Parere configurazione PC

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    bit
    Registrato
    Jul 2011
    Messaggi
    3

    Talking Parere configurazione PC

    Salve a tutti,
    sono nuovissimo in questo forum, infatti mentre cercavo recensioni sui pezzi selezionati della mia nuova configurazione, sn capitato su nexthardware dove era recensito MOLTO bene la scheda madre che vorrei prendere. Sono rimasto molto colpito dalla recensione sulla "Gigabyte GA-Z68X-UD7-B3" che mi ha dato fiducia nel sapere che è un buon posto per richiedere pareri

    Il computer è destinato a Grafica. Faccio sia rendering 3d che post produzione (after effects).
    So che è consigliabile un dual Xeon ma nn dispongo di tali denari
    La configurazione è la seguente, dove vedete il trattino "-" significa che ho più scelte al riguardo.

    Processore:
    Intel Core i7-2600K

    Scheda Madre:
    Gigabyte GA-Z68X-UD7-B3

    Ram:
    - 2x Corsair 8GB DDR3 2000Mhz
    - 2x TEAM 8GB DDR3 2000MHz-9119 Xtreem

    Scheda video:
    - GTX590 3072MB GDDR5 Gainward (preferibile per After Effect che usa la scheda video e 3gb fanno comodo!)
    - GTX570 GLH 1280MB Gainward (scelta + economica)


    Corsair TX series 850W V2 //secondo voi è abbastanza?
    Corsair Cooling Hydro H60 // siccome lo overclockerò ad un massimo di 4.5Ghz

    Western Digital 1TB SATA3 7200
    Crucial RealSSD M4 2.5-inch SATA3 64GB // per sfruttare Intel Smart Response Technology (2.5 o 3.5?)

    LG 24x dual layer SATA black

    Cooler Master CM 690 II Advance // Ho visto che è un bel case. Non voglio un tower o Big tower.


    Spero di non essermi dilungato troppo ma volevo essere preciso.

    Un grazie anticipato!

  2. #2
    Eterno Studente L'avatar di Edward
    Registrato
    Oct 2006
    Età
    43
    Messaggi
    336

    Predefinito

    Ciao Ciano, l'alimentatore che hai scelto va bene, anzi è anche troppo quella componentistica raggiungerà si e no 500 watt, se usi programmi tipo cad, 3ds o simili ti consiglio una quadro vome vga le geforce sono vga adatte all'over e ai game... =)

  3. #3
    bit
    Registrato
    Jul 2011
    Messaggi
    3

    Cool

    Grazie per la risposta repentina, allora anche un Corsair TX series 650W va bene. Domandina, ma se voglio tenere un overclock a 4.5Ghz permanente, non richiede più energia?

    Riguardo la scheda video, behè so che le quadro sono di una fascia più alta ma costano anche di più. Con il prezzo di quella gainward mi prenderei solo un quadro entry level.

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ciano
    Grazie per la risposta repentina, allora anche un Corsair TX series 650W va bene. Domandina, ma se voglio tenere un overclock a 4.5Ghz permanente, non richiede più energia?
    Ora non esageriamo, prendi il Tx850w che va bene per la tua configurazione, sopratutto con la GTX590, dato che risparmiare sull'alimentatore è la scelta peggiore che si possa fare.

    Personalmente al posto del Crucial io andrei su un OCZ Vertex3, il taglio da 64Gb è limitante, anche per il solo Os più programmi saresti praticamente sempre a tappo, solitamente io tagli migliori sono da 128Gb.
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  5. #5
    Eterno Studente L'avatar di Edward
    Registrato
    Oct 2006
    Età
    43
    Messaggi
    336

    Predefinito

    Considerando che la componentistica va lentamente ma fortunatamente abbassandosi come consumi si spera che nei futuri upgrade non ci sarà più bisogno di comprare alimentatori con wattaggi assurdi tipo 1200 watt (non so voi ma io l'energia elettrica la pago e pure tanto)

    I7 2600 130 watt
    Geforce 590 370 watt
    Geforce 570 220 watt
    una 50ina per tutto il resto

    550 o 400 metti uno sforo di cento fatti i tuoi calcoli e vedi cosa ti conviente.

    Con il prezzo della GTX590 3072MB GDDR5 Gainward se cerchi bene puoi prendere una Pny Quadro FX 4800 da 1.5 GB, ma non credo tu sia interessato ad una quadro...

