RAI: No al canone TV su PC, Tablet e SmartPhone! - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito Marcia indietro della RAI sul canone TV grazie all’intervento del Ministero allo Sviluppo Economico.


    Dopo le polemiche degli ultimi giorni che riguardavano la scelta della RAI di richiedere ad aziende e privati il pagamento del canone TV anche se solo in possesso di un PC, un Tablet o uno SmartPhone, oggi è stata annunciata una decisa marcia indietro su spinta dell’attuale governo.

    Nel corso delle ultime ore si è tenuto un confronto tra il Ministero dello Sviluppo Economico e una rappresentanza della RAI, circa l’interpretazione di una norma del 1938 che prevedeva il pagamento del canone per la TV pubblica per tutti i dispositivi che possono essere adattati alla visione di programmi televisivi.

    Monoscopio RAI del 1949

    I personal computer sono effettivamente adattabili alla visione di contenuti TV, sia utilizzando specifici adattatori che utilizzando le connessioni a banda larga, tuttavia non sono nati per questo compito e nella maggior parte dei casi non è questo il loro utilizzo, da qui lo scontro con le aziende che si sarebbero trovate a pagare un ulteriore balzello in un periodo dove la spinta alle nuove tecnologie dovrebbe essere premiata e non penalizzata.

    Che una norma del 1938 possa avere titolo su tecnologie che sono nate quasi 50 anni dopo è indubbiamente una anomalia tutta italiana, per fortuna questa volta il buon senso ha avuto la meglio, almeno per ora …



    betaxp86


  2. #2
    byte
    Registrato
    Mar 2009
    Età
    49
    Messaggi
    156

    Predefinito

    se passava questa legge
    la prossima ci facevano pagare il canone agli occhi ed alle orecchie, inquanto dispositivi mobili adatti per la ricezione di segnali audiovisivi

    No coment
    niente

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Non dare suggerimenti inopportuni...


    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    mebibyte L'avatar di OSMIUM76
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Roma e Napoli
    Età
    49
    Messaggi
    696

    Predefinito

    Parole sante!!! Qualunque cosa può essere adattata per ricevere le onde elettromagnetiche. La RAI dovrebbero farla tipo Sky: chi se la vuol vedere paga. Purtroppo però a quel punto non la vedrebbe più nessuno, peccato per Report e Presa diretta.

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Originariamente inviato da wolfnyght
    se passava questa legge
    la prossima ci facevano pagare il canone agli occhi ed alle orecchie, inquanto dispositivi mobili adatti per la ricezione di segnali audiovisivi

    No coment
    Guarda che non è una nuova legge. Già due anni fa qualcuno mi disse che secondo la rai dovevano pagare il canone anche i possessori di pc ecc.... io non ci credevo, andai sul sito della rai e nella sezione dove si parla del canone, alla voce "chi deve pagare il canone" constatai che era tutto vero. Solo che fino ad oggi avevano avuto il pudore di non richiederlo anche perchè si tratta della loro interpretazione di un decreto del 1938 (se non sbaglio). Evidentemente quest'anno hanno perso il pudore..... o ci hanno provato.

  6. #6
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    [...]
    Che una norma del 1938 possa avere titolo su tecnologie che sono nate quasi 50 anni dopo è indubbiamente una anomalia tutta italiana, per fortuna questa volta il buon senso ha avuto la meglio, almeno per ora

    l'anomalia in questi frangenti non risiede quasi mai nelle nostre leggi, tant'è che in questa circostanza tutto si è risolto per come doveva essere risolto, ovvero ai sensi delle normative vigenti

    L'anomalia tutta italiana è semmai che ad aziende a partecipazione statale/pubblica o comunque ora privatizzate e a rilevanza nazionale (il mio pensiero va anche a Telecom Italia), venga concesso di poter fare il bello e cattivo tempo dettando delle condizioni spesso non condivisibili, e a volte realmente inaccettabili

    La colpa è anche di tutti noi (me compreso) che cerchiamo sempre di pensarla ottimisticamente: quando sapremo liberarci da questo fardello (all'insegna de "l'ottimismo è il sale della vita"), cominceremo a pensarla da penalizzati pessimisti e ci riuniremo portando avanti class-action per come si deve, forse solo allora il vento potrà realmente cambiare

  7. #7
    Aborigeno WEB L'avatar di TheMic
    Registrato
    May 2003
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    44
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    quotando quanto detto da Totocellux, aggiungo che purtroppo si sono accorti che la televisione sta morendo... o meglio... sta morendo il modo attuale di vederla.


  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    A volte mi pare ci sia un clima da "caccia al bene da tassare" ...

    Meno male che almeno questa è scampata, per ora

    Ciao

  9. #9
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    A volte mi pare ci sia un clima da "caccia al bene da tassare" ...

    Meno male che almeno questa è scampata, per ora

    Ciao
    Già!
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022