CORSAIR, azienda leader nella produzione di memorie e periferiche da gioco, ha recentemente ampliato il proprio catalogo di tenkeyless affiancando alla già nota K65 un modello del tutto inedito, la K63, una tastiera estremamente compatta e priva di tastierino numerico che riprende le linee sobrie e raffinate della fortunata gamma di meccaniche STRAFE.
Anche per la nuova meccanica il brand californiano ha deciso di affidarsi a CHERRY per la dotazione degli switch, in questo caso dei silenziosi MX Red caratterizzati da una soglia di attuazione lineare di 45cN e una corsa standard di 2mm.
La CORSAIR K63 adotta inoltre una serie di tasti multimediali dedicati ed un'illuminazione per-key di colore rosso, completamente personalizzabile tramite l'eccellente software di gestione CORSAIR Utility Engine 2 da cui sarà possibile gestire anche la mappatura e le Macro.
L'ultima meccanica targata CORSAIR GAMING è appena arrivata sul nostro banco prova nella versione con layout italiano pronta per esser messa sotto torchio, ma prima di procedere con la recensione vi lasciamo, come di consueto, alle relative specifiche tecniche.
Modello CORSAIR K63 Formato Tenkeyless Layout ITA Switch CHERRY MX Red Illuminazione LED Rossi Matrice Antighosting 100% e N-Key Rollover Tasti aggiuntivi Multimediali, regolazione dell'illuminazione e WIN lock Cablaggio Cavo USB singolo in fibra intrecciata (2m) Software CORSAIR CUE 2.0 Peso 1,12kg Dimensioni 365 x 171 x 41 mm Garanzia 2 anni
Per ulteriori informazioni sulla nuova CORSAIR K63 vi rimandiamo sul sito ufficiale del produttore a questo link.