Mi stavo un po' documentando sui router e sulla funzione di NAT che possiedono e che viene usata, in parole povere, per far “uscire” su internet la rete locale con un unico IP pubblico come nel caso in cui io voglia che l'indirizzo locale della LAN 192.168.0.20 sulla porta 5000 sia visto dalla WAN (e dunque con indirizzo pubblico). Il problema che mi sorge è come mai io riesca a scaricare, anche se moooolto lentamente, con programmi p2p con le porte bloccate? se sono chiuse non dovrebbe passare nulla, no?
Oppure come sono in grado di navigare con più PC contemporaneamente senza aver aperto la porta 80? e se aprissi la porta 80, la WAN (internet) su quale indirizzo locale LAN (se navigo da più PC) reindirizzerebbe i pacchetti?
Scusate per la banalità delle domande ma sono dubbi che mi volevo togliere...
ops...chiedo ai mod se è possibile spostare cortesemente nella sezione -= Internet/Reti e Sicurezza =-