Corsair Accelerator 30GB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito Una soluzione di caching entry level con buone prestazioni ed un prezzo competitivo.


    Con l’introduzione sul mercato di unità SSD sempre più economiche, molti utenti hanno deciso di effettuare questo tipo di upgrade velocizzando i sistemi più datati e “liberando” tutta la potenza delle piattaforme più recenti.

    Il principale ostacolo nella diffusione di massa per gli SSD è senza dubbio costituito dall’elevato costo per GB, anche se attualmente in netta discesa, e le ridotte capacità di storage rispetto ai tradizionali dischi meccanici che ad oggi vantano una capienza sino ai 3TB.

    Una strategia alternativa al completo passaggio alle unità allo stato solido è quella di affiancare al proprio Hard Disk tradizionale un SSD di piccola capacità da utilizzare come disco di cache.

    Questa soluzione risulta economica e piuttosto efficace per aumentare le prestazioni del sistema ed è utilizzata soprattutto in ambito Mobile.

    Corsair, seguendo l’esempio di altri produttori di SSD, ha introdotto sul mercato la linea Accelerator di unità di caching, disponibili in versioni da 30, 45 e 60GB, per andare incontro alle esigenze di una consistente fascia di utenza.

    I Cache SSD Corsair Accelerator sono affiancati dal software NVELO Dataplex che consente di sfruttare il drive come unità di cache senza la necessità di reinstallare il sistema operativo e di modificare la modalità di funzionamento del controller dei dischi.

    Nel corso di questa recensione analizzeremo le performance del Corsair Accelerator 30GB (CSSD-C30GB) abbinato ad un Hard Disk WD Caviar Green da 1.5TB.

    Buona lettura!



    Allegati:
    Corsair Accelerator Series

    betaxp86


  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    ... Il software Dataplex può accelerare solo il disco che contiene il sistema operativo ...
    Molto peccato
    Ultima modifica di betaxp86 : 16-07-2012 a 21:32

  3. #3
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    ... Il software Dataplex può accelerare solo il disco che contiene il sistema operativo ...
    Molto peccato
    Questa è una limitazione del software Dataplex, ed è abbastanza fastidiosa sopratutto per un utente evoluto che magari ha già un SSD per il sistema operativo e vorrebbe dare un po' di brio al disco che contiene i dati o i documenti da elaborare...
    Ultima modifica di betaxp86 : 16-07-2012 a 21:32
    betaxp86


  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Questa è una limitazione del software Dataplex, ed è abbastanza fastidiosa sopratutto per un utente evoluto che magari ha già un SSD per il sistema operativo e vorrebbe dare un po' di brio al disco che contiene i dati o i documenti da elaborare...
    Secondo me purtroppo questo limite vanifica il "sogno" di avere tantissimi GB veloci a basso costo, perché alla fine una maxi partizione da 2 TB con dentro tutto non la farei mai
    Speriamo che in futuro ci siano buone notizie, chissà...


  5. #5
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Beh si parla comunque di disco del sistema operativo più che della singola partizione dell'OS in ogni caso.
    betaxp86


  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Beh si parla comunque di disco del sistema operativo più che della singola partizione dell'OS in ogni caso.
    Ciao, in questo caso approfitto per un'altra domanda: hai avuto modo di verificare i miglioramenti di altre partizioni sul disco?

    Grazie

  7. #7
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Il miglioramento è del tutto simile a quello osservabile sulla partizione primaria.
    betaxp86


  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Il miglioramento è del tutto simile a quello osservabile sulla partizione primaria.
    Allora la situazione si fa interessante... anche se forse caricando file dati sempre nuovi (ad esempio foto) mi viene il dubbio che non si sfrutti il principio base di questo ssd di tenere in memoria i file più usati
    Vedremo cosa ci riserverà il futuro...
    Per ora ti ringrazio per la pazienza e le informazioni


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022