NVIDIA GK110 Titan forse in arrivo a marzo ... - [NEWS]

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Continua la guerra tra NVIDIA e AMD per aggiudicarsi lo scettro della GPU più veloce del pianeta ...




    nvidia_tesla_k20

    Se il CES di Las Vegas è stato abbastanza tiepido per quanto concerne le novità del settore delle schede video, ed in generale per tutto il settore dei componenti per PC, ecco che la relativa calma che sembrava regnare, complice anche la difficile situazione economica a livello mondiale, è stata interrotta dal proliferare di insistenti voci di corridoio circa il probabile debutto di nuove soluzione grafiche di fascia alta da parte di NVIDIA.

    AMD aveva annunciato due settimane fa l'uscita ufficiale nel Q1 della nuova serie HD 8000 in versione desktop e mobile, che altro non è che un rebranding, con alcuni miglioramenti marginali, della fortunata serie HD 7000.

    Diverso invece il caso di NVIDIA, che sembra essere interessata in questo momento più alla fascia alta che ad un riposizionamento sul mercato della sua intera linea, lasciando trapelare indiscrezioni circa il possibile lancio del suo performante e caloroso GK110 in versione consumer che, al momento, è disponibile solo per le soluzioni di punta TESLA.

    Sempre nel campo delle supposizioni, la nuova scheda video Top di gamma del produttore di Santa Clara dovrebbe chiamarsi Titan, differenziandosi dal brand GTX e segnando così una linea divisoria ancora più marcata con il segmento mainstream del mercato.

    Veniamo ora alle supposte caratteristiche, che si prevedono simili non alla soluzione Tesla di punta, nome in codice K20X, ma in parte alla soluzione immediatamente inferiore, ovvero la K20, con un numero di SMX pari a 14 con 2.688 CUDA Cores, una frequenza di funzionamento per la GPU di 732MHz, 6GB di GDDR5 con interfaccia a 384-bit e frequenza di 5,2GHz ed un TDP di 235W.

    Le prestazioni ipotizzate dovrebbero essere circa l'85% della attuale GTX 690 che, ricordiamo, è una dual GPU GK104 e costa su strada circa 1000 €.

    La nuova NVIDIA Titan dovrebbe uscire nel mese di marzo ad un prezzo di circa 885 dollari.

    Fantascienza o realtà ?

    In attesa di ulteriori conferme c'è da scommettere che qualcuno ha già messo i soldi da parte, crisi o non crisi ...

    Il mercato vive anche di questo.





    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Voi che ne pensate? solo rumors o c'è un fondo di verità?

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Francamente non se ne sente la mancanza e anche a livello di branding non lo vedo un prodotto strategico per calore e consumi sviluppati.

    Poi sai, in altre regioni del mondo la crisi non c'è e quindi potrebbe anche avere un senso in Cina piuttosto che in Sud America.

    In realtà a NVIDIA costerebbe uno sforzo moderato metterla in produzione dal momento che è un TESLA già disponibile ...

    Pardossalmente, nonostante la crisi, richiesta di qualche GTX 690 c'è anche in Italia nonostante i 1000 € e non è nemmeno facile trovarle

    L'unica scheda video interessante in circolazione, al momento, considerato il prezzo molto aggressivo, è la HD 7870 Tahiti LE che va veramente forte


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    byte
    Registrato
    May 2010
    Località
    Sicilia
    Età
    41
    Messaggi
    184
    configurazione

    Predefinito

    Concordo con Giampa...non è nemmeno semplice collocare sul mercato un prodotto del genere, specie se pensiamo che kepler ha compiuto da pochissimo un anno di vita...Ma poi: se è gia difficile vedere in giro una gtx680...con che frequenza pensano di vendere questo prodotto?

  5. #5
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da savirex
    Concordo con Giampa...non è nemmeno semplice collocare sul mercato un prodotto del genere, specie se pensiamo che kepler ha compiuto da pochissimo un anno di vita...Ma poi: se è gia difficile vedere in giro una gtx680...con che frequenza pensano di vendere questo prodotto?
    in teoria deve ancora compierlo

  6. #6
    byte
    Registrato
    May 2010
    Località
    Sicilia
    Età
    41
    Messaggi
    184
    configurazione

    Predefinito


  7. #7
    byte
    Registrato
    May 2010
    Località
    Sicilia
    Età
    41
    Messaggi
    184
    configurazione

    Predefinito

    Volevo dirlo, ma siccome non ne ero certo...ho preferito eccedere con le tempistiche...comunque si, la mia prima gtx680 la presi a maggio ed era appena uscita... Adesso Titan, mah...

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    a mio modesto parere la GTX 680 è anche una scheda che in gaming ha poco senso data la vicinanza prestazionale con la GTX 670 che costa 100 € in meno ...

    certo che se uno vuole il top è una grande scheda così come lo è la AMD HD 7970 GHz Edition ...

    nella mia personale classifica vedo come migliore soluzione di fascia alta in circolazione per gaming la GTX 670 e per la fascia media la HD 7870 Tahiti LE, ovviamente parlo di rapporto qualità prezzo

    l'ultima considerazione che mi viene da fare è che mentre un tempo era difficile per le schede video stare dietro alla continua evoluzione dei giochi per garantirne una perfetta giocabilità, ora sono addirittura sovradimensionate, motivo per cui tutta questa corsa all'incremento delle prestazioni, considerato anche che i monitor con risoluzioni superiori al Full HD costano ancora un botto, non la capisco proprio ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #9
    byte
    Registrato
    May 2010
    Località
    Sicilia
    Età
    41
    Messaggi
    184
    configurazione

    Predefinito

    Soprattutto se si considera che nella maggior parte dei i casi monitor con una risoluzione maggiore al full hd hanno una frequenza di aggiornamento che non supera i 60hz...

  10. #10
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Ciao, personalmente penso che schede con prestazioni e prezzi così elevati abbiano anche l'obiettivo di far vendere di più paradossalmente nella fascia medio-bassa. Una sorta di pubblicità, dimostrare cosa la propria azienda è capace di fare per attirare l'attenzione ed aumentare il numero dei propri fans.
    Un po' come il mondo delle corse nel settore auto.
    Almeno questa è la mia idea


Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022