" con ventole illuminate

    Comunque bellissimo AiO e ottima recensione.

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo prodotto. C'è da dire comunque che l'H170 di Corsair, sebbene sia da 420, va leggermente meglio, è meno rumoroso e costa anche meno.

  6. #6
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Predefinito

    Bè direi un bel mostro, poi questo trend di puntare su ventole che guardano più alle prestazioni che all'estetica lo sposo in pieno, anche perchè queste poi sono stupende!

  7. #7
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Ottimo prodotto. C'è da dire comunque che l'H170 di Corsair, sebbene sia da 420, va leggermente meglio, è meno rumoroso e costa anche meno.
    concordo anche se il paragone andrebbe fatto con il 150i che costa anche 80€ in meno, il problema è che il 420 lo monti su pochi case E-ATX, il display comunque incide sul costo finale e le TOUGHFAN 12 Ultra mi sembrano superiori alle ML di CORSAIR

  8. #8
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    alla fine hanno copiato tutti da NZXT, ma questo è più bello

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Interessante ed anche bello



  10. #10
    bit
    Registrato
    Mar 2022
    Località
    Crescentino VC
    Età
    59
    Messaggi
    1
    configurazione

    Predefinito

    Vorrei acquistare questo AIO ma mi sembra un pò troppo caro, avrei pensato alla versione RGB ma il mio dubbio è: a pari ventole hanno le stesse prestazioni? cioè la versione Ultra è migliore come Radiatore e come pompa rispetto alla versione RGB o hanno le stesse prestazioni e la differenza tra i 2 sono solo le ventole? Grazie. N.B. a me il display sulla pompa non interessa, mi interessano solo le prestazioni.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022