CM Storm Stryker - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Design sopraffino e grande versatilità per l'ultimo nato in casa CM Storm.




    La creazione del brand CM Storm ha segnato un deciso punto di svolta per Cooler Master che ha così meglio identificato e valorizzato la propria produzione di case e periferiche gaming.

    Ad oggi CM Storm vanta una completa offerta di prodotti, tutti contraddistinti da una ottima qualità, dall'impiego di materiali di prima scelta e da un design abbastanza aggressivo e soprattutto originale.

    Alcuni mesi fa abbiamo avuto l'occasione di recensire il Trooper, top di gamma dei case Full Tower di CM Storm, che ci aveva favorevolmente impressionati per la notevole qualità complessiva abbinata ad una accurata progettazione del sistema di raffreddamento e a scelte tecniche rivoluzionarie, pur mantenendo un prezzo decisamente aggressivo.

    Il Trooper è stato inizialmente offerto con colorazione "all black" e senza la finestra in Plexiglass sul pannello laterale sinistro, quest'ultimo disponibile in seguito come accessorio opzionale.

    Alla fine del mese di giugno CM Storm ha affiancato al Trooper il nuovo Stryker, uno chassis abbastanza simile per forma, dimensioni e scelte tecniche adottate dal suo predecessore, caratterizzato, però, dalla possibilità di acquistarlo anche in versione "all white" e dalla presenza di una accattivante finestra in Plexiglass, questa volta di serie.

    Il CM Storm Stryker, oggetto della recensione odierna, offre quindi un'alternativa al Trooper innanzitutto dal punto di vista cromatico ma, come vedremo nel corso della nostra prova, anche dal punto di vista dei materiali utilizzati.


    Caratteristiche Principali

    • Due supporti per HDD ruotabili di 90°
    • Pratica maniglia di trasporto ed un cassetto nascosto
    • Filtri anti polvere removibili disposti superiormente ed inferiormente
    • Fan controller integrato
    • Supporto per un massimo di 14 hard drive
    • Dock esterna per HDD/SSD da 2,5"
    • Supporto per hardware high-end, Mainboard XL-ATX e Quad SLI/CF con VGA dual slot

    Scheda Tecnica

    Modello
    SGC-5000W-KWN1
    Colori Disponibili
    Nero/Bianco
    Materiali
    Struttura in acciaio - Frontalini in mesh metallica - Top e cornice frontale in plastica
    Dimensioni
    250x605,6x578,5mm
    Peso
    13,7kg
    Supporto Mainboard
    Micro-ATX - ATX - XL-ATX
    Drive Bay 5,25"
    9
    Drive Bay 3,5"
    8 (per mezzo dei moduli HDD)
    Drive Bay 2,5"
    13 (per mezzo dei moduli HDD)
    Raffreddamento

    Frontale: 2 ventole da 120mm con LED (1200rpm - 17dBA)

    Top: 1 ventola da 200mm (1000rpm - 23dBA)

    Posteriore: 1 ventola da 140mm (1200rpm - 19dBA)

    Inferiore: 2 ventole da 120mm opzionali

    Slot di espansione
    9+1
    Pannello I/O
    2x USB 3.0 - 2x USB 2.0 - Audio in e out con supporto HD
    Compatibilità

    Dissipatore CPU: Massima altezza 186mm

    VGA: Massima Lunghezza 322mm





    Allegati:
    CM Storm Stryker



  2. #2
    js-addicted L'avatar di SantEnnio
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    Avezzano, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    399

    Predefinito

    Molto bello e funzionale, i case bianchi mi fanno impazzire..
    il cassettino in basso poi è una chicca!

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    più che altro è ben strutturato e versatile ... è sprecato per il gaming ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Io invece vado controcorrente, non mi piace il bianco (mannaggia alla Apple che ha lanciato la moda!), ormai macchine, moto ecc... tutto bianco! Bahh.......
    E devo dire che anche il case, pur se di ottima fattura, è troppo tamarro per i miei gusti, mi piacciono i case semplici, lineari, sobri.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Bianco o nero che sia, lo stryker/trooper è uno dei miei case preferiti, anche più del Cosmos II.

    Mi spiace solo che non può ospitare un radiatore da 360...

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Mi piace perché come avete detto voi è molto versatile e lascia spazio alle personalizzazioni degli utenti

    Per quanto riguarda i colori a me piacerebbe un case nero/beige tipo ape maia

  7. #7
    bit
    Registrato
    Oct 2008
    Età
    50
    Messaggi
    14

    Predefinito

    domanda : ma quali sono le differenze rispetto al Tropper ( che costa anche di meno )
    anzi il trooper nel pannello I/O ha pure l'e-sata

  8. #8
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Le differenze tra i due cabinet in effetti sono minime, e si limitano al tipo di finitura, alla presenza del pannello con finestra e alla mancanza della porta eSata.
    Per quanto riguarda la differenza di prezzo è dovuta non solo alla presenza del pannello con finestra, che incide soltanto in parte, ma al maggiore costo di produzione della finitura "bianco lucido".
    Inizialmente il prodotto doveva chiamarsi "Trooper White Edition" ma a causa di questa differenza di costi/prezzo, non trascurabile, il produttore ha preferito diversificare il cabinet dandogli un nome diverso.

  9. #9
    bit
    Registrato
    Oct 2008
    Età
    50
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Le differenze tra i due cabinet in effetti sono minime, e si limitano al tipo di finitura, alla presenza del pannello con finestra e alla mancanza della porta eSata.
    Per quanto riguarda la differenza di prezzo è dovuta non solo alla presenza del pannello con finestra, che incide soltanto in parte, ma al maggiore costo di produzione della finitura "bianco lucido".
    Inizialmente il prodotto doveva chiamarsi "Trooper White Edition" ma a causa di questa differenza di costi/prezzo, non trascurabile, il produttore ha preferito diversificare il cabinet dandogli un nome diverso.
    Wow che super risposta, grazie mille ! a questo punto la mia scelta rimane sul "vecchio" Trooper.

    Grazie

  10. #10
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Ottima scelta comunque! Al limite il pannello con finestra puoi prenderlo come accessorio e avere la doppia possibilità.

    Inviato dal mio HTC Sensation Xe

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022