Antec P120 Crystal - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Un pizzico di passato e di presente, insieme, per il case del futuro.




    Come abbiamo avuto modo di constatare in passato, i case Antec della serie Performance sono caratterizzati da un design minimalista ma non banale, dall'uso di materiali di qualità e sono in grado di offrire ottime prestazioni termiche.

    L'ultimo arrivato, ovvero il P120 Crystal, rappresenta l'anello mancante tra le serie Performance e Gaming dato che, la presenza di pannelli in vetro temperato sia sul lato sinistro che frontalmente, permetterà di mettere in risalto i vari componenti hardware e, in particolar modo, sofisticati giochi di luce, il tutto senza far venire meno quelle che sono le caratteristiche fondamentali della famiglia di appartenenza.


     1


    Nonostante un frontale privo di predisposizioni per ventole, il P120 garantisce ottime temperature di esercizio, soprattutto se abbinato a sistemi di raffreddamento a liquido custom o AiO particolarmente generosi.

    A destra del piatto mainboard, infatti, potranno trovare spazio radiatori da 360mm mentre, per assicurare un corretto ricircolo dell'aria, sul fondo potranno essere posizionate altre tre ventole da 120 o 140mm unitamente ad una quarta, delle stesse dimensioni, installabile sul retro.

    Tutto ciò è dovuto principalmente alla collocazione dell'alimentatore che, a differenza della maggior parte dei Mid Tower attualmente in circolazione, andrà posizionato in alto, con la ventola a pescare aria dall'interno del case.

    Stando alle dichiarazioni del reparto R&D Antec, tale posizione, nonostante ai più possa sembrare un salto indietro nel tempo, è ideale per questa tipologia di case visto che, la scheda video, ovvero il componente più caldo, sarà comunque raffreddata adeguatamente mentre l'alimentatore, che non raggiunge mai temperature elevate, potrà tranquillamente lavorare convogliando l'aria calda verso l'esterno.

    A seguire, come di consueto, la tabella contenente le specifiche tecniche del protagonista della nostra recensione.


    ModelloAntec P120 Crystal
    TipologiaMid Tower
    Dimensioni
    476x234x485mm (PxLxA)
    Peso
    ~ 10,4kg
    Materiali
    Acciaio da 0,8 e 1mm & vetro temperato da 4mm
    Supporto mainboard
    E-ATX, ATX, microATX e Mini-ITX
    Altezza massima dissipatore CPU
    185mm
    Lunghezza massima scheda video
    450mm
    Lunghezza massima alimentatore
    294mm
    Predisposizione per drive
    2x 2.5" sul retro del piatto mainboard
    2 x 3,5" o 2,5" all'interno degli appositi cestelli
    Predisposizione per ventole
    Fondo - 3x 120 o 140mm
    Posteriore - 1x120 o 140mm
    Laterale - 3x 120 o 2x 140mm
    Connessioni esterne
    2x USB 3.0 e 2x HD Audio


    Buona lettura!





  2. #2
    Moderatore L'avatar di YGCasemod
    Registrato
    Jun 2016
    Età
    54
    Messaggi
    706

    Predefinito

    Bravo Giovanni recensione impeccabile.



  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    vedo che sta dilagando la moda di mettere il supporto radiatore in verticale a fianco della mobo, soluzione che non mi piace nel modo più assoluto, se non altro questo case sembra almeno avere un flusso di aria decente a prescindere dalla mancanza di ventole frontali

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Prodotto inconsueto ed intelligente per gli amanti delle lucine e dei raffreddamenti a liquido. Bel lavoro Antec.

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Forse ci devo fare l'abitudine, ma per ora mi sembra un case messo sottosopra... personalmente non mi piace



  6. #6
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    non male anche se per me gli chassis seri sono ben altri e sono come gli alimentatori, vanno comprati davvero buoni e devono durare tanto tempo

  7. #7
    kibibyte L'avatar di thecatman
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    padova
    Messaggi
    313

    Predefinito

    quindi le ventole sul fondo immettono aria che viene bloccata dalla scheda video, la ventola dietro estrae e le eventuali ventole mal posizionate a fianco della mobo devono immettere aria per forza. solo 2 hdd da 3,5 mentre le mobo hanno minimo 6 sata, nessuno slot da 5,25 per un hot swap.

  8. #8
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da thecatman
    quindi le ventole sul fondo immettono aria che viene bloccata dalla scheda video, la ventola dietro estrae e le eventuali ventole mal posizionate a fianco della mobo devono immettere aria per forza. solo 2 hdd da 3,5 mentre le mobo hanno minimo 6 sata, nessuno slot da 5,25 per un hot swap.
    Scusami ma, hai letto la recensione o perlomeno visto le foto?!

    Sono tre ventole da 140mm sul fondo, totale 420mm di ventole in immissione, la scheda video, che come spiegato è l'elemento più caldo, viene raffreddata da queste, se si vuole si può mettere parallela alla mainboard per creare un flusso più diretto verso la CPU, da notare, inoltre, che la VGA da noi utilizzata, pur essendo una triventola, è grande solo 290mm.
    È consigliabile abbinarlo ad un raffreddamento a liquido; le ventole di fianco alla mainboard vanno messe in estrazione, con il radiatore dietro in modo tale da buttare l'aria calda della CPU fuori, mentre la ventola sul retro estrae l'aria calda delle fasi.
    Nel caso in cui si volesse utilizzare un raffreddamento ad aria, nessuno vieta di creare una maggior pressione verso la CPU mettendo le ventole laterali, o la posteriore, in immissione.
    Inoltre il flusso è ottimizzato dalle ventole di scheda video e alimentatore, con quest'ultimo che, comunemente, non riscalda molto e può fungere tranquillamente da scarico.
    Ci vanno 2 HDD da 3,5" più due da 2,5" (4 drive mi sembrano più che sufficienti per il 90% degli utenti che vogliono un case da gioco o comunque, se si vuole tanto spazio, gli hdd arrivano a 12TB l'uno) e i 5,25" sono usati ormai pochissimo.

    Per la cronaca, temperature del 7700K dopo ore di utilizzo:



    Capisco che sei per i case silenziosi, insonorizzati e con molte predisposizioni (visti anche i tuoi post precedenti), ma bisogna essere obbiettivi non li acquisti solo tu
    Ultima modifica di j0h89 : 08-12-2019 a 12:32

  9. #9
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    è innegabile comunque che la configurazione che ha più senso sia quella con la scheda video verticale evitando di utilizzare qualsiasi altra scheda PCI-E

  10. #10
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Case progettato in maniera intelligente e molto ben rifinito ma non adatto a chi fa un uso abbondante di unità da 3.5", o a chi necessita di slot da 5,25".

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022