Thermaltake W200 e WP200: un case, due configurazioni - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,481

    Nexthardware Grandi a dir poco, il W200 e il WP200 sono pronti per aggiornare le nostre "normali" postazioni.




    A circa tre mesi dal rilascio dei Thermaltake W100 e WP100, la nota casa produttrice taiwanese amplia la sua gamma di case pensati per ospitare grandi workstation presentandone dei modelli ancor più versatili.


     1


    Il W200 è un Super Tower con dimensioni pari 677x475x678mm dal peso di 28,9kg, che è in grado di ospitare ben due schede madri in formato XL-ATX o inferiore, 3 drive da 5,25" e addirittura 14 tra HDD e SSD da 3,5" o 2,5".


     2


    Le predisposizioni per le ventole non pongono limiti all'immaginazione con la possibilità di installare 7 unità da 120/140mm sul frontale, 8 da 120/140mm o 3 da 200mm nella parte superiore, 2 da 120/140mm posteriormente, 6 da 120/140mm lungo il fondo e 8 da 120/140mm o 6 da 200mm sulle paratia destra.

    Ovviamente, quasi tutti gli spazi a disposizione possono essere utilizzati anche per i radiatori di un impianto di raffreddamento a liquido, tra cui ben 3 da 600mm contemporaneamente ...


     3


    Se tutto ciò non bastasse, attraverso l'utilizzo del modulo P200, venduto anche separatamente, prende forma il Thermaltake WP200, che aggiunge una ventola da 120/140mm sul frontale, 4 da 120/140mm sui lati e 4 da 120/140mm nella parte bassa.


     4


    Attraverso l'ampliamento dovuto al modulo P200, il WP200 raggiunge le ragguardevoli dimensioni di 878x475x678 mm ed un peso 39,1kg, il che lascia facilmente intuire l'obbiettivo di tale soluzione, ovvero quello di permettere l'assemblaggio di veri e propri server domestici di fascia alta.


     5


    Al momento non abbiamo informazioni relative al prezzo, ma possiamo affermare con certezza che, sia il W200 che il WP200, non saranno alla portata di tutti: non ci stupiremmo, infatti, nel vedere la versione top di gamma in vendita a circa 600€.





  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Più che un case... una casa



  3. #3
    nibble
    Registrato
    Sep 2013
    Località
    Vicino al Tagliamento (PN)
    Età
    50
    Messaggi
    77

    Predefinito

    Non colgo l'utilità di un case X 2 MoBo .... Mi aiutate a capire per piacere ?

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,481

    Predefinito

    Così usi due computer con un solo case è una cosa che può risultare utile in uffici o, come nel caso di alcuni phanteks e lian li che hanno una predisposizione in più per una mitx, per assemblare, all'interno di un solo case, anche un muletto.
    Comunque, si, abbastanza inutile

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Così usi due computer con un solo case è una cosa che può risultare utile in uffici o, come nel caso di alcuni phanteks e lian li che hanno una predisposizione in più per una mitx, per assemblare, all'interno di un solo case, anche un muletto.
    Comunque, si, abbastanza inutile
    In passato avevo sentito parlare di pc server che hanno bisogno grosse capacità di calcolo con doppia scheda madre: si usa ancora questa soluzione oppure ora è meglio una motherboard che supporta 2 cpu?



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022