Thermaltake Urban S71 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    36
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Nexthardware Un design sobrio e raffinato per la nuova linea di case del celebre produttore taiwanese.




    Dopo il grande successo della serie Level 10 in tutte le sue declinazioni, Thermaltake ha deciso di creare una nuova linea di case capace di attrarre, grazie ad un design semplice e curato, un'eterogenea fascia di utenti non più legati solo al mondo del gaming.

    Nasce così la gamma Urban, che annovera tra le sue file soluzioni Mid e Full Tower per venire incontro alle esigenze più disparate.

    Il modello che andremo ad analizzare con questa recensione è il Thermaltake Urban S71, la versione Full Tower caratterizzata da una struttura in acciao SECC di 0,7 millimetri di spessore e da un frontale in solida plastica avente un tema satinato che ne esalta lo stile unico e inconfondibile.

    Una caratteristica che strizza l'occhio all'utenza professionale è il supporto per mainboard in formato E-ATX, generalmente destinate ad un uso workstation o gaming evoluto, facilmente installabili sul vassoio del case grazie ad una gestione degli spazi interni curata e altamente ottimizzata.

    È possibile, inoltre, montare configurazioni multi VGA NVIDIA SLI e AMD CrossfireX utilizzando schede top di gamma, considerati i 344mm disponibili che intercorrono tra gli otto bracket PCI e il cestello per le unità di storage.

    La verniciatura, rigorosamente di colore nero opaco anche per la parte interna, è stata effettuata elettrostaticamente, soluzione che permette di avere un effetto più uniforme e una resistenza maggiore ai graffi.

    Ai giorni d'oggi, la presenza di soluzioni avanzate deve essere una priorità quando si immettono sul mercato prodotti di nuova generazione, soprattutto se parliamo di connettività, e l'Urban S71 sintetizza al meglio tutto ciò, offrendo anche una pratica docking station.

    Le versioni disponibili al momento sono due, ovvero con e senza finestra laterale.


    Scheda tecnica

    Produttore
    Thermaltake
    Modello
    VP500M1W2N
    Materiali utilizzati
    acciaio SECC e ABS
    Supporto Motherboard
    Micro-ATX, ATX, E-ATX
    Alloggiamenti Drive presenti
    Accessibili: 3 x 5.25" - 1 x 3.5"
    Interni: 5 x 3.5"/2.5"
    Docking: 1 x 3.5"/2.5"
    Sistema di raffreddamento (ventole)
    Frontale: 200x200x30mm
    Posteriore: 120x120x25mm
    Top: 200x200x30mm o 120x120x25mm/140x140x25mm
    Fondo: 120x120x25mm o 140x140x25mm
    Docking Station

    Slot di espansione
    8
    Connessioni I/O frontali
    2 USB 3.0, 2 USB 2.0, HD Audio
    Altezza massima dissipatore CPU
    160mm
    Lunghezza massima VGA
    344mm
    Dimensioni Complessive
    534x213x576mm
    Peso
    10.5kg




    Allegati:
    Thermaltake Urban S71 Windowed



  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    43
    Messaggi
    2,126

    Predefinito

    Bella recensione

    Però mi viene in mente sulla stessa fascia di prezzo un tal Corsair 750D...

    Con tutto rispetto per ThermalTake, di cui apprezzo molto le ultime scelte stilistiche decisamente meno pacchiane di una volta, ma questo è l'ennesimo clone del CoolerMaster CM690 con circa 60€ in più sul prezzo...

    Naturalmente è la mia opinione discutibile ed opinabile

    Ciao!

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Bella recensione, peccato l'altezza limitata a disposizione per il dissipatore cpu e la ventola posteriore che poteva essere tranquillamente da 140mm. Visto che sul top possono essere installate due ventole da 140mm, sarei curioso di sapere se è possibile anche montarci un Corsair H110 avente un radiatore da 280mm.

  4. #4
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    36
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Predefinito

    Il top può ospitare ventole da 140mm quindi si dovrebbe essere compatibile anche con l' H110..

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Bella recensione, peccato l'altezza limitata a disposizione per il dissipatore cpu ...
    Ci voleva una bombatura anche sul pannello laterale sinistro
    secondo me ci stava bene anche esteticamente


  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    ottimo case, ha i numeri in regola per confrontarsi con gli obsidian..

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022