Al debutto Fury e la serie 300 di AMD - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Finalmente tolti i veli a tutte le nuove schede video del colosso di Sunnyvale.




     1


    AMD ha mostrato ufficialmente oggi, durante l'Electronic Entertainment Expo (E3), le tanto attese schede video Radeon di ultima generazione durante una presentazione che si è tenuta a Los Angeles e ha visto la partecipazione di giganti del settore come Microsoft, EA e Oculus.

    Le schede AMD di nuova generazione rappresentano un punto di svolta nella tecnologia al servizio del gaming su PC e offriranno migliori risoluzioni, esperienze VR eccezionali, un gameplay più fluido, supporto per API nuove e avanzate come DirectX 12 e Vulkan, ma anche nuovi form factor pensati per offrire ai videogiocatori schede per ogni esigenza e ogni budget.

    "Con le nostre Radeon di ultima generazione stiamo introducendo una serie incredibile di innovazioni che renderanno molto felici i videogiocatori e, insieme con i nostri partner software e hardware in tutto il mondo, siamo estremamente orgogliosi del lavoro svolto", ha dichiarato Matt Skynner, corporate VP and general manager, Computing and Graphics Business Unit di AMD.

    La nuova famiglia di schede grafiche AMD Radeon comprende le Radeon R9 Fury, le Radeon R9 300 e le Radeon R7 300.



    La AMD Radeon R9 Fury X rappresenta un mutamento epocale nel design delle schede grafiche grazie alla GPU conosciuta come "Fiji".

    Questa scheda introduce sul mercato l'innovativa tecnologia High-Bandwidth Memory (HBM) integrata sul chip, per un'ampiezza di banda superiore del 60% rispetto alla GDDR5 grazie anche ad un'interfaccia di memoria a 4096 bit.

    La soluzione adottata sulla Radeon R9 Fury X offre tre volte le performance per watt rispetto alle GDDR5 con il 94% in meno di superficie PCB utilizzata, il che si traduce in una scheda da appena 19cm.

    Le AMD Radeon R9 300 offrono una grafica migliorata ed eccellenti prestazioni per il gaming 4K, supportando le tecnologie più come Virtual Super Resolution (VSR), AMD CrossFire e API di nuova generazione tra cui DirectX 12, OpenGL 4.5 e Vulkan.

    Infine, le Radeon R7 300 rappresentano la scelta migliore per il gaming online e per gli appassionati di eSport, grazie alle solide performance in grado di offrire oltre 60 fps a 1080p o 1440p per i giochi online più famosi, alla qualità delle immagini raggiunta attraverso la modalità Virtual Super Resolution (VSR) ed alla compatibilità con la tecnologia AMD Eyefinity.


     2


    Tra le principali novità introdotte da AMD segnaliamo il Frame Rate Target Control (FRTC), implementato su tutte le Radeon 300, ovvero una funzionalità che permette di decidere un numero di frame medi per secondo, abbassando consumi e rumorosità qualora la scheda sia in grado di generarne un numero maggiore rispetto a quelli impostati, e il Project Quantum, un PC da salotto che può montare due GPU Fiji in parallelo (anche se non è stato spiegato se le GPU siano due su singola scheda on in CrossFire su schede separate) con una potenza teorica di 14/16 teraFLOPS e capace di far girare qualsiasi gioco con risoluzione 4K a 60 fps.

    Di seguito i prezzi suggeriti al pubblico.

    • Radeon R7 360: da 109 dollari, sino a 2GB di memoria video.
    • Radeon R7 370: da 149 dollari, con versioni sino a 4GB di memoria GDDR5.
    • Radeon R9 380: da 199 dollari, con versioni sino a 4GB di memoria GDDR5.
    • Radeon R9 390: prezzo di 329 dollari, con 8GB di memoria video.
    • Radeon R9 390X: prezzo di 429 dollari, con 8GB di memoria video.
    • Radeon R9 Fury X: 649 dollari, raffreddata a liquido con 4GB HBM (annuncio 24 giugno).
    • Radeon R9 Fury: 549 dollari, raffreddata ad aria con 4GB HBM (annuncio 14 luglio).
    • Radeon R9 Nano: al momento sonosciuto, formato ridotto 6"/15,24cm (annuncio a fine estate).

    Le Schede video Radeon R9 e R7 300 saranno disponibili presso la gran parte degli shop online dal 18 giugno, mentre la top di gamma Radeon R9 Fury X sarà commercializzata dal 24 giugno tramite rivenditori selezionati.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Sono veramente curioso! Aspetto con ansia le prime review! Interessante il sistema di dissipazione che ha sviluppato AMD...
    Marco

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    La AMD Radeon R9 Fury X rappresenta un mutamento epocale nel design delle schede grafiche grazie alla GPU conosciuta come "Fiji"
    Anche perché è la più brutta che io abbia mai visto :P a tal proposito, mi sembra di capire che, come per le Titan, non saranno customizzabili dai vari brand, giusto?

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    sono curioso di vedere dal vivo e provare Project Quantum


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    bit
    Registrato
    Mar 2015
    Località
    Trento
    Età
    32
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Finalmente le hanno presentate!! Certo è che potevano dire o rilasciare almeno qualche specifica tecnica...
    Detto questo, spero esca presto sul mercato la 380 4gb ad un prezzo di non oltre i 250€.. credo sia la soluzione ideale per avere i 60 fps granitici a 1080p @60Hz..

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da tivi92
    Finalmente le hanno presentate!! Certo è che potevano dire o rilasciare almeno qualche specifica tecnica...
    Detto questo, spero esca presto sul mercato la 380 4gb ad un prezzo di non oltre i 250€.. credo sia la soluzione ideale per avere i 60 fps granitici a 1080p @60Hz..
    difficile, è praticamente una 285

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    ci sono anche i driver Catalyst dedicati (v.15.15)

    AMD Catalyst? Software Suite for AMD Radeon? 300 Series Graphics

  8. #8
    bit
    Registrato
    Mar 2015
    Località
    Trento
    Età
    32
    Messaggi
    22

    Predefinito

    difficile, è praticamente una 285[/QUOTE]

    Beh dai, alla fine la 285 non è niente male per il 1080p e in molti titoli ha i 60 fps fissi.. in teoria su questa 380 abbiamo frequenze leggermente superiori e il doppio della memoria.. qualcosa in più dovrebbe andare..
    Tra una 960 e questa 380 a parità di prezzo (quello che ipotizzo io), tu cosa acquisteresti?

  9. #9
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Raga ci son novita' o c'e ancora tutto muto ?
    signature

  10. #10
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Dovrai aspettare il 24.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022