Gigabyte Disk Mode Switch - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Il produttore presenta un software dedicato alle piattaforme Z68/P67/H67/H61.


    Gigabyte annuncia Disk Mode Switch, un'interessante utility dedicata alle mainboard Z68/P67/H67/H61, compatibile con i sistemi operativi Windows Vista 32bit,Windows Vista 64bit,Windows 7 32bit e Windows 7 64bit.

    Disk Mode Switch permette, come si può facilmente intuire dal suo nome, di effettuare lo switch all'interno del sistema operativo, fra le modalità IDE/AHCI/RAID, tramite pochi clic di mouse.

    In apice potete trovare il link per il download del software.




  2. #2
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    36
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Predefinito

    Davvero carina come funzione, la provo subito

  3. #3
    byte
    Registrato
    May 2011
    Messaggi
    154
    configurazione

    Predefinito

    Interessante ma non ne capisco lo scopo.
    Mi spiego:normalmente hai 2 hd in raid 0 se vuoi la velocita' o 2 in raid 1 se vuoi la ridondanza dei dati.
    A cosa servirebbe cambiare lo stato al volo?I dati andrebbero persi a menoche questa utility non abbia qualche gabola strana per sistemare le cose, dove possibile.
    In alternativa hai un ssd e un hd , quindi anche qui a che serve?Cambiare tra ide a AHCI e' un ciccino strano...anche perche' ha evvetto su tutte le periferiche collegate quindi a che pro ?!
    Chi mispiega?!

  4. #4
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    L'utilità è quando installi il sistema in modalità IDE e successivamente vuoi aggiungere un array RAID al sistema (Ridondanza o prestazioni).
    Quando vai nel BIOS e modifichi l'impostazione del controller a RAID, il sistema installato in modalità IDE non farà più il boot, questo tool modifica una chiave di registro per permettere l'avvio della macchina in modalità RAID.
    Stesso discorso vale per la modalità AHCI, installi il sistema in modalità IDE e ti ricordi solo dopo che gli SSD lavorano meglio in AHCI...
    betaxp86


  5. #5
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Serve solo se per caso abbiamo installato il sistema operativo Windows 7 con il disco in modalità IDE e vogliamo utilizzare successivamente la modalità AHCI.

    Questo programmino no fa altro che cambiare un valore della chiave start nel file di registro:

    HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci

    HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\IastorV


    il valore cambia 3 a 0

    Comunque se installiamo da IDE e modifichiamo la chiave dopo, qualsiasi sia la modalità selezionata successivamente da bios, IDE o AHCI, Windows Seven partirà ugualmente.

    Quindi, una volta modificato il parametro in Regedit non servirà più alcuna modifica.

    Mi chiedo perché in Microsoft non hanno pensato a questa eventualità fin da subito? cosa gli costava fare un doppio start....maaah!!

    Salut

  6. #6
    byte
    Registrato
    May 2011
    Messaggi
    154
    configurazione

    Predefinito

    Non si puo' fare.
    Non si puo' trasformare un ide in raid 0 senza perdere tutto il contenuto del disco, puoi espandere un raid, comprimerlo, cambiarlo ma non puoi da ide o ahci passre a raid senza perdere tutto.
    Se il programmello fa "solo" un cambiamento tra ide a ahci puo' essere utile a quelle persone che non sanno bene cosa stanno facendo e installano win7 su un ssd in modalita' ide...
    Puo' anche , forse, servire se hai XP ed installi il supporto ahci solo dopo, invece di usare il floppino apposito.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Non trasformi ovviamente il disco in cui è installato il sistema, ma gli altri che sono installati.
    ES.

    1 SSD AHCI Sistema operativo

    Decido di montare un RAID 1 di dischi da 2 TB per lo storage

    Cambio modalità nel BIOS a RAID, l'SSD non fa più il boot.

    Allora con il tool o con modifica del registro cambio la modalità da AHCI a RAID
    Riavvio modifico nel BIOS e posso configurare il RAID 1 sui due dischi da 2 TB senza toccare l'SSD che continua a funzionare normalmente.
    betaxp86


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022