ENERMAX Digifanless 550W - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Nexthardware Il primo alimentatore digitale al mondo completamente fanless e con oltre 500W di potenza!




     1


    Dopo tre anni dall'ultimo articolo su un suo alimentatore, torna a farci visita Enermax con un prodotto davvero interessante.

    L'oggetto della recensione odierna è infatti il Digifanless 550W che, come suggerisce il nome, unisce due caratteristiche molto importanti per l'utenza più evoluta: il controllo digitale e la modalità completamente fanless, che garantisce l'assenza di rumore su tutto il range di funzionamento.

    Non manca ovviamente la certificazione 80Plus Platinum e, come ciliegina sulla torta, Enermax ha pensato bene di fornire un cablaggio modulare con cavi rivestiti uno ad uno.

    Sebbene 550W possano sembrare pochi per gli attuali PC di fascia alta, bisogna premettere che il Digifanless nasce per andare incontro a coloro che, pur disponendo di piattaforme non troppo esigenti sul fronte della potenza pura, non vogliono rinunciare ad un'estrema qualità dell'alimentazione e alla massima silenziosità.

    Ma prima di proseguire con la nostra consueta approfondita analisi, vi lasciamo alla tabella con i dati amperometrici di questo nuovo interessante alimentatore.

    Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del produttore a questo indirizzo.


    Modello Digifanless 550W (EDF550AWN)
    Input Voltage
    99 ~ 265 V (Auto Range) - 47 ~ 63 Hz
    DC Output
    RatedCombined
    +3,3V
    20A
    100W
    +5V20A
    +12V1
    30A540W (45A)
    +12V2
    30A
    -12V0,5A
    6W
    +5VSB2,5A12,5W
    Total Power
    550W
    Peak Power
    605W (max 60s)


    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    per me 219€ sono comunque troppi anche se i componenti sono ottimi; sono comunque contento che Enermax si stia avventurando così bene nel mondo del quiet computing, ho sempre avuto ottime soddisfazioni dai suoi alimentatori e quindi il marchio ispira fiducia.

    Ps: ora ho capito a cosa serviva quel gancetto in dotazione al mio platimax... peccato che l'ho perso xD

  3. #3
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Molto interessante...esteticamente puo essere scelto su molte soluzioni ...un 550w con supporto a dual gpu....che fino poco fa bisognava passare da 650w-750w (almeno nella mia piccola esperienza....certificazione 80Plus Platinum...fanlees completamente modulare....e completamente slevato.... insomma ce tutto per essere un Ali da prendere in considerazione ...ma... il 99% gurdano il prezzo... 219 euroooo ...beh ... un kit a parte sempre se lo si trova ...verrebbe da minimo 70 in su.... quindi diciamo che il prezzo rietra nella norma

    Come sempre ottima rece
    signature

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    fantastico, se non costasse come un cambio gomme della mia macchina ci farei seriamente un pensierino

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Un prodotto sicuramente adatto a palati molto esigenti in termini di tecnologia, per quanto sia però sono sempre 550W x 219,00 euro... Poi tutto dipende chiaramente dalla tipologia di configurazione e dalle esigenze; sinceramente non è un alimentatore che potrebbe interessarmi.

    Recensione come sempre eccellente.

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    assolutamente un prodotto di nicchia per il prezzo, ma ha una pulizia del segnale incredibile

    faccio notare che con i consumi delle attuali GTX 960/970 ci si può anche assembalre un PC gaming di buon livello oltre che il classico HTPC da audiofili


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Che senso ha installare un alimentatore fanless se poi bisogna avere un case aerato e quindi munito di ventole?

  8. #8
    byte L'avatar di antonyb
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    186

    Predefinito

    virgolanera ha ragione, certo si potrebbe provare con una ventola nel case in estrazione che al max fa 800 rpm, ma la vedo dura...

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    In effetti come è già stato detto, anche a mio modesto avviso è un prodotto ottimo, particolare e per pochi


    Originariamente inviato da virgolanera
    Che senso ha installare un alimentatore fanless se poi bisogna avere un case aerato e quindi munito di ventole?
    Le ventole del mio case "coprono" qualsiasi alimentatore

    Imho potrebbe essere utile in configurazioni estremamente silenziose, dove pochi decibel in più o in meno si avvertono


  10. #10
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    ottima unità non c'è che dire, seppure il sistema di controllo del fattore di potenza
    avrebbe potuto, francamente, portare a termine un lavoro più adeguato alla classe
    di appartenenza.

    Sul prezzo e sulla vera utilità di un fanless c'è poco da dire: è un prodotto decisamente
    particolare e chi può disporre senza remore della somma necessaria (senza stare
    troppo su a pensare alle valide soluzioni alternative), può con diritto affermare di
    possedere un prodotto di nicchia.

    Certo che se Enermax, a quel prezzo di acquisto, avesse concesso un periodo di garanzia
    esteso a 7 anni (credo, maggiormente adeguato al rapporto classe/esborso) avrebbe
    senza meno fatto cosa giusta e gradita, concedendo maggior equilibrio al prodotto.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022