Nessun istituto di credito minimamente serio manderebbe una cosa del genere via email, soprattutto non certificata.
Io direi che si può cestinare senza pensarci due volte.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Ciao guarda io sono ex dipendente di poste (sono in pensione) ho sempre avuto la Postepay mai ricevuto avvisi o mail di questo tipo.
Essendo registrato sul sito di Poste una comunicazione di questo tipo l'avrei ricevuta sull'email allegata alla Postepay e non nella mia casella di posta normale infatti quelle poche che ho ricevute sono nella casella indesiderata non le apro mai .
Gabriele
Sarei sorpreso se fosse una cosa seria, perché ho sempre sentito dire da tutti di non rispondere a cose di questo tipo e non comunicare i propri dati.
Proverei a chiedere al tuo ufficio postale, così se è una truffa magari possono prendere provvedimenti...![]()
PER TUTTI!!!
Poste Italiane non manda mai email che chiedono dati segreti o personali e tantomeno di vincite di denaro
MAI rispondere a queste email
prima di fare qualsiasi cosa se siete in dubbio chiamate il numero verde 800003322 oppure il 160
sia che una qualsiasi e-mail venga letta da web-mailer, sia che venga scaricata tramite il proprio client di posta preferito, esiste un metodo molto facile da mettere in pratica, più chiaro e preciso per stabilire la reale provenienza del messaggio: controllare i dettagli di spedizione che qualsiasi e-mail si porta dietro.
Da lì è relativamente semplice individuare che il messaggio è partito da un dominio diverso, o meno, da quello dal quale dovrebbe esserci pervenuta.
Se avete dei dubbi sono disponibile a fornire ulteriori dettagli o quant'altro.
p.s.
quella e-mail è palesemente oggetto di phishing, come lo sono i milioni di e-mail spedite a nome di Poste Italiane negli ultimi anni.
non avevo dubbi in merito, la mia intenzione più che altro era quella di fare in modo di mantenere alta l'attenzione, e-mail truffa come questa mietono più vittime di quello che crediamo
tra l'altro, quando si scarica l'allegato "processo di verifica", se si fà un pò di attenzione si può vedere che il file in questione veniva scaricato presso...
e mi sà tanto che Poste Italiane non si avvale di tale servizio....
Purtroppo di e-mail come queste ce ne sono parecchie in giro quindi ragazzi occhi aperti, sempre![]()
esattamente: come ho letto in qualcuno dei precedenti post, PI assolutamente non invia e-mail
si: informiamoci se possibile, ed in alternativa cestiniamo tutto ciò che non ha una stretta attinenza con le nostre normale abitudini sul web
Sempre in linea generale, e correggetemi se sbaglio, anche se ormai ci siamo abituati a viverci in simbiosi la posta elettronica non ha alcun valore "legale" quindi nessuna comunicazione seria può essere inviata da un ente serio solo a mezzo di posta elettronica. Fà eccezione il traffico email scambiato tra caselle di posta certificata quindi, nel dubbio, io preferisco cestinare e aspettare la comunucazione per mezzo ordinario.
E soprattutto, nessuno che sospetti una compromissione dei dati del proprio archivio chiederebbe come unica conferma la compilazione di un modulo inviato dall'indirizzo che potrebbe essere stato compromesso!!!
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)