SAPPHIRE presenta la R7 240 LP e la R7 250X Vapor-X - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito Da oggi disponibili due nuove schede video a completamento dell'offerta entry level del produttore.




    SAPPHIRE presenta la r7 240 lp e la r7 250x vapor-x


    La prima e forse più interessante novità aggiunta al nutrito listino di SAPPHIRE è la nuova R7 240 LP, un modello a basso profilo ideale per sistemi particolarmente compatti e HTPC di intrattenimento domestico, grazie alle contenute dimensioni, alle caratteristiche multimediali e alle due porte HDMI 1.4a presenti.

    Queste ultime possono ovviamente essere utilizzate contemporaneamente con supporto a monitor con risoluzione 4K.

    La scheda dispone di una GPU dotata di 320 Stream Processors, con una frequenza di 730MHz (780MHz via PowerTune), mentre lato memorie abbiamo 2GB di GDDR3 con un clock di 900MHz.


    SAPPHIRE presenta la r7 240 lp e la r7 250x vapor-x


    Come già accennato, la SAPPHIRE R7 240 LP è veramente compatta non solo per quanto riguarda l'altezza, ma anche per quanto concerne gli ingombri generali (169(L) X 64(W) X 15(H) mm), occupando un solo slot.


    SAPPHIRE presenta la r7 240 lp e la r7 250x vapor-x


    Passiamo, quindi, alla seconda scheda appena lanciata, ovvero la valida R7 250X, ora in versione Vapor-X, dotata quindi dell'efficiente dissipatore proprietario.

    La SAPPHIRE R7 250X Vapor-X si basa su una GPU con architettura GCN a 28nm da 650 Stream Processors ed una frequenza base di 1.100MHz ma, a differenza della sorella minore, è equipaggiata da 1GB di memoria GDDR5 con un clock di 1.300MHz.


    SAPPHIRE presenta la r7 240 lp e la r7 250x vapor-x


    Il sistema di raffreddamento Vapor-X montato utilizza una Vapor Chamber collegata al corpo dissipante tramite due heatpipes, il tutto raffreddato da due silenziose ventole da 92mm.

    Mentre per la R7 240 non è previsto l'utilizzo di un'alimentazione supplementare rispetto ai 75W forniti dallo Slot PCI-E, per la R7 250X Vapor-X è necessario utilizzare un connettore PCI-E 6 pin.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Imho la R7 250X è piccola ma raffinata


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022