Consigli per gli acquisti

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    mebibyte L'avatar di Elron
    Registrato
    Aug 2007
    Località
    bassa padovana
    Età
    40
    Messaggi
    610
    configurazione

    Predefinito Consigli per gli acquisti

    Salve a tutti
    Colgo l'occasione per approfittare della vostra bontà e saggezza per farmi consigliare da voi tutti, su una nuova configurazione pc che intendo acquistare per fine anno.
    Scrivo qui in quanto il 90% degli utenti qui sono molto esperti e penso che non si facciano problemi a darmi un consiglio giustificandolo. Quel che cerco di chiedere è di motivare i consigli, non un semplice "prendi questo che va di più"


    Parto col dire che userò Win7 64bit + sp1
    Software classici niente di che; office, qualche per masterizzare, winzip, autocad, pinnacle studio, photoshop, un po ti bench classici, 3dmark vantage e via discorrendo.


    Uso del pc prevalente mente per giocare, ma la decisione di componenti la prendo anche perchè sono propenso a fare dell'overclock. Non sono un guru, ma mi piace dilettarmi con questa pratica ove qui siete maestri.


    Il Pc deve durare, preferisco abbondare ora piuttosto che risparmiare qualcosa e dover fare dei piccoli upgrade negli anni avvenire.


    CPU: qui non so se puntare su un collaudato i7 2600K noto per le straordinarie doti in OC oppure puntare sui successori i7 4770K del quale sfortunatamente mi salta subito alla mente che non sono così "facili in Oc" come i 2600K.


    Qui si decide quindi se puntare su socket 1155 o 1150.


    MOBO: Come scheda madre per LGA 1150 sarei attratto dalla Maximus VI Formula mentre per LGA 1155 sempre dalla Maximus V Formula.
    in passato ho avuto diverse Formula e mi sono sempre trovato strabene, sia per uso quotidiano, sia per gaming e sia per l'overclock nel mio piccolo.
    Inoltre entrambe le versioni hanno che mi fa comodo un bel reparto audio e anche la possibilità di raffreddamento a liquido di serie, per carità lo so che i più esigenti diranno che è meglio un wb dedicato, ma quello in dotazione mi piace e penso che qualche beneficio lo dia, o mi sbaglio?
    Sarei più orientato sulla M6F per via che ha ben 6 porte SATA 6Gb/s sul chip Z87, e più porte usb 3.0
    Per il resto la componentistica mi pare ottima su entrambe, in grado di soddisfare abbondantemente le mie esigue doti in oc.


    RAM: qui sarei puntato ad avere 16Gb. Già ora se ne raccomandano 8Gb per diversi giochi, non vorrei fra 3/4annetti essere a corto di ram. (come sono ora)
    Sono ingolosito dalle G.skill, ho letto diverse recensioni e tutti ne parlano molto bene anche per le loro doti in overclock.
    solo che i modelli sono un'infinità e non so cosa cambia tra un modello ripjawsX e un ripjawsZ o un TridentX.
    Ad esempio, tra le RipjawsX F3-17000Cl9D-8GBXLD e le RipjawsX F3-17000CL11D-8GBXL
    cosa mi consigliate? dal produttore cambiano solo le latenze e che un modello è testato sino a 1.65V e lo vendono con il kit ventole.
    Mi pare di capire comunque che le ddr3 prediligono le frequenze veloci piuttosto che puntare sulle latenze basse. Non so, penso che 2133Mhz possano fare al caso mio, senza dover puntare su modelli estremi.


    SSD: altro punto delicato. il disco ssd. ho letto diverse recensioni qui sul portale, e vorrei fare il passo e provare un SSd. Ho letto bene del Samsung 840 PRO e leggevo bene degli OCZ. Penso opterei per un 256Gb, ma quale. Non voglio un disco che quando supero il 50% dello spazio le performances vadano come un hdd tradizionale. Preferirei puntare su qualcosa che vada forte sin da ora in modo da tenerlo per almeno 8/9 anni non stiamo qui a guardare i 10€ per poi pentirsi.


