Molto molto strano che se la vedano brutalmente pure loro, non e' che si sono sparati qualche trip allucinogeno?
(non ho letto la notizia brugola, pero' anche se la vendessero' non mi interessa. Basta che non ne subiscono le case sponsorizzate da EA)
Ultima modifica di Kenichi : 20-08-2012 a 08:56
"L'uomo si illude di essere il fautore della propria vita, ma esistono elementi superiori che guidano e controllano il destino di ognuno di noi. Chiamatele forze sovrannaturali oppure intervento divino, cio' che e' certo e' che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio... "
non credo che siano solo chiacchere da ombrellone, la fonte è il nypost non novella2000.. boh chi vivrà vedrà
anche la Activision Blizzard è in vendita: Activision Blizzard finding few potential buyers - Report - GameSpot.com
dai raga che si fà una colletta e una delle due la si piglia![]()
Coi tempi che corrono chi può permettersi,mensilmente,di comprarsi un titolo a 60€?
EA assieme ad altre sw house stà valutando l'idea di vendere un gioco in multi piattaforma al prezzo di un gioco singolo (predi,per esempio BF3 e lo puoi giocare su pc,PS3 ecc). Questo sicuramente aumenterebbe le vendite per una buona fetta di mercato ma non risanerà i conti.
penso che per aziende con quel potenziale sia solo un problema di sprechi e quindi necessiti una riduzione drastica dei costi ...
ho sentito le cifre che volano lì dentro tra ingaggi, bonus e benefit che sono roba da pazzi ...
anche se ne licenziano qualcuno o ridimensionano un po' di stipendi questi non hanno problemi ad arrivare a fine mese![]()
![]()
![]()
"Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"
"L'uomo si illude di essere il fautore della propria vita, ma esistono elementi superiori che guidano e controllano il destino di ognuno di noi. Chiamatele forze sovrannaturali oppure intervento divino, cio' che e' certo e' che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio... "
Se il mercato spinge per un gioco a 60€ di media prezzo, a cui magari si aggiunge la quota mensile/annuale per giocarci online, alla fine dove si pensa di arrivare? C'è chi ci ha sguazzato prima, adesso sicuramente molto meno. Non so se la EA è in vendita, ma sicuramente l'aver abbandonato drasticamente alcuni titoli come la serie Nba Live (tra l'altro con il Live 2010 quasi pronto ma brutalmente cancellato perchè programmato coi piedi) ad esempio ha fatto perdere alcuni introiti non da poco.
La crisi ci sta mettendo del suo, ammesso che il mercato ludico non si stia invece spostando, pian piano, anche su altri lidi sui quali la casa canadese non ha ancora messo al meglio le mani in pasta. Boh vedremo..
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)