Seasonic FOCUS SPX-750 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Nexthardware Efficienza elevata e potenza da vendere in uno chassis più che compatto.




     1


    Sul finire del 2018 abbiamo avuto l'occasione di testare il primo FOCUS in formato SFF (Small Form Factor) di Seasonic nella versione 80Plus gold da 650W (SGX 650W).

    A distanza di tre anni torniamo ad occuparci di un, è proprio il caso di dirlo, nuovo concentrato di potenza con certificazione 80Plus Platinum e ben 750W racchiusi in appena 10cm di lunghezza.

    La nuova versione, presentata nel giugno 2021, è quindi ancora più compatta della precedente e riesce a raggiungere valori più alti di potenza ed efficienza.

    Oggetto della recensione odierna è il modello SPX 750W, una soluzione di punta per il mercato HTPC grazie all'elevata potenza e alla silenziosità garantita dalla modalità fanless fino al 30% del carico massimo.

    Prima di proseguire con la consueta analisi, riportiamo la tabella con i dati amperometrici delle due versioni a listino con certificazione 80Plus Platinum.


    ModelloFOCUS SPX-650FOCUS SPX-750
    Input Voltage 100 ~ 240V (Auto Range) 50 ~ 60Hz
    DC Output Rated Comb.Rated
    Comb.
    +3,3V20A
    100W
    20A100W
    +5V 20A 20A
    +12V1 54A648W 62A744W
    -12V
    0,3A3,6W0,3A
    3,6W
    +5VSB 3A15W 3A15W
    Total Power
    650W
    750W
    Peak Power
    n.d.
    n.d.


    Ulteriori informazioni sull'alimentatore in recensione sono disponibili sul sito del produttore a questo indirizzo.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Seasonic non sbaglia mai un colpo, il piccoletto è davvero tosto

  3. #3
    bit
    Registrato
    May 2012
    Località
    Napoli
    Età
    40
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Ma per caso qualcuno sa spiegare l'utilità della paratia in plastica trasparente che viene messa davanti alla ventola fino a coprirne un quarto??
    L'ho vista spesso nei PSU ma non ne ho mai capito il senso!

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    ciao, serve a convogliare il flusso d'aria per farlo scorrere in modo "ordinato" da un lato all'altro riducendo le turbolenze in prossimità dell'uscita.

    per intenderci una cosa di questo tipo:


    senza lo schermo, l'aria che viene da destra si scontra con quella che arriva dall'alto e crea maggiore turbolenza
    Ultima modifica di Caos85 : 03-03-2022 a 17:32

  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,022

    Predefinito

    ho letto che Cooler Master ha lanciato addirittura dei 1100 e 1300W 80+ Platinum dalle solite dimensioni con tanto di connettore PCIe 5.0 12+4 pin, magari glie li fa Seasonic che poi con calma lancerà i suoi

    se non sbaglio si chiamano SFX Platinum

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    ho letto che Cooler Master ha lanciato addirittura dei 1100 e 1300W 80+ Platinum dalle solite dimensioni con tanto di connettore PCIe 5.0 12+4 pin, magari glie li fa Seasonic che poi con calma lancerà i suoi

    se non sbaglio si chiamano SFX Platinum
    non sono sicuramente di Seasonic

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022