Silicon Power SkyShare H10 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito Un interessante dispositivo per il cloud domestico capiente ed estremamente potente.




    Silicon power skyshare h10


    Presentato circa un anno fa al Computex 2012, lo SkyShare H10 di Silicon Power ha completamente rivoluzionato la condivisione dati senza fili, imponendosi sul mercato grazie all'utilizzo di una portentosa antenna 2T2R integrata, una capacità di storage di tutto rispetto (pari a 500GB o 1TB) ed una connessione USB 3.0 SuperSpeed.

    Lo SkyShare H10, caratterizzato da un segnale wireless di estrema ampiezza, permette la connessione simultanea di ben otto dispositivi ed è dotato di un batteria al litio ricaricabile da 2600 mAh, che garantisce un'autonomia di circa cinque ore.

    Come potete vedere nel video dimostrativo sottostante, l'idea che ha spinto l'azienda taiwanese alla realizzazione di questo specifico prodotto è la creazione di una sorta di cloud personale, grazie al quale poter condividere ed immagazzinare dati senza dover occupare spazio inutile sui nostri dispositivi di uso quotidiano.



    Lo SkyShare H10 è compatibile con tutti i terminali attualmente in commercio, ma per quanto riguarda device come smartphone e tablet sarà indispensabile scaricare l'applicazione gratuita "SkyShare" dai rispettivi store.

    Prima di proseguire con la nostra recensione vi lasciamo, come di consueto, alle caratteristiche tecniche del prodotto e la lista dei file supportati dalle applicazioni mobile.


    Specifiche tecniche e funzionalità

    • Modello: SkyShare H10 (SP500GBWHDH10A3K/SP010TBWHDH10A3K)
    • Capacità: 500GB/1TB
    • Dimensioni: 133x86x23,5mm
    • Peso: 255g circa
    • Interfaccia Wireless: IEEE 802.11b/g/n Standard con cifratura WPA+ WPA2
    • Antenna: Integrata 2T2R fino a 300 Mbps
    • Interfaccia dati: USB 3.0 fino a 5Gb/s, compatibilità con USB 2.0
    • File System compatibili: FAT32/NTFS
    • Alimentazione: DC 5V/2A
    • Batteria: Built-in 2600 mAh Lithium Battery con 5 ore di autonomia
    • Temperatura di funzionamento: 5 °C ~ 45 °C (Device), -10 °C ~ 70 °C (Storage)
    • App: supporto multilingua per iOS (iPod, iPad, iPhone) e Android (smartphone e tablet)
    • Garanzia: Limitata 2 anni


    File supportati

    iOS SkyShare App

    • Video: M4V, MP4, MOV- Audio: MP3
    • Immagini: JPEG, PNG, BMP, GIF
    • Documenti: DOC, XLS, PPT, PDF

    Android SkyShare App

    • Video: M4V, MP4
    • Audio: MP3, WMA
    • Immagini: JPEG, PNG
    • Documenti: DOC, XLS, PPT, PDF

    WEB User Interface (tramite browser internet)

    • Tutti i formati compatibili dai device utilizzati





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Considerando che molti Routers ormai mettono a disposizione buone funzionalità di storage, quanto fa registrare in read\copy via wifi?

  3. #3
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    La velocità di trasferimento è totalmente influenzata dal tipo di connessione utilizzata. Se per esempio si dispone di un dongle Wireless a 54Mbps, la velocità sarà limitata a 54Mbps massimi e così via.

    L'accesso al dispositivo tramite Wi-Fi, come già detto nella recensione, è vincolato alla WEB User Interface e non è possibile accedere ai dati in altro modo.

    Il collegamento allo SkyShare H10 tramite Router può essere quindi effettuato solo ed esclusivamente tramite condivisione in rete tramite porta USB, se presente.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022