Le apu kaveri in arrivo sui notebook


AMD si lascia "sfuggire" i dettagli relativi ai nuovi processori APU "Kaveri" serie 7000M, destinati a soppiantare gli attuali "Richland" serie 5000M, attualmente molto in difficoltà sul mercato a causa degli avanzamenti tecnologici di Intel sul processo produttivo.


Kaveri in arrivo sui notebook, apu fino a 35w


Le prossime unità "Kaveri" copriranno il segmento tra i 17W e i 35W, andando completamente ad aggiornare l'attuale offerta di processori AMD per i tradizionali notebook.


Modelli
Cores
FrequenzaGrafica
Memorie
TDP
FX-7600P4
2,7/3,6GHzR7
2133
35W
A10-7400P
4
2,5/3,4GHz
R6
1866
35W
A8-7200P
42,5/3,4GHz
R5
1866
35W
FX-7500
42,1/3,3GHz
R7
1600
19W
A10-7300
41,9/3,2GHz
R6
1600
19W
A8-7100
41,8/3,2GHz
R5
1600
19W
A6-7000
22,2/3,2GHz
R4
1600
17W


L'entry level A6-7600 sarà l'unico SKU da 17W previsto, con due core attivi a 2,2GHz con Turbo a 3,0GHz e GPU R4 da 192 Stream Processor con una frequenza di 500MHz.

Tutte le altre unità previste avranno 4 core attivi con GPU R5 da 256 SP e R6 da 384 SP.

Debutta sul mercato mobile il marchio FX che accompagnerà alcune soluzioni ad alte prestazioni, le uniche dotate di GPU classe R7 da 512 SP, con clock differenti a seconda del TDP dichiarato.

Il supporto DDR3 parte da 1600MHz, con il modello FX-7600P che potrà invece contare sulle più veloci memorie a 2133MHz, necessarie per evitare colli di bottiglia che potrebbero limitare sensibilmente le prestazioni della GPU, come già ampiamente dimostrato da varie recensioni sulle attuali versioni APU Desktop.

Con questo exploit delle frequenze e con i miglioramenti apportati dall'architettura Steamroller su Piledriver (Richland), AMD spera di recuperare significative quote di mercato ai danni della diretta concorrenza, soprattutto nel segmento gaming mainstream e multimedia per tutto il 2014.




Allegati:
Fonte: Computerbase.de