    Alimentatore: sempre stato fedele a Enermax, ho letto la recensione qui sul portale del Platimax 1200€...stupendo, sicuramente prendo quella serie li.


    VGA per adesso tengo la mia, lo so che è un po vecchia ma non ho ancora intenzione di cambiarla.
    Case di cambiarlo non ci penso proprio, ilo Cooler master Staker fa il suo lavoro alla grande e per me a suo tempo fu un grosso investimento al quale non intendo rinunciare adesso.


    Come raffreddamento, il tutto è affidato ad una watherstation da me realizzata, con dual loop:2 x pompa swiftech MCP-655 + Rad triventola con 3 Nanoxia 2000rpm rotazione regolabile. 1 loop per vga e uno per cpu e mobo.


    P.S. maa come diavolo si fa ad acquistare dal sito della bitspower??? non ci capisco una mazza, volevo acquistare dei raccordi a compressione ma non vedo ne prezzi ne il modo per acquistarli.


    Wow che post mega...spero proprio che qualcuno resista fino alla fine e che mi possa consigliare, e se ho detto cazzate correggetemi.

  2. #2
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Posso dire che il metodo per fare oc ad un 2600K su socket 1155 e identico se effettuato su un 4770K su socket 1150.

    Detta in breve...la causa che si dice che sia piu facile sul 2600K e dovuta al fatto che il 2600k e piu "fresco" mentre un 4770K si dimostra una cpu molto calda e richiede dissipazione molto piu performanti...per dissipare il calore che sviluppa.

    Ma dato che adotti un sistema a liquido ....di ottima qualita'....ti direi di andare sul socket 1150

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di stoner
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    2,063

    Predefinito

    Originariamente inviato da Elron

    P.S. maa come diavolo si fa ad acquistare dal sito della bitspower??? non ci capisco una mazza, volevo acquistare dei raccordi a compressione ma non vedo ne prezzi ne il modo per acquistarli.
    per i consigli sugli acquisti hardware lascio a chi e' piu' aggiornato e competente di me..
    per gli acquisti bitspower invece posso dirti che se vuoi ordinare direttamente su loro sito Bitspower Taiwan On-Line Shop devi registrarti ma per piazzare un ordine devi farlo via email shop@bitspower.com.tw , mandi una lista dei componenti con il codice, la quantita' e poi i tuoi dati per la spedizione.
    Dopo un paio di giorni ti rispondono con il totale e le spese di spedizione, poi puoi pagare con carta di credito o paypal.
    Altrimenti nella homepage c'e' il link al contatto skype e si puo' ordinare direttamente la'.
    Conviene se devi ordinare prodotti che non si trovano qui in europa e in un certo quantitativo (se devi ordinare solo qualche raccordo od un wb non ne vale la pena) perche' tra spese di spedizione, dogana/dazi e tempi non conviene.

    In Italia puoi vedere da Drako, altrimenti in europa highflow.nl e specialtech.co.uk
    altrimenti se cerchi qualcosa di molto particolare puoi ordinare negli USA www.performance-pcs.com , ha molta robba e in questi giorni (fino al 28) si puo' risparmiare qualcosa (per le festivita' ci sono sempre delle offerte) con questi sconti
    Spend $50-250, get 6% off: "TGIVING13-6"
    Spend $250-500, get 7% off: "TGIVING13-7"
    Spend over $500, get 8% off: "TGIVING13-8"
    Ultima modifica di stoner : 26-11-2013 a 10:18
    [SIGPIC][/SIGPIC]

