Il 24 Mpixel su mirrorless, NEX-7, fa soffrire parecchi obiettivi

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito Il 24 Mpixel su mirrorless, NEX-7, fa soffrire parecchi obiettivi

    http://www.nexthardware.com/photo/20...-50mm-f18-oss/

    E' il caso dei due nuovi 30 e 50mm specifici per e mount. Sulla nex7 il sensore non perdona (e di brutto anche). Ma non aggiungo altro, vi rimando al link! Date un'occhiata, poi magari ne discutiamo.


    PS Soprattutto il macro: non credo che in SONY non abbiano cercato di dare il massimo né che non siano capaci di disegnare ottiche.

  2. #2
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    ma sai che me lo aspettavo?

    comunque quando penso alla nex-7 mi vengono in mente solo le lenti Zaiss come il 21 distagon
    sbaglio?

  3. #3
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Beh dai con 24Mpx puoi croppare un sacco e sfruttare solo la parte centrale

    Se il 36Mpx Sony ha la stessa densita' del 24Mpx problemi analoghi potrebbero esserci anche con lenti FF su D800? O sono state sviluppate "male" queste lenti?
    (mi pare d'aver capito che sul sensore da 16Mpx si comportino meglio ma se alla fine sarebbero dedicate a quello da 24Mpx...)

  4. #4
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    Conti alla mano, il 36MPixel full-frame Nikon equivale ad un 15Mpixel APS-C, quindi le performance degli attuali vetri rimangono essenzialmente le stesse in relazione all'area coperta appunto dal formato cropped (1.5x). In definitiva, non cambia nulla, sempre parlando di APS-C, per quanto riguarda la D800. Chiarito questo punto, il problema non è che le ottiche SONY E siano state mal progettate: è assurdo infatti ritenere che un Produttore che spinge ed investe sulle proprie mirrorless a quel modo, ben sapendo di avere una line up di obiettivi nativi molto ridotta, li faccia "fessi" di proposito. Il problema allora qual'è? Sta nella ridotta distanza di registro tra l'innesto a baionetta (elementi ottici posteriori di un obiettivo) e la superficie del sensore (piano di fuoco) la quale porta ad avere una maggiore inclinazione dei raggi di luce rispetto alla parte periferica del sensore se paragonata a quella riscontrabile invece sulle reflex nelle quali, per la presenza dello specchio interno, la distanza tra la parte posteriore dell'ottica ed il piano di fuoco è maggiore e l'angolo del vertice del cono di proiezione è più chiuso, cioè minore. Una distanza ridotta, comporta un differente arrangiamento anche delle microlenti poste al di sopra del sensore stesso, rendendo più difficile e costoso il processo di fabbricazione. Problema simile ce l'ha anche la Leica M9, pieno formato da 18MPixel, che però ha una densità di sensel di molto inferiore rispetto al 24-APS-C Sony e gode del vantaggio di avere obiettivi top, in tutti i sensi, anche nel costo esorbitante (in fondo il 50mm SONY costa 300Euro... non 3mila).

    Originariamente inviato da giostark
    Beh dai con 24Mpx puoi croppare un sacco e sfruttare solo la parte centrale
    Sembra una battuta ma è così nella realtà: nella determinazione del migliore formato (risoluzione/qualità immagine/qualità e dimensioni obiettivi) Olympus ha definito guarda caso il 4/3-m4/3 (crop 2x).
    Ultima modifica di MAN : 12-03-2012 a 14:27

  5. #5
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    36MPixel sono oggettivamente una valanga ma non dispererei comunque visto che la densità è la medesima del 16MPixel SONY APS-C che si pone tra i migliori imager in assoluto al mondo, fullframe e medioformato inclusi
    Gia' ,lo avevi gia' detto e ho ricordato male...
    Tnx per le altre info :-;
    Scusa ma come lo risolveranno il problema? Facendo lenti piu' lunghe? (Oppure magari mediante adattatori?). Facendo lenti che costano uno sproposito?

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022