Assemblare Mini-itx

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 39
  1. #1

    Predefinito Assemblare Mini-itx

    Salve ragazzi sto cercando consigli su una configurazione mini-itx. In pratica voglio sostituire il mio notebook Qosmio f60 che ho messo in camera come pc fisso praticamente. La mia prima preoccupazione sono le dimensioni (ho uno spazio massimo di 34 cm in altezza e 24 cm di spessore), quindi per capirci il case dovrebbe avere una forma cubica o quantomeno simile ad un lettore dvd/xbox; la mia seconda preoccupazione è il rumore, voglio assolutamente silenzio, anche perchè lo userò tutto il giorno, tutti i giorni, per navigare su web in maniera pesante e guardare video in alta definizione. Come monitor userò il mio tv sony kdl32w653, ed avevo pensato all'accoppiata proc->mobo i3 4130 con Asus H97I Plus. Vi chiedo se può bastare questa configurazione per quello che devo fare e soprattutto consigli sul case e accessori per la dissipazione, date anche le dimensioni ridotte. Grazie in anticipo a chi risponderà!!

    Per il budget non mi vorrei allargare troppo, diciamo non più di 350, quindi se volete consigliarmi qualche modello più economico anche per mobo e proc, vi aspetto a braccia aperte

  2. #2
    bit
    Registrato
    Sep 2014
    Età
    53
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Ciao, io non ti posso essere di grande aiuto, ma ti posso dire che con 350 credo tu non possa fare molto.Se usi windows 8 sono già 119 €.
    Anchio stò provando a farmi il pc http://www.nexthardware.com/forum/ha...i-aiutate.html
    e alla fine sarò sui 900 tranquillamente ma spero di aver fatto un pc Ottimo

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    dovresti cercare soluzioni già pronte come gli Z-Box di Zotac o alcuni barebone prodotti da Shuttle, che fa anche modelli completamente fanless, ma devi alzare il budget a disposizione


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4

    Predefinito

    Per la licensa non ci sono problemi, perchè la mia università ha una convenzione con la microsoft, quindi posso ottenere una copia di windows aggratis. Per quanto riguarda l'alzare il budget, di quanto si parla ? e quale configurazione si potrebbe fare ? E invece a proposito dei barebone fanless, sono sicuri ? Voglio dire, non c'è un rischio nel farli scaldare troppo senza nessuna forma di refrigerio ?

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Dai un'occhiata alla linea Sapphire Edge.

  6. #6

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Dai un'occhiata alla linea Sapphire Edge.
    Grazie per il consiglio, ma ho visto i prezzi e probabilmente a parità di prezzo mi ritrovo con qualcosa di migliore se faccio da me!

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Fattibile per 350, ma ti propongo:

    Itek nemo
    Gigabyte B85M DS3H
    Intel Pentium G3240
    Kit 2x2GB 1333
    Antec VP450P
    Crucial M500 250GB
    Scythe Shuriken revB

    370€ ma vale ogni singolo cents. Velocissimo per tutti gli usi che hai descritto, rumore prossimo alla soglia ambientale, qualità al minimo sindacale che posso concepire, ma sempre anniluce avanti a qualsiasi assemblato da supermercato.
    Se sei un utente esperto che non si carica il PC di mille toolbar e tiene ordinato, passiamo ad un HDD normale, tipo seagate st1000DM003. A quel punto si passa dallo shuriken al noctua l9a-i e andiamo ancora più silenziosi.
    Probabilmente mi chiederai perchè un pentium, cosi ti rispondo prima. Semplicemente perchè sono processori talmente potenti che non capisco ancora a cosa serva un i3... Sono sempre due core haswell!

  8. #8

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Fattibile per 350, ma ti propongo:
    Se sei un utente esperto che non si carica il PC di mille toolbar e tiene ordinato, passiamo ad un HDD normale, tipo seagate st1000DM003. A quel punto si passa dallo shuriken al noctua l9a-i e andiamo ancora più silenziosi.
    Perdonami perchè il passaggio da un SSD ad un HDD normale comporta una ventola diversa ? Gli SSD scaldano di più ed hanno bisogno di una maggiore dissipazione ?

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    No le due cose non sono correlate, anzi l'SSD scalda meno e consuma meno. Solo una qestione di budget per rientrare nei 350

  10. #10
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Originariamente inviato da sgametta
    La mia prima preoccupazione sono le dimensioni ho uno spazio massimo di 34 cm in altezza e 24 cm di spessore
    Profondita ?
    signature

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022