    EVGA X58 Sli Micro - Intel i7 920 - 6gb Corair DDR3 933 7-8-7-20 - Nvidia 2 EVGA GTX670 FTW Sli - Storage OCZ Vertex Max Iops 240GbSSD WD Black Caviar 1Tb Black Caviar 2Tb Velociraptor 300gb
    Enermax Revolution 1050W - Pioneer DVR-S15J - LiteOn DH-20A4P
    Cooling by: Loop 1 Ybris Black Sun - HWLabsGTX360 - Laing D5 - EK RES 150
    Loop 2 Heatkiller GPU-X³ GTX 680 "Hole Edition" - Aircube X2 360 -Laing D5 -EK RES 100 - Case Custom

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    4770K + MSI Z87-GD65 Gaming, e a meno di mettere un tolotto e scialaquare N2, il limite è dettato dalla CPU: 4,5GHz circa
    Non ti consiglio Asus per il semplice motivo che, dopo l'ufficiale presentazione del Sonic Radar, hanno passato il limite della decenza e non intendo finanziarli neanche con i consigli.

    SSD: beh il nuovo Vector 150 di OCZ si presenta bene, ma in gaming e produzione amatoriale alla fine conta avere un SSD, non stiamo a fare il pelo sul megabyte al secondo in più o in meno. Samsung Evo 250GB.

    PSU: un 850-1000 tipo Enermax platimax può reggere qualunque scheda. Altre opzioni sono i Platinum Seasonic e i Corsair RM (gold)

    Però vorrei farti un appunto, spendere queste cifre senza opportune periferiche (monitor, scheda audio, cuffie ecc) è un pò come andare a fare la spesa con la ferrari. In che situazione sei sul quel fronte?

  5. #5
    mebibyte L'avatar di Elron
    Registrato
    Aug 2007
    Località
    bassa padovana
    Età
    40
    Messaggi
    610
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da sidd
    Posso dire che il metodo per fare oc ad un 2600K su socket 1155 e identico se effettuato su un 4770K su socket 1150.

    Detta in breve...la causa che si dice che sia piu facile sul 2600K e dovuta al fatto che il 2600k e piu "fresco" mentre un 4770K si dimostra una cpu molto calda e richiede dissipazione molto piu performanti...per dissipare il calore che sviluppa.

    Ma dato che adotti un sistema a liquido ....di ottima qualita'....ti direi di andare sul socket 1150
    Leggevo qui da voi proprio che gli i7 4770K sono più ostinati a salire perchè scaldano molto e hanno l'his saldato di pessima qualità. Non sono abbastanza esperto per scoperchiarlo. Diciamo che col 2600K è più stile "ti piace vincere facile" eventualmente mi informo meglio sui vari crucci in oc del 4770k

  6. #6
    mebibyte L'avatar di Elron
    Registrato
    Aug 2007
    Località
    bassa padovana
    Età
    40
    Messaggi
    610
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da stoner
    per i consigli sugli acquisti hardware lascio a chi e' piu' aggiornato e competente di me..
    per gli acquisti bitspower invece posso dirti che se vuoi ordinare direttamente su loro sito Bitspower Taiwan On-Line Shop devi registrarti ma per piazzare un ordine devi farlo via email shop@bitspower.com.tw , mandi una lista dei componenti con il codice, la quantita' e poi i tuoi dati per la spedizione.
    Dopo un paio di giorni ti rispondono con il totale e le spese di spedizione, poi puoi pagare con carta di credito o paypal.
    Altrimenti nella homepage c'e' il link al contatto skype e si puo' ordinare direttamente la'.
    Conviene se devi ordinare prodotti che non si trovano qui in europa e in un certo quantitativo (se devi ordinare solo qualche raccordo od un wb non ne vale la pena) perche' tra spese di spedizione, dogana/dazi e tempi non conviene.

    In Italia puoi vedere da Drako, altrimenti in europa highflow.nl e specialtech.co.uk
    altrimenti se cerchi qualcosa di molto particolare puoi ordinare negli USA www.performance-pcs.com , ha molta robba e in questi giorni (fino al 28) si puo' risparmiare qualcosa (per le festivita' ci sono sempre delle offerte) con questi sconti
    Spend $50-250, get 6% off: "TGIVING13-6"
    Spend $250-500, get 7% off: "TGIVING13-7"
    Spend over $500, get 8% off: "TGIVING13-8"
    Wow mitico stoner, sapevo che potevo contare sulla tua risposta per il fatto dei raccordi bits power.

