Nikon D3200, entry APS-C da 24MPixel e WiFi - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Nexthardware Nikon sposta verso l'alto il punto d'accesso al mercato entry con una reflex da ben 24Mpixel







    Il sensore? Quasi certamente si tratta di una derivazione dell'ottimo 24MPixel made in SONY che equipaggia la mirrorless NEX-7 e le Alpha SLT-A77 e A65, range ISO 100-6400 (12.800 Hi1). Al processing, ovviamente penserà invece l'elettronica Nikon ed, in particolare, la CPU EXPEED 3, 4fps a raffica in RAW 12bit.


    Il prezzo? Circa 700USD con l'ottica kit 18-55mm VR (ma attendiamo il comunicato Nital per il listino Italiano).


    La novità? Il nuovo modulo opzionale WiFi WU-1a,
    circa 60USD, che consente di controllare lo scatto remoto (ma non di cambiare i parametri di esposizione), effettuare upload di fotografie e visualizzare su smartphone, App per Android dalla 2.3 in avanti, lo stream video per il liveview fino a 15 metri di distanza (video in apertura).


    Schermo posteriore aggiornato ad un 3? con 921Kpunti, video FullHD 1080/30p e peso contenuto in appena 500 grammi (solo corpo, memoria e batteria incluse).


    Questi, in sintesi, i punti forza della nuova reflex digitale "entry" Nikon D3200. Disponibilità da fine Aprile, nei colori rosso e nero, pronta insomma per la prossima estate.




    Gallery









    Nikon d3200, entry aps-c da 24mpixel e wifi




  2. #2
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Ce la stanno facendo sudare sta D400S!!!!!

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    aspetta Gennà non è uscita la d400 vuoi gia la d400s

    scherzi a parte, ha in effetti caratteristiche interessanti, la d3100 è uno dei corpi più ventudi di sempre per nikon e non potevano non cavalcare l'onda di tanto successo, hanno inserito le caratteristiche che il pubblico di quella categoria sperava ci fossero nella nuova nata.

    Adesso mi aspetto la d400 (per la gioia di Gennaro) a distanza di 1 mese o poco più e così i pezzi forte della gamma nikon saranno in campo.

  4. #4
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Mmm...queste notizie del mattino!
    1)Visto che venderanno 3 nex7 han deciso di riciclare il sensore sony?
    2)Probabilmente il sensore sony da 24 Mpix su corpo piu' generoso non soffrira' delle problematiche della nex7.
    3)Hanno compensato i 14 bit della D3100/D5100 con una maggior risoluzione dei fotocettori? Compresi i test, mi par di capire che a crop del 100% dovrebbe essere migliore la D5100 che ha persino preso 150 punti in piu' (circa) sulla gestione del rumore.
    4)Un modulo per la registrazione video, remota, e' molto interessante. Anche se la macchinetta non credo sia nata per questo.
    5)L'expeed3 credo sia cosa buona e giusta. Vorrei vedere quanto lo hanno castrato. Ci credo poco che gli lascino fare quello che fa sulla D4.
    6)Poi il solito caccoso AF a 11punti?
    Boh !
    Stanno combinando un macello !! Prima i segmenti erano ben differenziati. La macchina di fascia superiore avrebbe fatto cose superiori. Ora, mega sensori/processori su corpi entry-level di fascia bassa e con funzioni che non hanno un target ben preciso.
    Se questa e' la D3200 cosa sara' la D5200? E la successora della D7000? E la D400s a cui tanto anela KAM?


    Forse la tecnica di marketing e' quella di strordire e disorientare l'utenza e la concorrenza con un'ampia gamma di ritrovati , tale per cui si riducano le possibilita' di scelta dei prodotti delle case concorrenti.

    Questo mi sembra un nuovo prodotto ma non capisco bene dove sia collocato.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Dante
    aspetta Gennà non è uscita la d400 vuoi gia la d400s

    scherzi a parte, ha in effetti caratteristiche interessanti, la d3100 è uno dei corpi più ventudi di sempre per nikon e non potevano non cavalcare l'onda di tanto successo, hanno inserito le caratteristiche che il pubblico di quella categoria sperava ci fossero nella nuova nata.

