avete dato un occhio ai prezzi degli hd?
wd20ears da 65-70 a 190 O_O.
quasi da comprarne un 100aio prima e rivenderli adesso.
avete dato un occhio ai prezzi degli hd?
wd20ears da 65-70 a 190 O_O.
quasi da comprarne un 100aio prima e rivenderli adesso.
Ultima modifica di EmaXOC : 29-10-2011 a 16:37
c'era, in parte, da aspettarselo da WD:
WD sospende la produzione di hard-disk Thailandia
però, effettivamente in questi termini sembra un aumento davvero spropositato, quasi paradossale!
Legge di mercato, produzione insufficente a supportare la domanda per via dell'interruzione della produzione.
Saluti.
Su tre 3 negozi che conosco questa è la situazione
1) euro 129,99+spese invio
2) attualmente non disponibile
3) attualmente non disponibile
ciao.
Ultima modifica di Trattore : 29-10-2011 a 18:02
avevo notato anche io..speriamo torni tutto alla normalità
"te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi" [cit. Giampa]
si conosco la legge domanda offerta, ma al triplo e non stiamo parlando di pane, per cui non penso saranno in molti a suicidarsi.
Ciao,
anche per i Velociraptor ho trovato varie situazioni: in alcuni shop il prezzo è aumentato, in altri è invariato e in altri non sono più disponibili...
... in ogni caso, secondo me spetta a noi consumatori premiare chi si comporta con buonsenso
e dire no a chi esagera![]()
vero ma non al triplo del prezzo i velo sono aumentati ma non cosi tanto.
con un calo della produzione nell'ordine del 40-50%, un sovrapprezzo vicino al 100%, direi che potrebbe ancora ritenersi proporzionato.
Se quei prezzi precedentemente indicati, che vedono cioé un sovrapprezzo dell'ordine del 200% (190€ per un un vecchio WD20EARS SATA2 da 70€), fossero realmente coerenti, tutto ciò sarebbe indice di una grossolana ed errata valutazione da parte del produttore, o una evidente speculazione da parte del/dei distributori: non esistono altre alternative, e personalmente propenderei per la seconda ipotesi.
Se WD avesse realmente calcolato quella percentuale di ricarico, e contestualmente i competitor (Seagate, Samsung e Hitachi) non volessero adeguarsi anch'essi agli elementi speculativi (= momentaneo cartello) e anzi contestualmente decidessero di aumentare ognuno la propria capacità produttiva in modo tale da sopperire alla mancanza di pezzi sul mercato, WD rischierebbe seriamente di rimanere tagliata fuori per un bel pezzo, e soprattutto di perdere nei confronti dei clienti affezionati la nomea di società dalla indiscussa serietà![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)