BitFenix Ronin - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Design elegante ed alta possibilità di personalizzazione ad un prezzo alla portata di tutti.




    Lo scorso giugno, in occasione del Computex 2013 di Taipei, BitFenix ha focalizzato la propria conferenza stampa sul rilascio di una nuova linea di case ed ha annunciato il rinnovo di gran parte della propria offerta Mini-ITX ed ATX.

    Il prodotto oggetto della recensione odierna è il Ronin, un nuovo Mid Tower che ricorda vagamente la serie Shinobi, sia per caratteristiche che per estetica.

    Il termine deriva dal giapponese ed indica un samurai errante artefice del proprio destino, rendendo perfettamente l'idea dell'estrema libera personalizzazione di questo particolare case.



    Il design, sobrio e moderno, prevede, in abbinamento ad un'ampia finestra laterale in plexiglass, l'utilizzo di una innovativa paratia interna, denominata Stealth Cover, che consente di nascondere alla vista i componenti meno "nobili" del sistema quali i drive, l'alimentatore ed i relativi cavi.

    Caratteristica distintiva rimane, ovviamente, l'accattivante rivestimento in materiale SoftTouch, soluzione presa in prestito ultimamente da molti brand concorrenti.

    Nelle pagine che seguiranno troverete un'approfondita analisi di ogni minima parte della nuova creazione di BitFenix, a partire dall'impatto estetico, sino allo studio del raffreddamento interno e all'installazione dell'hardware.

    Prima di proseguire vi lasciamo, come di consueto, alle specifiche tecniche del prodotto in prova.


    Modello
    Ronin (BFC-RON-300-KKWSK-RP)
    Materiale costruttivo
    Plastica e Acciaio SECC con rivestimento SoftTouch
    Verniciatura (int/est)
    Nera
    Dimensioni 205 x 483 x 505mm
    Form Factor
    ATX, mATX, Mini-ITX
    Altezza massima dissipatore
    177mm
    Lunghezza massima scheda video
    310mm/420mm (senza cestello superiore HDD)
    Drive Bay
    3 x 5.25", 6 x 3.5" (3+3) o 6 x 2.5"
    Raffreddamento - Ventole
    Frontale: 2 x 120mm (1 inclusa)
    Posteriore: 1 x 120mm (inclusa)
    Top: 2 x 120mm o 2 x 140mm (opzionali)
    Fondo: 1 x 120mm (opzionale)
    Slot di espansione
    7

    Connessioni I/O

    2 x USB 3.0, 2 x USB 2.0, HD Audio
    Alimentatore PS2 ATX
    Extra Stealth Cover, trattamento in SoftTouch delle superfici, installazione tool-less dei drive, filtri antipolvere.


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    più interessante questo case delle nuove schede video AMD

    gran prodottino davvero e bella recensione

  3. #3
    Aborigeno WEB L'avatar di TheMic
    Registrato
    May 2003
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    44
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    Caspio... proprio un bel case!!!! Quasi quasi per il pc della mia ragazza punto su questo... uhmmmmmmm


    Ottima recensione! :-)


  4. #4
    tebibyte L'avatar di noninmedia
    Registrato
    Dec 2012
    Località
    Terni
    Età
    46
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    I prodotti Bit Fenix, come ho avuto modo di dire altre volte, a me piacciono moltissimo in tutti gli aspetti. Bel case!
    mi chiamo Marco

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Case nella media sia come caratteristiche che come prezzo.
    Complimenti ad Alfonso per l'ottima recensione

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Sembra uscito dalla matita di un modder..

    analisi impeccabile

  7. #7
    bit
    Registrato
    Dec 2012
    Località
    Treviso, Italy
    Età
    47
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Non è male, ma non si capisce come viene montato il filtro anteriore e se lo stesso è facilmente removibile.

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    BitFenix Ronin | 2. Esterno - Parte prima | Recensione

    Il pannello è removibile e ci permette di accedere alla ventola anteriore, in modo da pulirla, aggiungerne una addizionale o sostituirla con un altro modello.

    Il filtro antipolvere è fissato alla ventola tramite delle viti, motivo per cui sarà necessario rimuovere quest'ultima per effettuare le relative operazioni di manutenzione.


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #9
    bit
    Registrato
    Dec 2012
    Località
    Treviso, Italy
    Età
    47
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Scomodo, una volta intasato il filtro non passa più aria e non assolve più la funzione. Capisco togliere il panello davanti, ma smontare viti per un filtro no. Tanto vale non metterlo, sarà più facile e veloce togliere un panello laterale e dare una soffiata internamente.

  10. #10
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    Purtroppo a mè l'estetica non piace troppo però non c'è che dire... bitfenix sta diventando sempre più una ditta interessante con i suoi prodotti!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022