    Adesso mi aspetto la d400 (per la gioia di Gennaro) a distanza di 1 mese o poco più e così i pezzi forte della gamma nikon saranno in campo.
    Beh alla fine da d300 a d300s cambiava la funzione video, il doppio slot per le memorie, il pulsante del live view e qualche altra piccola stupidaggine, dal momento che la nuova d400 dovrebbe implementare (ormai) i video in modo nativo, io chiamerei la nuova ammiraglia APS-C direttamente d400s...

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giostark
    Mmm...queste notizie del mattino!
    1)Visto che venderanno 3 nex7 han deciso di riciclare il sensore sony?
    2)Probabilmente il sensore sony da 24 Mpix su corpo piu' generoso non soffrira' delle problematiche della nex7.
    3)Hanno compensato i 14 bit della D3100/D5100 con una maggior risoluzione dei fotocettori? Compresi i test, mi par di capire che a crop del 100% dovrebbe essere migliore la D5100 che ha persino preso 150 punti in piu' (circa) sulla gestione del rumore.
    4)Un modulo per la registrazione video, remota, e' molto interessante. Anche se la macchinetta non credo sia nata per questo.
    5)L'expeed3 credo sia cosa buona e giusta. Vorrei vedere quanto lo hanno castrato. Ci credo poco che gli lascino fare quello che fa sulla D4.
    6)Poi il solito caccoso AF a 11punti?
    Boh !
    Stanno combinando un macello !! Prima i segmenti erano ben differenziati. La macchina di fascia superiore avrebbe fatto cose superiori. Ora, mega sensori/processori su corpi entry-level di fascia bassa e con funzioni che non hanno un target ben preciso.
    Se questa e' la D3200 cosa sara' la D5200? E la successora della D7000? E la D400s a cui tanto anela KAM?


    Forse la tecnica di marketing e' quella di strordire e disorientare l'utenza e la concorrenza con un'ampia gamma di ritrovati , tale per cui si riducano le possibilita' di scelta dei prodotti delle case concorrenti.

    Questo mi sembra un nuovo prodotto ma non capisco bene dove sia collocato.

    Sai come la penso sui mp e rumore, per me se la grana è piu' fine si corregge meglio, poi che nativamente meno mp portino a un rumore inferiore può essere .. mi interessa relativamente poco.

    Per le altre caratteristiche è pur sempre una entry level, con tutte le limitazioni del caso, ma all'utonto piace quando "costa poco" e ha TAAANTI mp, che per la maggior parte delle persone è il criterio di scelta.

    Bah, io per le recensioni ho usato recentemente una 4mp mooolto datata, ma non mi sembra se ne sia accorto nessuno!!! ehehehehe

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    Non sono daccordo giostark, o meglio;

    Sicuramente il Marketing è la base del raggionamento di Nikon come di tutte le altre case ma bisogna ricordare che parliamo di un utenza che si affaccia al mondo reflex, un utenza che tendenzialmente non sa quale brand scegliere per iniziare e che vede le allettanti offerte entrylivel come un incentivo a passare dalla compatta ad un sistema del genere, i 24 megapixel attirano, c'è poco da fare, questa unita al fatto che al lancio della Nex7 si parlava di un gran sensore (si ok abbiamo scoperto essere buono ma non eccelso), dell'Expeed3 e del video FullHD sicuramente produce un bel trittico in un corpo dal prezzo così (così non lo sappiamo ancora ma immagino 500-550€).

    Insomma non dovranno adottare la stessa linea di pensiero per le altre macchine di fascia superiore, il targhet è diverso e chi acquista una 7000 ha sicuramente altri motivi per farlo e non gli dispiacerà avere meno megapixel rispetto alla 3200

    io comunque eliminerei la fascia della 5100 lanciando la d7000 futura ad un prezzo leggermente inferiore a quello attuale.