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Edward
    Considerando che la componentistica va lentamente ma fortunatamente abbassandosi come consumi si spera che nei futuri upgrade non ci sarà più bisogno di comprare alimentatori con wattaggi assurdi tipo 1200 watt (non so voi ma io l'energia elettrica la pago e pure tanto)
    A parte che nessuno ha consigliato un 1200w in questo caso, e da queste parti se viene proposto un 1200w non certo per fare gli sboroni ma perchè evidentemente si ha bisogno di qulcosa di specifico; in secondo luogo che centra il pagare la corrente elettrica in relazione all'alimentatore?

    Il pc che una pesona ha consuma in base a quello che è non in base all'alimentatore che ha montato, inoltre visto che siamo in tema di consumi l'avere nel caso specifico un Tx850 anzichè un Tx650 ti assicura un'efficienza maggiore dell'alimentatore stesso ( vedere i grafici dell'andamento dell'efficienza in base all'assorbimento), ovviamente tralasciando tutti i discorsi su longevità futura ( possibilità di upgrade), calore prodotto, rumorosità.

    Fosse per me anzi avrei consigliato anche alimentatori migliori e modulari sui 750w, tipo Corsair AX o Antec HCP, ma salendo di costi sono meno abbordabili se si cerca di contenere le spese.

    Ema
    Ultima modifica di EmaXOC : 09-07-2011 a 10:38
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  7. #7
    Eterno Studente L'avatar di Edward
    Registrato
    Oct 2006
    Età
    43
    Messaggi
    336

    Predefinito

    Mi spiace ti sia sentito tirato in causa, non era mia intenzione dare dello sborone a nessuno lunge lontano da me il sol pensiero; dico soltanto che ultimamente, me compreso, si tende ad acquistare prodotti, in questo caso alimentari che vanno ben oltre il fatidico punto di rottura degli effettivi consumi, facendo si che le case produttrici costruiscano componentistica dai consumi... permettimelo... della serie in culo alla fame nel mondo, credo e son certo di quello che dico, che alla maggior parte dei comuni consumatori di computer, io tra questi, un quarto della metà della potenza attuale sia più che sufficiente a svolgere ogni sorta di attività che il lavoro o il tempo libero ci mette di fronte... senza offesa...

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Edward
    Mi spiace ti sia sentito tirato in causa, non era mia intenzione dare dello sborone a nessuno lunge lontano da me il sol pensiero; dico soltanto che ultimamente, me compreso, si tende ad acquistare prodotti, in questo caso alimentari che vanno ben oltre il fatidico punto di rottura degli effettivi consumi, facendo si che le case produttrici costruiscano componentistica dai consumi... permettimelo... della serie in culo alla fame nel mondo, credo e son certo di quello che dico, che alla maggior parte dei comuni consumatori di computer, io tra questi, un quarto della metà della potenza attuale sia più che sufficiente a svolgere ogni sorta di attività che il lavoro o il tempo libero ci mette di fronte... senza offesa...
    Non mi sento affatto tirato in causa, e che se si dicono delle cose vanno dette per bene, non così un po' a caso.

    Sui consumi la pensiamo allo stesso modo [ma lasciatelo dire è una battaglia persa ( quella dell'abbatimento vero dei cosumi, non fittizio nell'ordine di pochi watt)] infatti il mio Pc è acceso quando ci lavoro, per il resto ho macchine tipo firewall o muletti a bassi cosumi e anche da casa navigo con un tablet; MA quando si consiglia qualcosa bisogna farlo in base a quello che è "richiesto", ovviamente sempre ragionando, non solo in base a come la pensiamo intimamente dato che poi non saremo noi gli "utilizzatori" di tali consigli.
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  9. #9
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    ci sono due cambiamenti che farei ...

    Alimentatore : una piattaforma così non può montare un alimentatore entry level, ci vuole un Corsair AX 850W o un Antec HCP del solito taglio ...
    IL CONSUMO E' DETERMINATO DAL SISTEMA NON DAL TAGLIO DELL'ALIMENTATORE e alimentatori così efficienti te li ritrovi in positivo nella bolletta oltre ad avere un'affidabilità eccezionale

    Per sfruttare Intel Smart Response Technology con velocità e affidabilità superiori ci sono le unità Intel della serie 311 con NAND SLC ...

    Gigabyte GA-Z68X-UD7-B3 : 6. Intel Smart Response Technology | Recensioni -X- NextHardware.com


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  10. #10
    bit
    Registrato
    Jul 2011
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Grazie mille a tutti voi,e per ivostri consigli, allora vada per l'alimentatore corsair ax da 850w. Per quanto riguarda l'ssd, avevo letto ke il crucial era buono e ke l'intel smart response, utilizza un massimo di 64gb e se l' hd è maggiore te lo ripartiziona facendoti utilizzare la parte restante. Cmq a quanto vedo per il resto va bene la configurazione grazie ancora.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022