Salve a tutti!
Mi è appena arrivato un nuovo hard disk WD Red da 4Tb che verrà montato nel NAS che sto costruendo.
Nell'attesa che arrivi l'hardware mancante, stavo cercando info su eventuali aggiornamenti del firmware ed ho scoperto che il modello da 4Tb della serie Red sembra soffrire di un problema: in motli forum gli utenti si lamentano del Load Cycle Count (LCC) elevato.
Leggendo poi un po' in giro per la rete sembra che questi valori di LCC elevati non siano presenti in tutti gli HDD: sembra che il tutto dipenda da una impostazione decisa da WD e che riguarda tutti i dischi usciti dal 09/2013 in avanti (non ho capito se tutti i modelli della serie Red o solo quelli da 4TB).
Per venire incontro alle richieste degli utenti la WD ha messo a disposizione un tool che si trova a questa pagina.
Alcuni utenti però lamentano che il tool fornito in realtà non funzioni e suggeriscono di utilizzare un altro tool sempre della WD ma non specificatamente sviluppato per la serie Red (si tratta di WDIDLE3.exe).
Per avere un'idea di cosa sto dicendo, vi rimando alla lettura del primo posto di questo thread: l'ho letto velocemente e mi ha permesso di capire anzitutto un po' meglio il significato del parametro in questione.
Ora ho diversi dubbi.
Il disco è ancora impachettato e non so come fare a controllare se anche il mio ha l'impostazione difettosa di cui si parla.
Inoltre non so se procedere con i tool suggeriti, quale dei due e, soprattutto, se tali tool funzionano anche se il disco è inserito in una dockstation usb o se è necessario collegarlo alle porte Sata interne (sigh, non avrei vogli di aprire il mio pc!).
Voi cosa mi suggerite?
Grazie mille!