  8. #8
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Kam
    Beh alla fine da d300 a d300s cambiava la funzione video, il doppio slot per le memorie, il pulsante del live view e qualche altra piccola stupidaggine, dal momento che la nuova d400 dovrebbe implementare (ormai) i video in modo nativo, io chiamerei la nuova ammiraglia APS-C direttamente d400s...
    Sai non penso che nikon la chiami d400s per il solo fatto che potrebbe sfruttare quella "S" in futuro (casomai per aggiungervi le XQD o qualche altra cosetta come accaduto in passato)...almeno questa è la mia idea.

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Dante
    Sai non penso che nikon la chiami d400s per il solo fatto che potrebbe sfruttare quella "S" in futuro (casomai per aggiungervi le XQD o qualche altra cosetta come accaduto in passato)...almeno questa è la mia idea.
    Ma si... sono d'accordo... era solo per dire..

  10. #10
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Originariamente inviato da Dante
    Sai non penso che nikon la chiami d400s per il solo fatto che potrebbe sfruttare quella "S" in futuro (casomai per aggiungervi le XQD o qualche altra cosetta come accaduto in passato)...almeno questa è la mia idea.
    Credo che la "s" serva per le revisioni. L'idea di gennaro ha senso , ma essendo un nuovo prodotto non l'adotteranno.


    Originariamente inviato da Dante
    Sicuramente il Marketing è la base del raggionamento di Nikon come di tutte le altre case ma bisogna ricordare che parliamo di un utenza che si affaccia al mondo reflex, un utenza che tendenzialmente non sa quale brand scegliere per iniziare e che vede le allettanti offerte entrylivel come un incentivo a passare dalla compatta ad un sistema del genere, i 24 megapixel attirano, c'è poco da fare, questa unita al fatto che al lancio della Nex7 si parlava di un gran sensore (si ok abbiamo scoperto essere buono ma non eccelso), dell'Expeed3 e del video FullHD sicuramente produce un bel trittico in un corpo dal prezzo così (così non lo sappiamo ancora ma immagino 500-550€).


    Il ragionamento che ho fatto e' stato semplice. Idealmente 20 prodotti di casa A versus 12 prodotti di casa B danno alla casa A piu' possibilita' di vendita e di conquistarsi piu' fette di mercato. In termini di prodotti, accessori , lenti ecc ecc.
    Non faccio marketing ma so che i motori di chi e' nato per far business a livello planetario son peggio che perversi.
    Poi associando il solito discorso di "chi ce l'ha piu' lungo" (come dice giustamente Gennaro) ecco sostenuto/giustificato l'ingresso di questa' novita'.

    Originariamente inviato da Dante
    io comunque eliminerei la fascia della 5100 lanciando la d7000 futura ad un prezzo leggermente inferiore a quello attuale.
    Non lo so...La 5100 costa la meta' (poco piu') della D7000 ma ha un sensore pari a quello della D7000 qunidi in grado di produrre "stesse foto". La D3100 , purtroppo , non e' valida quanto la D5100 sia su carta sia per esperienza personale, diretta e ripetuta.
    E' per questo che capisco poco questo prodotto. Si 8 megapixel in piu' daranno la possibilita' di crop mega e di vantaggi nella riduzione. Come corpo , questa nuova macchina sembra offrire features tra la D5100 e la D3100 eppure ha qualcosa di piu' e di diverso, per questo dicevo che non capisco bene dove debba essere collocata e che per me disorienta rispetto alla tradizionale "nomenclatura" di Nikon.

    Insomma non dovranno adottare la stessa linea di pensiero per le altre macchine di fascia superiore, il targhet è diverso e chi acquista una 7000 ha sicuramente altri motivi per farlo e non gli dispiacerà avere meno megapixel rispetto alla 3200
    Ok, concordo sul fatto che chi mira ad una D7000 possa avere le idee piu' chiare su molti aspetti.
    Il discorso della produzione di altri corpi con lo stesso sensore/tecnologie mi e' venuto alla mente solo perche' Nikon l'ha gia' fatto. Continuano a riciclare, giustamente, le tecnologie a disposizione, montandole , ora , un po' dove meglio credono.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022