Chi ha problemi con KT7A RAID??

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Predefinito

    Avevo una a7v liscia con il quale ho portato il mio duron 600@1050. Ho
    voluto cambiarla con una abit kt7a sperando nel bus....risultato: non riesco
    a superare i 970Mhz!!!!!
    E' mai possibile??????????????
    Altra cosa che sto iniziando ad odiare dell'abit è il suo bios di merd@:
    lo schermo a primo colpo non si accende quasi mai, cioè devo accendere e
    spegnere il pc prima che parta.
    I settaggi dal bios fanno cagare: spesso al riavvio ritrovo tutto con
    settaggi standard (qunato mi mancano i vecchi dipsw...!!!!!)
    Per ultimo il sito dell'abit è di uno squallore assurdo!non è mai
    aggiornato!

    Convincetemi che non è possibile tutto ciò!!!


    PS:Io ho un'alimentatore da 250W e per accendere il pc, o anche quando esci dal
    bios, sono costretto ad:
    1 accendo
    2 tengo premuto il pulsante power fino allo spegnimento(5 secondi)
    3 subito dopo che si spegne ripremo power
    4 incrocio le dita!

    non so + cosa fare!!!

    Configurazione: Abit KT7A
    256 Mb
    Asus 7100
    duron 600
    Hd QuantumTM 15Gb
    SBlive
    sk rete
    sk radio
    sk firewire(per il momento non utilizata)
    ....

  2. #2
    mebibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Treviso
    Messaggi
    637

    Predefinito

    Beh .. io ho la tua stessa scheda madre e non ho mai avuto nessun problema nemmeno con il bios WZ...anzi.
    Quindi mettiti con calma e smanetta le impostazioni del bios che se il computer si pianta è perchè c'è qualcosa che non va a livello di settaggi

  3. #3
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    controlla che la grafite si a posto .

  4. #4

    Predefinito KT7A-RAID No Problem

    Anch'io sono passato da A7V133 a KT7A-RAID e non ho avuto nessunissimo problema a overclokkare il mio 1,2 Ghz FSB 100Mhz. Ora stà girando a 1,25Ghz con FSB 133, ram a Turbo, 4-WAY, e CAS 3 (CAS-2 solo con FSB 100), stabile con Win2k, WinME e Linux Mandrake 7.2.
    Con la A7V133 niente da fare !!! Poi le RAM uhhh non toccarle altrimenti parte tutto e devi mettere in JumperMode settare il tutto in modo tranquillo reimpostare il BIOS e poi rimettere JumperFREE.
    Poi ho dovuto aggiornare il BIOS altrimenti non faceva il boot dal controller ATA100.
    Invece con la KT7A ho avuto il problema che non boottava con la mia 29160, ho dovuto disabilitare Boot from CD e allora tutto Ok.

    Configurazione HW:
    Abit KT7A-RAID
    512 Ram 133@150
    Cpu 1200/100@1250/133
    Modem IDN-USB Zyxel, stampante p1000,scanner 6300c della HP
    Adaptec 29160/IBM 18Gb 10000RPM +Quantum 4Gb 7200 RPM
    2 ULTRA Plextor e 1 Pletor Writer 10/10/32 Burn Proof
    Elsa Gladiac UlTRA 64 DDR
    Via 4.28v/Nvidia Detonator 667
    N.B. 3D Mark 2000 9244

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Problemi con KT7A-RAID bios 3R
    By felixpa in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 27-09-2001, 21:33
  2. Problemi con Abit KT7A-Raid e Win2K
    By kappa in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 09-04-2001, 11:14
  3. Problemi con kt7a raid e dischi quantum as.
    By Maxoon in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 01-04-2001, 14:00
  4. problemi con abit kt7a raid
    By ape in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 18-03-2001, 12:02
  5. Problemi con ABIT KT7A-RAID
    By Lucazx in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 08-02-2001, 02:13

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022