Build pc da gaming. Dubbi su PSU, Ram e MOBO

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Predefinito Build pc da gaming. Dubbi su PSU, Ram e MOBO

    Salve, in attesa di vedere le novità amd ho iniziato a fare una ipotetica build intel. Premetto che di hardware ne capisco poco e che la configurazione è stata fatta dopo essermi informato su vari siti. Il mio interesse è fare una build che duri nel tempo (quella attuale è durata quasi 7 anni aggiornando solo la gpu), che mi permetta di giocare in 2k 144fps e guardare film/video in 4k*60 frame. La configurazione è priva di scheda video perchè punto a cambiarla dopo pochi mesi, sono però dubbioso riguardo a ram, MOBO e alimentatore. Per la ram mi chiedo se vale la pena spendere una cinquantina di € in più per avere 3600 mhz al posto di 3200 o 4000 al posto di 3600 e anche se conviene prendere 4 x 8gb o 2x16 gb per risparmiare un po (solo 2 banchi mi permettono di espandere in futuro ma, con 16gb ddr3 1600 mhz non ho mai avuto problemi di ram, mi serviranno mai più di 32gb ddr4?). Per quanto riguarda la piastra madre ero dubbioso riguardo due schede:*MSI MPG Z490 GAMING CARBON WIFI e*MSI MPG Z490 GAMING EDGE*WIFI. Le uniche differenze che sono riuscito a trovare sono che la carbon ha una seconda protezione per ssd, 4 porte 3.2 gen 2 al post di 1 della edge e qualche effetto rgb in più, se fosse realmente così sceglierei sicuramente la edge per 70€ in meno. Infine per l'alimentatore ho fatto qualche test online e risulta che necessiterei circa di 650/700 w (calcolato con una gpu di nuova generazione) ma il sito poi consigliava di prendere un 850w, non so quindi quali siano le mie reali necessità. La build che pensavo di fare è questa https://pcpartpicker.com/list/Zkg2p8 ma vedo che mi da un problema con l'ssd (non so però cosa significhi). Se riusciste a farmi sapere se ci sono componenti con prezzo inferiore*ma stesse prestazioni o*se invece conviene spendere un po' di piu per maggiore qualità di alcune componenti mi dareste un grande aiuto

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Falco75
    Registrato
    May 2019
    Età
    49
    Messaggi
    315

    Predefinito

    Originariamente inviato da Staffyuma
    Salve, in attesa di vedere le novità amd ho iniziato a fare una ipotetica build intel. Premetto che di hardware ne capisco poco e che la configurazione è stata fatta dopo essermi informato su vari siti. Il mio interesse è fare una build che duri nel tempo (quella attuale è durata quasi 7 anni aggiornando solo la gpu), che mi permetta di giocare in 2k 144fps e guardare film/video in 4k*60 frame. La configurazione è priva di scheda video perchè punto a cambiarla dopo pochi mesi, sono però dubbioso riguardo a ram, MOBO e alimentatore. Per la ram mi chiedo se vale la pena spendere una cinquantina di € in più per avere 3600 mhz al posto di 3200 o 4000 al posto di 3600 e anche se conviene prendere 4 x 8gb o 2x16 gb per risparmiare un po (solo 2 banchi mi permettono di espandere in futuro ma, con 16gb ddr3 1600 mhz non ho mai avuto problemi di ram, mi serviranno mai più di 32gb ddr4?). Per quanto riguarda la piastra madre ero dubbioso riguardo due schede:*MSI MPG Z490 GAMING CARBON WIFI e*MSI MPG Z490 GAMING EDGE*WIFI. Le uniche differenze che sono riuscito a trovare sono che la carbon ha una seconda protezione per ssd, 4 porte 3.2 gen 2 al post di 1 della edge e qualche effetto rgb in più, se fosse realmente così sceglierei sicuramente la edge per 70€ in meno. Infine per l'alimentatore ho fatto qualche test online e risulta che necessiterei circa di 650/700 w (calcolato con una gpu di nuova generazione) ma il sito poi consigliava di prendere un 850w, non so quindi quali siano le mie reali necessità. La build che pensavo di fare è questa https://pcpartpicker.com/list/Zkg2p8 ma vedo che mi da un problema con l'ssd (non so però cosa significhi). Se riusciste a farmi sapere se ci sono componenti con prezzo inferiore*ma stesse prestazioni o*se invece conviene spendere un po' di piu per maggiore qualità di alcune componenti mi dareste un grande aiuto
    Ciao,
    le mobo piu o meno si equivalgono. Noto una certa tendenza a prendere mobo col wifi integrato, cosa della quale sono un fermo sostenitore del NON farlo dato che e' una cosa del tutto superflua per via del prezzo dell'aggiunta (spesso anche 40-50 euro per wifi integrati che sono pari a quelli che si prendono con 15-20 euro) e per una questione di integrazione di una periferica che va benissimo anche separata (se salta il modulo wifi integrato, tocca mandare in RMA tutta la mainboard invece di cambiare solo la chiavettina o la schedina).

    La ram, 2x16 ovviamente cosi' si lasciano spazi per futuri upgrade.

    Per il PSU, i calcolatori online sono delle schifezze e fanno calcoli quasi completamente campati per aria (sui consumi stimati) anche se poi alla fine spesso danno un consiglio giusto quanto al dimensionamento (anche se partendo da presupposti sbagliati); infatti con un 850w del genere di sicuro e' difficile che sbagli. Puoi gestire anche una 3090.

    Saluti

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022