Problema con ssd vertex 3 120 gb

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
  1. #1
    bit L'avatar di serpiico
    Registrato
    Feb 2012
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    33
    configurazione

    Predefinito Problema con ssd vertex 3 120 gb

    Salve ragazzi ho un problemino con il mio ssd,ho da poco riformattato il pc, perchè su 80gb disponibili ero arrivato ad averne solo dieci ma sostanzialmente non avevo installato niente di pesante sul ssd tranne office, i driver e naturalmente il SO,ho letto una discussione simile alla mia è ho scoperto la procedura da effettuare prima di installare un ssd cioè i vari passi da modalità ahci,paging ecc. Credo di aver fatto tutto e bene l'unica cosa che noto di strano è che nella prima installazione dell'ssd la valutazione di windows sul vertex era di 7.7 adesso invece mi dà un voto di 5.9,so che è un punteggio da non considerare... ma mettetevi nei miei panni ho un sistema abbastanza discreto con voto massimo in tutti i settori e mi scoccia vedere quel 5.9 Inoltre fra un paio di giorni sostituirò il vertex con un corsair force gt da 240gb e non vorrei commettere lo stesso errore...

    Cosa può essere ?

    Possiedo anche due hard disk installati oltre il vertex che sono:
    - 1 velociraptor da 150 gb.
    - 1 wdc da 1 tb

  2. #2
    bit L'avatar di serpiico
    Registrato
    Feb 2012
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    33
    configurazione

    Predefinito

    Qualche aiutino?

  3. #3
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    La gestione di un SSD non è così complessa come spesso si è frainteso...

    BIOS impostato in modalità AHCI
    Installazione di Windows 7 direttamente sull'SSD senza utilizzare altri Tool

    TRIM attivo in automatico (se installi 7 su un SSD pensa già lui a fare tutto il necessario comprese le ottimizzazioni).

    L'unica cosa che mi sento di consigliare è disattivare l'ibernazione se non la si utilizza perché ruba su disco la stessa dimensione della ram di sistema.
    betaxp86


  4. #4
    bit L'avatar di serpiico
    Registrato
    Feb 2012
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    33
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    La gestione di un SSD non è così complessa come spesso si è frainteso...

    BIOS impostato in modalità AHCI
    Installazione di Windows 7 direttamente sull'SSD senza utilizzare altri Tool

    TRIM attivo in automatico (se installi 7 su un SSD pensa già lui a fare tutto il necessario comprese le ottimizzazioni).

    L'unica cosa che mi sento di consigliare è disattivare l'ibernazione se non la si utilizza perché ruba su disco la stessa dimensione della ram di sistema.
    Ciao betaxp grazie per la risposta,ho fatto tutto quello che hai menzionato il problema è che nella prima installazione non avevo fatto nulla... cioè avevo solo installato il disco e messo il SO,e mi dava 7.7 adesso dopo aver impostato il bios in modalità ahci disattivato l'ibernazione e altre cose tipo il paging mi dà 5.9.
    Sembra che il SO lo veda come un disco meccanico.....

  5. #5
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da serpiico
    Ciao betaxp grazie per la risposta,ho fatto tutto quello che hai menzionato il problema è che nella prima installazione non avevo fatto nulla... cioè avevo solo installato il disco e messo il SO,e mi dava 7.7 adesso dopo aver impostato il bios in modalità ahci disattivato l'ibernazione e altre cose tipo il paging mi dà 5.9.
    Sembra che il SO lo veda come un disco meccanico.....

    mmhhh, 5.9 è davvero troppo basso per essere causato da un semplice hack non portato a termine.

    Ma noti analogamente anche il calo di prestazioni, o sembra tutto funzionare come prima con i tempi di caricamento e la reattività del sistema.

    Se esistesse anche un calo prestazionale reale, a questo punto la causa più probabile potrebbe essere un malfunzionamento o una discrasia in casa Intel tra AHCI, versione del Chipset Software Installation Utility e quella del Rapid Storage Technology.

    Che versioni hai utilizzato?

    Dovresti disinstallare prima l'RST e rifare le prove, quindi la versione del Chipset e rifarle di nuovo.

  6. #6
    bit L'avatar di serpiico
    Registrato
    Feb 2012
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    33
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux
    mmhhh, 5.9 è davvero troppo basso per essere causato da un semplice hack non portato a termine.

    Ma noti analogamente anche il calo di prestazioni, o sembra tutto funzionare come prima con i tempi di caricamento e la reattività del sistema.

    Se esistesse anche un calo prestazionale reale, a questo punto la causa più probabile potrebbe essere un malfunzionamento o una discrasia in casa Intel tra AHCI, versione del Chipset Software Installation Utility e quella del Rapid Storage Technology.

    Che versioni hai utilizzato?

    Dovresti disinstallare prima l'RST e rifare le prove, quindi la versione del Chipset e rifarle di nuovo.
    la versione del rapid storage è la 11.1.0.1006 ,le prestazioni sono perfette,non noto nulla di anomalo...

  7. #7
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da serpiico
    la versione del rapid storage è la 11.1.0.1006 ,le prestazioni sono perfette,non noto nulla di anomalo...

    allora dobbiamo in qualche modo aver conferma e verificare quanto indicato dal sistema di misurazione delle prestazioni di Windows.


    Dovresti fare 2 test, seguendo le stesse modalità indicate nelle nostre recensioni che potrai trovare sul portale:

    il primo con ATTO Disk Benchmark v2.47

    il secondo con CrystalDiskMark v3.0.1

    Dovresti poi postare i risultati, che ci diamo una occhiata


  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    se la seconda installazione l'hai fatta senza fare un secure erase il problema sta lì ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #9
    bit L'avatar di serpiico
    Registrato
    Feb 2012
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    33
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    se la seconda installazione l'hai fatta senza fare un secure erase il problema sta lì ...
    ho solo formattato e installato il SO,in cosa consiste il secure erase?

    tra un attimo posto i risultati dei test...

  10. #10
    bit L'avatar di serpiico
    Registrato
    Feb 2012
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    33
    configurazione

    Predefinito

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   desktop.jpg
Visite: 251
Dimensione:   149.8 KB
ID: 10888

    ecco i test....

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022