Epic Games ha annunciato che il prossimo Unreal Engine, giunto alla quarta versione, supporterà la famosa Oculus Rift, una delle tecnologie di realtà virtuale più attese dall'intero mercato dell'intrattenimento interattivo.
Mark Rein di Epic Games aveva già parlato al GDC 2013 a proposito di Oculus Rift e del lavoro che il team di sviluppo seguirà per supportare questa nuova tecnologia, ma oggi possiamo apprendere che la diffusione di Oculus sul mercato è più vicina di quanto pensiamo.
Con una nota di stampa, gli studios di Salt Lake City presentano un "Integrated Partners Program" con alcune delle più famose aziende del settore.
Nella lista pubblicata, insieme a Oculus VR di cui abbiamo già parlato, sono presenti nomi importanti tra cui NVIDIA, Autodesk, Intel e RAD Game Tools:
- Audiokinetic - Wwise
- Autodesk - Autodesk Gameware
- Donya Labs - Simplygon
- Geomerics- Enlighten
- IDV - SpeedTree for Games
- Intel - Intel Threading Building Blocks (TBB)
- NaturalMotion - morpheme and euphoria
- NVIDIA - PhysX and APEX
- Oculus VR - Oculus Rift
- RAD Game Tools - Bink Video and Telemetry Performance Visualizer
- RealD - RealD Developer Kit (RDK)
- Umbra Software - Umbra 3
- Xoreax - IncrediBuild-XGE
"Il nuovo Integrated Partners Program aiuterà gli sviluppatori di UE4 a utilizzare al meglio il loro tempo interagendo con il più avanzato set di tools che sia mai stato sviluppato". Afferma Tim Sweeney, Fondatore e Direttore tecnico di Epic.
Certamente Epic Games ha riunito attorno a sé alcune delle migliori tecnologie e aziende presenti sul mercato e non possiamo che essere fiduciosi che una tale collaborazione porterà alla creazione di giochi come non ne abbiamo mai visti.
Per chi non avesse mai visto Oculus in azione, ecco un breve video in-game.
Allegati:
EPIC Games Press Release