Intel "Devil's Canyon" ... 5GHz ad aria ... - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Frequenze operative da primato per i nuovi Haswell serie K di Intel, soprattutto con raffreddamento convenzionale.




    Intel "devil's canyon" ... 5ghz ad aria ...


    Oggi Intel ha lanciato ufficialmente le nuove CPU "Haswell Refresh", lasciando però a bocca asciutta gli appassionati di overclock che dovranno attendere ancora un mesetto per mettere le mani sulle due versioni con moltiplicatore sbloccato, ovvero il Core i7-4790K ed il Core i5-4690K.

    Queste due CPU non sono semplicemente delle varianti con moltiplicatore sbloccato del Core i7-4790 e de Core i5-4690 disponibili da oggi, ma il produttore ha creato per loro una serie speciale denominata Devil's Canyon.

    Le future CPU Devil's Canyon saranno realizzate utilizzando "die" altamente selezionati, inseriti in un package dotato di punti di contatto con una elevata resistenza alle tensioni di lavoro tipiche dell'overclock.

    Altra caratteristica importante sarà la pasta termica ad altissime prestazioni interposta tra il die e l'IHS, in maniera tale da ottimizzare lo smaltimento del calore.

    Queste nuove CPU saranno dotate, inoltre, di frequenze di funzionamento decisamente superiori alle controparti con moltiplicatore bloccato: il Core i7-4790K avrà una frequenza di 4.0GHz e di 4.4GHz in modalità Turbo Boost, mentre il Core i5-4670K partirà da 3.5GHz per arrivare 3.9GHz.

    Il TDP di entrambi i chip è valutato intorno agli 88W, un pochino superiore rispetto al valore di 84W dei chip non K.

    Secondo Expreview, queste due nuove CPU dovrebbero garantire velocità di clock in daily use di 5.0GHz con un semplice raffreddamento ad aria.

    Intel prevede di presentare ufficialmente i due chip al Computex 2014, a cui farà seguito il lancio sul mercato verso la metà giugno.





  2. #2
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    La cosa mi puzza un po di azzardo
    gia un haswell deliddato e con wb a contatto col die non ti permette certi daily e un refresh non credo certo sia uno stravolgimento architetturale, resto comunque alla finestra curioso

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da mattxx88
    La cosa mi puzza un po di azzardo
    gia un haswell deliddato e con wb a contatto col die non ti permette certi daily e un refresh non credo certo sia uno stravolgimento architetturale, resto comunque alla finestra curioso
    Ci sono dei cambiamenti su Z97 che non sono stati resi pubblici e che impattano sulla stabilità in overclock. vedi la nostra recensione della z97 gaming

  4. #4
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Ci sono dei cambiamenti su Z97 che non sono stati resi pubblici e che impattano sulla stabilità in overclock. vedi la nostra recensione della z97 gaming
    ho letto la review di pippo si, ha preso 100mhz è vero
    però facendo un conto molto a spanne:
    se fai un giro dei 3d "overclocking club" sia di siti esteri (es oc.net) sia di siti nazionali, noterai che il 90% dei 4770k prendono i 4.3/4.4ghz (con tutti i core e thread attivi ovviamente, non in turbo con 1 solo)
    perciò l'uscita dei "5ghz ad aria" mi puzza tanto di aria fritta giusto per alimentare l'hype e smuovere l'acqua di un pozzo ormai stagnante da un po di generazioni a sta parte

    ciò non toglie il fatto che sarò il primo a cambiare cpu se il rumor si dimostrasse fondato

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    tra le varie cose il chipset Z97 supporterà ufficialmente il nuovo form factor M.2 SSD (su PCI lo storage, rispetto all'attuale standard Sata Gen 3, ha un boost del 67%) e supporta ovviamente anche il Devil Canyon oggetto del thread

    Ultima modifica di brugola.x : 12-05-2014 a 19:59

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Vedremo il verdetto sul campo di queste nuove cpu


  8. #8
    Enthusiast L'avatar di Lu480nm
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Marigliano (NA)
    Età
    42
    Messaggi
    125

    Predefinito

    5GHz assolutamente alla portata. Trovo che sia un dato verosimilissimo se i die sono scelti. Spero che l'interfaccia termica rimanga "pastosa" e non saldata. L'idea di scoperchiare mi ha sempre soddisfatto.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022