Per favore una delucidazione da un'esperto in materia ram

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    L'avatar di MaxWrt
    Registrato
    Mar 2007
    Età
    57
    Messaggi
    808

    Predefinito Per favore una delucidazione da un'esperto in materia ram

    Qualcuno sa dirmi perchè su sandy bridge passando da 2 a 4 banchi ram con gli stessi timing e stesso overclock mi aumenta un pelo la banda e perche la cache l3 mi passa da 35.000 a quasi 45.000 con aida?? sono 2 banchi da 4 giga l'uno e 4 banchi da 2 giga l'uno.

    ECO 4x2GB



    Kingston T1 2x4GB

    Ultima modifica di MaxWrt : 15-08-2011 a 00:54

  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    puoi fare anche una prova usando solo 2 banchi di G.Skill ?


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    L'avatar di MaxWrt
    Registrato
    Mar 2007
    Età
    57
    Messaggi
    808

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    puoi fare anche una prova usando solo 2 banchi di G.Skill ?
    l'ho fatta ma la l3 rimane alta identica ai 4 banchi! perde solo con banchi da 4 giga e mi sono sentito dire che non è possibile e che scazza aida 64!! scazza solo con i banchi da 4? mah.....
    Ultima modifica di MaxWrt : 15-08-2011 a 09:56

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    ci sono dei test in rete tra le differenze tra i banchi da 2GB e 4GB, ma non usano AIDA ma solo test di compressione, giochi e altre applicazioni e differenze sostanziali non ci sono...

    se mi capita sottomano una piattaforma Sandy Bridge un test te lo faccio per curiosità


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    L'avatar di MaxWrt
    Registrato
    Mar 2007
    Età
    57
    Messaggi
    808

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    ci sono dei test in rete tra le differenze tra i banchi da 2GB e 4GB, ma non usano AIDA ma solo test di compressione, giochi e altre applicazioni e differenze sostanziali non ci sono...

    se mi capita sottomano una piattaforma Sandy Bridge un test te lo faccio per curiosità
    ok ma una spiegazione tecnica da qualcuno tipo zilla e co?

  6. #6
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2005
    Età
    42
    Messaggi
    1,280

    Predefinito

    Non è che ti abbia risposto uno qualunque ora

  7. #7
    L'avatar di MaxWrt
    Registrato
    Mar 2007
    Età
    57
    Messaggi
    808

    Predefinito

    Originariamente inviato da Mirk0
    Non è che ti abbia risposto uno qualunque ora

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MaxWrt
    ok ma una spiegazione tecnica da qualcuno tipo zilla e co?
    facciamo così, prima di passare sul tecnico riproduci nuovamente tutti i test con una versione di Aida meno vetusta.. (la v.1.50.xxx è preistoria..)
    questa è l'ultima beta (trial) disponibile AIDA64 Extreme Edition 1.80.1498

  9. #9
    L'avatar di MaxWrt
    Registrato
    Mar 2007
    Età
    57
    Messaggi
    808

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    facciamo così, prima di passare sul tecnico riproduci nuovamente tutti i test con una versione di Aida meno vetusta.. (la v.1.50.xxx è preistoria..)
    questa è l'ultima beta (trial) disponibile AIDA64 Extreme Edition 1.80.1498
    ola brugola! ho provato ieri con la 1.80.1450 final ma il risultato è identico.. purtroppo non ho piu i banchi da 4 giga per testare ma con i banchi da 2 rimane lo stesso.

  10. #10
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    con ogni probabilità la P8P67 Dlx, a motivo non solo della differente densità dei moduli utilizzati, ha impostato in automatico valori sensibilmente diversi nei sub-timings per le due coppie di moduli.

    Credo che i valori di tRef e soprattutto di tRFC nelle G.Skill fossero sensibilmente più bassi che nelle Kingston; di questa circostanza ne ha beneficiato in generale non solo la stima da parte di AIDA64 del valore di latenza della memoria (44.5 vs 45.3 ns) ma anche quella del rapporto della L3 (4.3 vs 5.3 ns).

    Ricordiamo come, in buona sostanza, il valore di tRFC non sia altro che la rappresentazione del numero di cicli di clock intercorrenti tra il comando di refresh (REF) ed il primo comando di attivazione di riga (ACT), mettendo in condizione la cpu di eseguire ulteriori operazioni di lettura (o scrittura) all'interno del medesimo rank.

    Nel Sandy questo scenario appare maggiormente influente in quanto la cache si trova nel medesimo dominio del core-clock (in Nehalem si trovava nell'uncore-clock), quindi un valore inferiore di tRFC non permette solo di creare condizioni più favorevoli al momento che si vengono a verificare cache-miss (quando cioè si renda necessario l'accesso alla memoria principale per prelevare una serie di dati mancanti nella cache) ma porta, di conseguenza, anche ad un globale giovamento della totalità delle successive/concatenate circostanze di cache-hit.

    Un saluto, in particolar modo a Giampa e Zilla

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022