ASUS STRIX RAID DLX - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Nexthardware Una scheda audio per il gaming di eccellente qualità che si difende bene anche nell'ascolto della musica.




     1 


    Molti anni sono passati da quando in ogni configurazione che si rispettasse era d'obbligo inserire una scheda audio discreta.

    Da allora le soluzioni integrate nelle schede madri di qualsiasi fascia hanno fatto passi da gigante, abbracciando sia l'audio multi-canale che le uscite digitali.

    Le prestazioni espresse, tutto sommato buone, hanno progressivamente messo in ombra le schede dedicate che, sebbene più performanti, costituiscono un costo aggiuntivo difficilmente preso in considerazione da gran parte degli acquirenti, maggiormente orientati a potenziare altri comparti.

    ASUS continua tuttavia ad investire nella produzione di schede audio di qualità per soddisfare i più esigenti in fatto di alta definizione e dopo la riuscita serie Xonar è giunto il momento della famiglia STRIX, dedicata ai videogiocatori, che può ora annoverare ben tre prodotti PCI-Express, nello specifico STRIX SOAR, STRIX RAID PRO e STRIX RAID DLX.


     2 


    Oggetto della recensione odierna è il modello di punta della serie, ossia la STRIX RAID DLX, abbinata per l'occasione all'ottimo headset stereo STRIX PRO.

    Ma prima di procedere oltre vi lasciamo, come di consueto, alle specifiche tecniche di tutta la nuova offerta di schede audio STRIX riportate nella tabella sottostante.


    Model
    STRIX SOAR
    STRIX RAID PRO
    STRIX RAID DLX
    InterfacciaPCI Express x1
    Output SNR (front-out)
    116dB
    116dB
    124dB
    Output SNR (Headphone-out)
    110dB110dB
    124dB
    Input SNR
    110dB
    110dB117dB
    Frequency Response
    10Hz - 48kHz
    Output/Input Full-scale Voltage
    2 Vrms (5,65 Vpp)
    Audio Processor
    C-Media 6632AX
    DACESS SABRE9006A
    ESS SABRE9006A
    ESS SABRE9016
    Sample Rate and Resolution
    192KHz @ 16bit/24bit
    Analog Output
    5 x 3,5mm
    Analog Input
    1 x 3,5mm
    Digital
    1 x S/PDIF
    1 x S/PDIF1 x S/PDIF + 1 x Box Link
    Accessories
    S/PDIF optical adaptor
    Control Box
    S/PDIF optical adaptor
    Control Box
    S/PDIF optical adaptor


    Per maggiori informazioni vi rimandiamo sul sito del produttore a questo link.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    prodottino interessante ma con poco di più forse si trova di meglio rinunciando al controller esterno, le stesse Xonar non sembra abbiano prezzi alle stelle ...

    un scheda audio è una scheda audio, la nomenclatura gaming non la trovo molto appropriata da parte dei vari produttori

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Non riesco proprio a vedere il senso di cotanta qualità per il "gaming" quando le tracce audio dei giochi sono compresse. La DLX è senza dubbio overkill, la SOAR\RAID PRO forse potrebbe avere più senso, purchè il rapporto qualità prezzo sia dello stesso elevatissimo livello tipico di ASUS sulle sue schede audio.
    Mi disturba anche la cover un pò troppo particolare, la scheda audio ha tempi di obsolescenza molto superiori a qualsiasi altro componente in un PC, ed uno stile più sobrio (come quello delle Xonar) sinceramente aiuta in questo senso.

    Sono inoltre un pò preoccupato dall'uso di un processore USB e non PCIe nativo. Aspetto chiarimenti non essendo cosi tanto esperto...

  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Ma fatemi capire, è meglio comprare una cuffia con un 7.1 reale di fascia alta o una buona scheda audio come questa abbinata a una cuffia stereo ?

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Quoto Luigi.. Il suffisso Gaming per le schede video è come il 3D per lo spazzolino..

    Non me ne intendo di componenti audio ma, effettivamente, in ambito Gaming non credo che una dedicata possa fare la differenza, sicuramente si potrà "apprezzare" più con particolari sistemi.

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Effettivamente una scheda audio da circa 200€ la vedo più per gli audiofili che ascoltano musica e non per i gamer, anche perché le integrate che equipaggiano le più recenti motherboard mi sembrano più che sufficienti per i videogiochi.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    Ma fatemi capire, Ú meglio comprare una cuffia con un 7.1 reale di fascia alta o una buona scheda audio come questa abbinata a una cuffia stereo ?
    Discorso bello lunghetto quello che dovrei fare per risponderti. Diciamo che le multicanale hanno dalla loro un ottimo coinvolgimento, ma le stereo possono essere in certi casi e negli FPS anche più precise.
    Senza contare che le stereo vanno tendenzialmente meglio nell'ascolto musicale.
    Poi certo, dipende da modello a modello.

    Originariamente inviato da j0h89
    Non me ne intendo di componenti audio ma, effettivamente, in ambito Gaming non credo che una dedicata possa fare la differenza, sicuramente si potrÃ* "apprezzare" più con particolari sistemi.
    Le integrate con il ALC1150 sono ancora inferiori alla Xonar DS che avevo, ma questa è solo la mia opinione. Ho testato una Z97X-Gaming5 per poco tempo

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Mi sembra che la definizione "gaming" comprenda una serie di funzionalità specifiche assenti sulle "classiche" schede audio


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #9
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Non me ne intendo di componenti audio ma, effettivamente, in ambito Gaming non credo che una dedicata possa fare la differenza, sicuramente si potrÃ* "apprezzare" più con particolari sistemi.
    Giovanni credimi, c'è un abisso tra schede audio integrate (come i comuni chip realtek alc1150) e quelle dedicate, in tutti gli ambiti, incluso il gaming e soprattutto in quello musicale, sia per l'ascolto che per la registrazione.

    Originariamente inviato da giampa
    Mi sembra che la definizione "gaming" comprenda una serie di funzionalitÃ* specifiche assenti sulle "classiche" schede audio
    La nomenclatura "gaming", come detto da Giampa, è da riferirsi proprio alle funzionalità introdotte e ad un fattore estetico che ben si sposa con l'hardware da gioco.

  10. #10
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Per l'ascolto e per la registrazione non lo metto in dubbio, ma per il gaming, almeno nel mio caso, tra Creative X-Fi Fatal1ty Titanium Pro e integrata non noto differenza..

    Per quanto riguarda le funzioni, l'unica che io reputo veramente da gaming, è la Sonic Radar Pro che, attenzione, per quanto ne so io, ha suscitato non poche critiche sulle community online tant'è che c'è una mezza collaborazione tra PunkBuster e ASUS per limitarne le funzionalità (e bisogna stare attenti perché si rischia anche il ban permanente).

    Con questo non voglio dire che sia una scheda audio scarsa, non lo è affatto, ma ormai va di moda mettere "gaming", "HD" e "3D" su qualsiasi cosa.. tra poco se ne usciranno anche con il "tonno in scatola Gaming HD".

    Un epiteto "Pro", probabilmente, sarebbe stato più azzeccato su una scheda audio "professionale".

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022