  7. #7
    mebibyte L'avatar di Elron
    Registrato
    Aug 2007
    Località
    bassa padovana
    Età
    40
    Messaggi
    610
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    4770K + MSI Z87-GD65 Gaming, e a meno di mettere un tolotto e scialaquare N2, il limite è dettato dalla CPU: 4,5GHz circa
    Non ti consiglio Asus per il semplice motivo che, dopo l'ufficiale presentazione del Sonic Radar, hanno passato il limite della decenza e non intendo finanziarli neanche con i consigli.
    il sonic radar che vaccata...
    Che intendi dire per il discorso del limite cpu @ 4.5GHz? che di più non vanno? io parlo da profano, ma vedo molti 2600K che a 4.7GHz ci stanno alla grande senza troppi sbattimenti...poi ogni caso è sempre da verificare bene; però mi pare strano un 4770K sia limitato li.

    Originariamente inviato da Rais
    SSD: beh il nuovo Vector 150 di OCZ si presenta bene, ma in gaming e produzione amatoriale alla fine conta avere un SSD, non stiamo a fare il pelo sul megabyte al secondo in più o in meno. Samsung Evo 250GB.
    sento che gli ssd soffrono di un vertiginoso calo di performances quando sono pieni da metà in su, preferirei qualcosa che non tenda ad andare da cani dopo il 50%.

    Originariamente inviato da Rais
    PSU: un 850-1000 tipo Enermax platimax può reggere qualunque scheda. Altre opzioni sono i Platinum Seasonic e i Corsair RM (gold)
    ho sempre avuto alimentatori Enermax, tranne l'ultimo che è un corsair, sono sempre andati da dio, anche il corsair va alla grande, ma non so, sono un po affezzionato all'enermax, anche dei Seasonic sento molto bene.

    Originariamente inviato da Rais
    Però vorrei farti un appunto, spendere queste cifre senza opportune periferiche (monitor, scheda audio, cuffie ecc) è un pò come andare a fare la spesa con la ferrari. In che situazione sei sul quel fronte?
    Monitor FullHD 24" Samsung
    Scheda audio, puntavo sulla Maximus formula proprio perchè hanno un reparto audio di qualità. Cuffie non le ho, ma ho un impianto Creative 7.1 che anche se ha i suoi anni fa il suo lavoro alla grande.

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Gran parte dei corsair(Serie HX, AX, e alcuni TX) sono in realtà seasonic, quindi sicuramente uno lo hai provato

    Riguardo le schede audio integrate sulle schede madri, per quanto migliori, perdono tantissimo nei confronti delle schede xonar e Creative

  9. #9
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Per le tue esigenze riguardo l'ssd è consigliato il nuovo OCZ Vector 150, se leggi la recensione che abbiamo fatto potrai constatare che in quanto a costanza di prestazioni anche a disco quasi pieno e usurato è imbattibile.

  10. #10
    mebibyte L'avatar di Elron
    Registrato
    Aug 2007
    Località
    bassa padovana
    Età
    40
    Messaggi
    610
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Gran parte dei corsair(Serie HX, AX, e alcuni TX) sono in realtà seasonic, quindi sicuramente uno lo hai provato

    Riguardo le schede audio integrate sulle schede madri, per quanto migliori, perdono tantissimo nei confronti delle schede xonar e Creative
    È lo so, ma al momento preferisco dedicare la maggior parte del budget ai componenti principali.
    Ho provato un corsair 620w hx...molto molto silenzioso.

    Per la cpu che consigli? Ho un amico che ha il 2600k su sabertooth. Caspita ha toccato i 4.7ghz montando un dissi noctua.
    Non ho capito bene quello che dicevi sul fatto che i 4770k sono murati a 4.5ghz

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022