Mountain è una nuova interessante realtà che ha una visione focalizzata sulla qualità, sull'innovazione più spinta e sulle prestazioni senza compromessi al servizio del giocatore, propositi ben sintetizzati dal proprio motto: "Reach your Summit".
Dopo una campagna Kickstarter di successo, Mountain si è lanciata in un mercato assai popolato, dove ogni big dei componenti ha il suo marchio gaming ed una discreta potenza di fuoco, con due sole periferiche, la tastiera Everest ed il mouse Makalu 67.
In attesa della avveniristica Everest localizzata in italiano, in questa recensione parleremo del Makalu 67, un mouse prettamente orientato alle prestazioni che trae il nome dalla quinta montagna più alta della terra (8462m s.l.m.) e con un peso, appunto, pari a soli 67 grammi, cavo escluso.
Tale contenuto valore è stato ottenuto grazie ad un design brevettato a gabbia, ovvero una variante proprietaria del tanto discusso design forato, che consente una certa riduzione del peso senza andare ad incidere negativamente sulla robustezza e la rigidità strutturale.
Al cuore del progetto troviamo il sensore ottico PixArt PAW 3370, un inedito totale, accreditato di una risoluzione da 19.000 DPI, ma molto più interessante per le prestazioni di tracciamento che ci aspettiamo siano all'apice della categoria grazie ad una distanza di lift-off compresa tra 1 e 2mm ed una possibilità di errore inferiore del 50% rispetto all'attuale top di gamma PMW 3389.
Non manca, ovviamente, un pizzico di RGB, con la discrezione che si addice ad un prodotto serioso che, di base, punta esclusivamente sui contenuti.
Modello Mountain Makalu 67 Design Ergonomico per destrorsi Sensore PixArt PAW 3370 Risoluzione 100 - 19.000 DPI Pulsanti 6 Velocità max di tracciamento 400 IPS Accelerazione max di tracciamento 50G LOD 1-2mm Rotellina Scroll click Switch principali Omron 50M click Illuminazione RGB 12 LED Connessione USB Type-A Memoria Sì - 5 profili Software Mountain Base Camp Cavo cordato da 1,8m Peso 67 grammi Dimensioni 127×70,2×42,2mm
Buona lettura!