ADATA SE730H - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Estremamente compatto, veloce e resistente, ecco il drive ideale per portare con sé i propri contenuti multimediali.




    Quello delle periferiche di memorizzazione esterne è un mercato in continua evoluzione che cerca di adeguarsi alla crescente richiesta da parte degli utenti di unità sempre più capienti, veloci e resistenti nel tempo.

    ADATA è senz'altro uno dei produttori più attenti sotto questo aspetto, essendo in grado di offrire a listino un elevato numero di soluzioni aventi capacità e peculiarità diverse per venire incontro alle esigenze di qualsiasi tipologia di clienti.

    Oltre a ben dodici modelli di hard disk sia nel formato da 3,5" che in quello più compatto da 2,5", il produttore taiwanese ne offre anche quattro basati su veloci SSD, di cui tre dotati di interfaccia USB 3.1 ed uno di interfaccia USB Type-C.

    Per quanto concerne questi ultimi, infatti, troviamo a catalogo gli XPG SD700X, gli SD600 e SD700, tutti USB 3.1 e capienza di 256GB, 512GB ed 1TB, oltre al velocissimo SE730H USB Type-C disponibile in versione da 256GB e 512GB.


     1


    Nel corso della recensione odierna andremo ad analizzare proprio il top di gamma SE730H che si propone come il naturale successore del SE730, che è stato uno dei modelli di maggior successo sul mercato.

    A differenza del modello che va ad avvicendare, disponibile soltanto nel taglio da 256GB, questo nuovo drive esterno, grazie all'utilizzo di memorie 3D NAND TLC, viene proposto sia in versione da 256GB che 512GB, entrambe in grado di raggiungere velocità in lettura e scrittura fino a 500 MB/s.

    Caratterizzato da un design estremamente compatto con corpo in metallo di colore oro o rosso, l'ADATA SE730H è dotato di un connettore USB Type-C reversibile per una maggiore comodità e per ridurre al minimo gli ingombri.

    Tra le sue peculiarità segnaliamo la presenza della certificazione IEC IP68, che garantisce la massima protezione dalla polvere e la resistenza all'acqua sino ad una profondità di 1,5 metri per una durata massima di 60 minuti.

    Ottima anche la resistenza agli urti che soddisfa lo standard militare MIL-STD-810 516.6, permettendone un utilizzo in piena libertà senza il rischio di danneggiamenti dovuti a cadute accidentali.

    Segnaliamo, infine, la compatibilità con tutti i dispositivi Windows, Mac OS e Android senza la necessità di particolari driver o software, che rende questo prodotto particolarmente versatile.

    Di seguito una tabella riepilogativa delle specifiche tecniche del drive in prova, identificato dal product number ASE730H-512GU31-CRD.


    Modello
    ADATA SE730H
    Capacità
    256GB e 512GB
    Colore
    Rosso o oro
    Dimensioni (LxWxH)
    72,7x44x12,2mm
    Peso
    33g
    Interfaccia
    USB Type-C (retrocomp. USB 2.0/USB 3.0)
    Prestazioni
    R/W speed Max. 500 MB/s
    Requisiti di sistema
    Windows XP / Vista / 7 / 8 / 8.1 / 10, Mac OSX 10.6 o successivo, Linux Kernel 2.6 o successivo, Android 5.0 o successivo
    Temperatura operativa
    da 5 ºC a 50 ºC
    Materiale
    Alluminio anodizzato
    Peculiarità
    Certificazione IEC IP68 e MIL-STD-810G 516.6
    Accessori
    Cavo USB Type-C, guida per l'utilizzo rapido
    Garanzia
    3 anni


    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    la foto nelle conclusioni dice tutto, è davvero compatto, anche se, sinceramente, ci vedrei meglio una versione da almeno 1TB.

    Ottima recensione.

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo prodotto ad un prezzo abbordabile.

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Ottimo mattoncino!

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    A mio modesto avviso è un bel passo avanti rispetto a soluzioni che avevo visto fino ad oggi

    Chissà se merito in parte delle porte USB Type-C o se otterrebbe gli stessi risultati anche collegato ad una porta USB 3.0


    PS: Una considerazione personale che nulla cambia nell'uso di tutti i giorni: la soglia dei 500 MB/s rimane dura da superare pienamente in lettura + scrittura nei test



  6. #6
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    mooolto carino, ottime le prestazioni che spero rimangano più o meno le stesse utilizzando un adattatore USB 3.1

  7. #7
    bit
    Registrato
    Apr 2018
    Messaggi
    1

    Predefinito

    Ciao,
    come viene visto il disco? Come unità USB tipo chiavetta usb o come hard disc. Vorrei collegarlo al TV per vedere i film ma se è visto come un HD non mi va. Grazie

  8. #8
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Utilizzare questo drive per vedere i film sul televisore è veramente uno spreco. Prendi una pen drive USB 2.0 capiente e risparmi parecchi euro.

  9. #9
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Davvero spettacolare! Mi piacciono molto queste soluzioni, compatte ed estremamente performanti. Quando caleranno i prezzi le pendrive "comuni" non avranno più senso di esistere

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022