G.Skill TridentX F3-2400C10D-16GTX - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Look aggressivo e prestazioni da prime della classe per le nuove TridentX di G.Skill.


    G.Skill International è attualmente uno dei principali produttori di memorie ad alte prestazioni al mondo e, contrariamente ad altri brand direttamente concorrenti, non ha attuato sino ad oggi alcuna diversificazione dei propri investimenti, facendo della propria focalizzazione il suo vero punto di forza.

    I prodotti G.Skill, sino dalla fondazione dell'azienda nel 1989 a Taiwan, si sono sempre distinti sul mercato per le innovative soluzioni tecniche adottate e per l'ottimo rapporto prestazioni/prezzo.

    Il kit di memorie che andremo ad analizzare nella recensione odierna appartiene alla nuova serie TridentX espressamente progettata per le CPU Intel Core di terza generazione e mainboard dotate di chipset Intel Z77 Express.

    Il prodotto giunto in redazione è identificato dal part number F3-2400C10D-16GTX, è composto da due moduli ad alta densità da 8GB ed è certificato per funzionare su piattaforma Ivy Bridge alla frequenza di 2400MHz con timings pari a 10-12-12-31-2T ed una tensione di 1,65V.

    Segnaliamo che la serie TridentX comprende kit di memorie funzionanti in modalità dual-channel con capacità complessive comprese tra gli 8 ed i 32GB e frequenze operative fino a 2666MHz.

    Se il merito di tali prestazioni è senz'altro da attribuire ai nuovi IC Low voltage impiegati, allo stesso tempo bisogna rendere omaggio ad Intel che, prima con Sandy Bridge ed ora con Ivy Bridge, ha alzato notevolmente gli standard prestazionali nel segmento delle memorie DDR3.

    Fino a qualche anno fa era impensabile raggiungere frequenze di quest'ordine di grandezza sulle memorie, ma adesso questo è possibile grazie all'ottimo controller di memoria integrato nelle nuove CPU Ivy Bridge che, in alcuni esemplari più fortunati, riesce addirittura a gestire frequenze di 2800MHz grazie ad un semplice raffreddamento ad aria.

    Dal punto di vista costruttivo i moduli sono ben realizzati, utilizzano materiali e finiture di ottima qualità e sono assemblati in maniera ineccepibile.

    I dati di targa fanno ben sperare: sarà nostra cura, quindi, verificarli in modo accurato nel corso delle nostre prove.

    Buona lettura!


    Allegati:
    G.Skill F3-2400C10D-16GTX


  2. #2
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Ram decisamente interessanti!!


    Ottimo lavoro pippo!

  3. #3
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    36
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Predefinito

    Una delle migliori recensioni che abbia mai letto, complimentoni Giuseppe !!

    Come dice Marco queste ram sono davvero interessanti, quasi quasi ci faccio un pensierino

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    fa gola anche a te un bel 32GB a quelle frequenze ?




    VMware ti tigrazierà ....



    non vi accontentate mai ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Sulla MSI Big Bang-XPower II ce ne stanno 8 di questi moduli... VMWare ESXi si ferma a 32GB come supporto però per i 64 bisogna usare altro

    Veramente delle belle RAM e bella recensione, il prezzo non è male considerando la frequenza e la densità dei moduli, quelli da 8GB costano sempre una sassata...
    betaxp86


  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Quanti test!
    Ottima recensione

    Ciao

  7. #7
    . L'avatar di Hiwa
    Registrato
    May 2007
    Età
    44
    Messaggi
    3,704

    Predefinito

    ottima rece pippo.
    che tRRSR hai usato per provare la banda?
    per esempio qua

  8. #8
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Hiwa
    ottima rece pippo.
    che tRRSR hai usato per provare la banda?
    Ciao Hiwa per le recensioni non tocco i timings a parte i 4 primari ed il Command Rate, il resto fa tutto la mainboard. Comunque per tua informazione la mainboard lo imposta a 4.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022