Salve di nuovo a tutti.
In breve
Vorrei un suggerimento su una buona accoppiata pompa/vaschetta da usare per un sistema con 4 waterblock in serie, con svariati metri di cavo. Eventualmente anche un nuovo case (stabile e che consenta di avere un'ottima silenziosità).
Più nel dettaglio
Vorrei ricevere qualche consiglio su come effettuare una buona integrazione. Attualmente il mio kit a liquido raffredda un i7 920 ed una P6T Deluxe v2 e, fino a qualche tempo fa, una 680GTX che poi è stata sostituita da una Quadro K5000 (aria). Lo vorrei "adattare" ad una nuova configurazione che prevede un i7 3960x, una Rampage IV Extreme, ed una VGA con waterblock full-cover.
Il mio attuale case è un Fractal Define XL. I componenti da raffreddare sarebbero CPU, scheda madre e VGA. Normalmente ho sempre raffreddato tutto in serie e non ho mai avuto problemi, circuito unico e non doppio, tempo fa feci un circuito separato per uno SLI di 8800Ultra con waterchiller, ma fu più che altro un esperimento. Il mio scopo attuale è quello di rimanere sul liquido raffreddato ad aria.
I waterblock sono già stati scelti (componenti EK) così come il radiatore (PhPhobya G-Changer 560). Il radiatore è posto a circa un metro di distanza dal PC per poter smaltire meglio il calore durante l'utilizzo più intenso (prima di adottare questa soluzione mi si creava una sorta di "cappa di calore" vicino al case del pc ed il radiatore non aveva più aria fresca da prendere, adesso è collocato in un punto dove c'è un buon riciclo d'aria appena fuori dalla scrivania).
Vorrei un suggerimento sulla pompa da usare, per ora uso una D5 con velocità regolabile (non ricordo esattamente il modello) senza top modificato. Pensavo di prendere uno dei top modificati o di cambiare pompa con qualcosa di più silenzioso (se esiste) ma che sia in grado di reggere tutto (come ho specificato l'impianto ha diversi metri di tubo oltre a 4 waterblock).
Altro suggerimento che vorrei è sulla vaschetta. Preferisco le integrazioni che prevedono lo slot da 5.25". Attualmente ho una vaschetta che occupa un singolo slot perché purtroppo ne ho uno solo a disposizione (gli altri 3 del mio case sono occupati da lettore ottico, rehobus, interfaccia audio e putroppo mi serve tutto). Sto valutando se cambiare case e prenderne uno con 5 slot da 5.25" in modo da poter avere lo spazio per mettere una vaschetta dual con integrata la pompa, mi attirano molto le varie soluzioni che prevedono l'integrazione di una D5, per esempio quelle XSPC (Acrylic Dual 5.25'' Reservoir for Laing D5). In questo caso, tuttavia, mi servirebbe anche un suggerimento per il case e non so se questa sezione del forum è la più adatta...
Mi piacciono i case pesanti e con una buona quantità di isolante all'interno, che abbiano un minimo di ventilazione per gli HD (quasi tutto il resto del calore viene portato fuori tramite il liquido), l'estetica non mi interessa (è sotto la scrivania e non si vede quasi per nulla).
Non ho un budget particolare, grazie a quanti vorranno cimentarsi in consigli di vario tipo!