Nuovo assemblaggio: temp. idle i7 2600 a 75°C!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    bit
    Registrato
    May 2011
    Età
    58
    Messaggi
    14

    Predefinito Nuovo assemblaggio: temp. idle i7 2600 a 75°C!

    Finalmente ho trovato il tempo di finire di assemblare il pc.
    Sono entrato nel Bios, ma vedo che la temperatura del procio (i7-2600) è a 78°C, a case aperto!
    In casa ho una temp. di 25°C.
    Non è strano che, appena entrato nel bios, la temp. della Cpu sia subito di 60°C???

    Toccando il dissipatore (Xigmatek Balder) è però quasi freddo.
    Toccando la parte di dietro del socket (la staffa originale della mia Asrock Extreme4) attraverso la finestrella sulla parete interna del case, però, è appena appena tiepida, e non mi sembra assolutamente possibile che sia di 78°C.

    Secondo voi è normale, ho sbagliato a montare il dissi, oppure è la mobo che sballa la temperatura?
    Oppure nel bios il procio funziona al max, e quindi non si tratterebbe di idle?

  2. #2
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Assoltamente anormale, o il sensore della mobo è completamente sballato oppure (cosa molto più probabile ) c'è qualcosa di sbagliato nell'assemblaggio del dissipatore, è impossibile quella temperatura anche con il dissy originale considerato che la temperatura massima nelle specifiche intel se non ricordo male è di 72° (!).
    Smonta il dissy e controlla bene se la pasta è stesa correttamente nella quantità consona e se rimane l'impronta della cpu su tutta la superficie.

  3. #3
    bit
    Registrato
    May 2011
    Età
    58
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Ecco, lo sapevo! Mi tocca rismontare tutto...
    Quel che è strano, però, è che toccando la parte di sotto del socket, è freddo. Non dovrebbe scottare, Daniele?

  4. #4
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Potrebbe essere ma sinceramente al posto tuo preferirei stare dalla parte della ragione e controllare tutto quanto per filo e per segno nei minimi particolari!!!!!Girovsagando per il web non ho sentito particolari critiche sui sensori di temp della cpu delle Asrock (anche io ne ho una) quindi o si tratta di un problema della tua scheda o c'è qaulcosa che non va nell'assemblaggio del dissipatore.
    Dai fai sto sfrozo che poi è una robetta dai se hai tutto piazzato basta togliere la scheda video, le poche viti della mobo e i cavi di alimentazione ed il gioco è fatto :-;

  5. #5
    bit
    Registrato
    May 2011
    Età
    58
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Dici che non riesco a rimettere il dissi senza smontare la MB?

  6. #6
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Volendo sì se vuoi fare un lavoro ben fatto verificando tutto al meglio io tirerei fuori la mobo e la piazzerei bella comoda sulla scrivania

  7. #7
    bit
    Registrato
    May 2011
    Età
    58
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Ok, lo farò, anche se chissà quanto ci metterò. Spero che non dovrò togliere anche la staffa dietro il socket, perché è incollato e ho paura di fare qualche danno...

    Ultima cosa: rimuovo la pasta che ho messo con alcool denaturato, giusto?

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da billox
    Ecco, lo sapevo! Mi tocca rismontare tutto...
    Quel che è strano, però, è che toccando la parte di sotto del socket, è freddo. Non dovrebbe scottare, Daniele?
    No! La sonda misura la temperatura del core, non del resto della cpu.
    Se il dissipatore non tocca bene il core si surriscalda ed il dissipatore rimane freddo. Se il problema fosse il sensore allora avresti il dissipatore almeno tiepido o caldo, come normale. Se è freddo c'è sicuramente c'è un problema di assemblaggio.
    Smonta tutto e pure in fretta prima di danneggiare la CPU.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da billox
    Ok, lo farò, anche se chissà quanto ci metterò. Spero che non dovrò togliere anche la staffa dietro il socket, perché è incollato e ho paura di fare qualche danno...

    Ultima cosa: rimuovo la pasta che ho messo con alcool denaturato, giusto?
    Tempo previsto per le operazioni: 1 ora
    La staffa dietro può stare lì dov'è
    La pasta se devo togliere e rimettere io la tolgo alla veloce con due pezzetti di carta igienica e via.

    Rileggendo el considerazioni di Frakka: ma tu intendi che non è caldo il retro del socket o la base del dissipatore? Se parli della base del dissy è praticamente certo che non c'è contatto corretto con la cpu, a maggiro ragione controlla bene l'impronta che la sciaa la pasta sulla cpu e sul dissipatore.

  10. #10
    bit
    Registrato
    May 2011
    Età
    58
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Originariamente inviato da Daniele
    Tempo previsto per le operazioni: 1 ora
    Sì... sapessi quanto sono imbranato! Ho sempre paura di combinare qualche casino.

    La base del dissi è proprio fredda. Guardando attentamente, mi accorgo che due delle viti del dissi non pescano bene. Quindi devo proprio rimontare.
    Ok, procederò come avete detto e senza alcool. Speriamo che vada tutto bene.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022