Sapphire HD 7790 OC Dual-X - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito La quarta GPU con architettura GCN fa il suo debutto.




    Nel corso degli ultimi anni, sia AMD che NVIDIA ci hanno abituato ad una continua rincorsa verso schede video più potenti basate, ogni 10/12 mesi, su di una nuova architettura ma, con l'adozione del processo produttivo a 28nm, entrambi i produttori hanno tirato i remi in barca spingendo, rispettivamente, sulle architettura AMD Graphics Core Next e NVIDIA Kepler.

    Il produttore di Sunnyvale ha introdotto sul mercato, a partire dal dicembre 2011, tre nuove GPU: "Tahiti", "Pitcairn" e "Cape Verde", abbinate, nell'ordine, ad un bus di memoria a 384, 256 e 128bit, ed equipaggiate con un differente numero di Stream Processors.

    Da oggi è disponibile anche sul mercato italiano la quarta GPU basta sull'architettura Graphics Core Next, codename "Bonaire", che andrà ad equipaggiare le nuove schede grafiche Radeon HD 7790.

    Le nuove soluzioni vanno a posizionarsi tra la Radeon HD 7770, reperibile a poco meno di 120 euro, e la Radeon HD 7850 1GB che viene venduta a 160 euro, andando così a coprire tutte le fasce di mercato e scontrandosi con la NVIDIA GeForce GTX 650 Ti disponibile, attualmente, a 150 euro.


    img_SpecificheBonaire_7471448072261320872.PNG


    Le specifiche della nuova HD 7790 prevedono un'architettura GCN con 896 Stream Processors, 56 Texture Units e 16 "color" ROPs, un'interfaccia di memoria a 128 bit, 1GB di memoria GDDR5 con frequenza di 1500MHz, una frequenza della GPU pari 1GHz ed un TDP di soli 85W.

    AMD non ha realizzato un design di riferimento per questa soluzione, lasciando piena libertà ai partner tradizionali.

    Nella recensione odierna andremo ad analizzare la Radeon HD 7790 OC Dual-X realizzato da Sapphire, caratterizzata da un sistema di raffreddamento dual slot proprietario e da frequenze di funzionamento leggermente maggiorate: 1075MHz per la GPU e 1600MHz per le memorie.

    Questo modello, con part number 11210-01, misura 217(L)x110(W)x35(H) mm ed è equipaggiato con il sofisticato sistema di raffreddamento Dual-X a doppia heatpipe e due ventole radiali già visto sulla HD 7870 XT, in grado di garantire elevate prestazioni ed un bassissimo impatto acustico.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    veramente un bel prodotto e, prestazioni a parte, è molto silenziosa e consuma poco, ideale per un HTPC

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    non vorrei sembrare di parte, ma non dimentichiamoci della presenza della funzionalità FleX che le HD 7790 concorrenti non offrono


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    nibble L'avatar di Kosky
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    57

    Predefinito

    Per il segmento in cui si piazza sembra assolutamente al TOP per prestazioni e rumorosita'. Trattaasi comunque di un prodotto di fascia medio bassa, ma che e' indubbiamente in grado di soddisfare le esigenze dei videogiocatori meno esigenti in termini di qualita' ed FPS. E per citare la tecnologia FleX che, devo ancora provare, sicuramente e un valore aggiunto per questo prodotti di casa ATI!
    "Tira più un bit di Linux che una DLL di Windows"

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    non vorrei sembrare di parte, ma non dimentichiamoci della presenza della funzionalità FleX che le HD 7790 concorrenti non offrono
    concordo in pieno

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022