980x comportamento strano overclock

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1
    gibibyte L'avatar di beppe
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    budrio di cotignola,ravenna,italia
    Età
    51
    Messaggi
    1,267
    configurazione

    Predefinito 980x comportamento strano overclock

    è un po' di tempo che cerco di capire una cosa strana che mi è capitata.....
    riepilogo cosa è successo

    sulla p6t deluxe avevo un 975 che tenevo in daily a 4,3ghz con 1,3v con le diablo 2000 tenute a 1600 cas 7 stabile per tutto questo inverno....
    qualche mese fa ho cambiato la cpu con il 980x....mantenuto gli stessi identici settaggi e stabilita' identica....(non ho toccato nulla nel bios)
    ho cambiato la p6t dlx con la p6t6 ws per avere a disposizione un numero maggiore di slot pci-e
    riscontro che dei 6gb di ram vengono visti solo 4.....provo un kit kingston 12gb ma ne vede 8...penso alla mobo o alla cpu andata....cambio mobo con una p6x58d-e e con bclk 200 continua a vederne 8...calando a 192 comincia a vedere i 12gb
    dopo questo smonto tutto e controllo minuziosamente le schede madri e riscontro che nella p6t6 e nella p6t dlx c'erano dei piedini storti....quindi li raddrizzo rimonto il tutto e ora vedono tutte la quantita' di ram corretta....la p6x58d-e invece rimane con il problema di non vedere tutti i gb con bclk a 200 per cui non l'ho + montata
    da quando ho sistemato i pin delle schede non sono + stabile con le stesse impostazioni di prima.....ora sono riuscito ad essere stabile a 4ghz ma con 1.32v....
    ho verificato le temp e in idle sono sui 30 gradi....in full con linx non supero mai i 62 gradi (con noctua up12)

    nel frattempo avevo anche cambiato l'enermax infiniti 720w con il corsair 1200w pensando potesse essere l'alim

    ora ho impostato i seguenti settaggi ( p6t6 ws con bios aggiornato+980x+4x3 ddr hyperx)

    - CPU Ratio Setting 20
    - BCLK Frequency 200
    - PCIE Frequency 101
    - DRAM Frequency 1600 (cas 9.9.9.24)
    - UncoreCLK Frequency 3200
    - DRAM Bus Voltage 1.64
    - QPI Link Data Rate 7200
    - CPU Voltage 1.32
    - QPI/DRAM Core Voltage 1.3
    - CPU PLL Voltage AUTO
    - Load-Line Calibration ENABLE
    - CPU Spread Spectrum DISABLE
    - PCIE Spread Spectrum DISABLE
    - Hardware Prefetcher ENABLE
    - Adjacent Cache Line Prefetch ENABLE
    - Intel(r) HT Technology ENABLE
    - Active Processor Cores ALL
    - CPU TM Function DISABLE
    - C1E Support DISABLE
    - Intel(r) SpeedStep(tm) Tech ENABLE
    - Intel(r) C-STATE Tech ENABLE

    a parte le temp che si sono leggermente alzate da questo inverno....possibile che sia un problema di temp anche se a pieno carico non supero mai 62-65 gradi?
    -BEPPE PC-2xX5650 @4.5 ,evga sr-2,24 gb gskill ddr3 2133,asus 390x,corsair 1200,6x250 850 evo raid0+2x240 vertex3 areca 1880i,2xPioneer 212,samsung 7000 32
    -BEPPE PC2-8600K,asus Z370P, 4x8gb ddr4 gskill,ati 270x,corsair 750,960evo m2 250+1tb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus 1814blt,dell 2407 fpw
    -LORENA PC-i7-975ee @4.4,asus p6t dlx v2,3x4gb patriot ddr3,ati 4670,4x1tb raid10+DVD asus+asus1814blt,samsung 7000 32
    -POLDINO DUAL P3-1400T@1600 ,v5 5500,1.5gb ecc pc133,etc
    -G4 cube 1ghz,1,25gb osx 10.4.11

  2. #2
    bit L'avatar di Babo
    Registrato
    Feb 2008
    Età
    39
    Messaggi
    20

    Predefinito

    ciao, con il 980x dovresti provare a mettere uncore in auto o al molti più basso. Io per il daily ho risolto così.. Sotto freddo l'uncore mi arriva anche a 5ghz ma in daily mi crea problemi di stabilità.
    Il resto lascia invariato così vediamo se risolvi..

  3. #3
    Elder
    Registrato
    Jan 2010
    Località
    Arbedo - Switzerland
    Età
    61
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    Identico problema che ho avuto io con 980X e EVGA 4Way-SLI portando il BCLK a 200 o superiore, prima col 975X la ram la vedeva tutta, con il 980X perdeva sempre un banco. Io ho risolto aumentando il voltaggio del CPU VTT ( con un'impostazione nel bios che sulla tua scheda però non vedo).

    Io avevo risolto così sulla EVGA:

    CPU VTT Voltage +50mv

    Saluti.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di KanGaXx
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Ferrara
    Età
    40
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    resetta tutto e rifai configurazione da zero. dapprima testa uncore/ram in relazione al vtt e vdimm tenendo cpu bassa.
    poi alza la cpu con relativo vcore... ci vuole metodo! usare la stessa configurazione del 975 è la cosa piu sbagluata che potevi fare. devi sempre fare ccmos e resettare tutto!

  5. #5
    gibibyte L'avatar di beppe
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    budrio di cotignola,ravenna,italia
    Età
    51
    Messaggi
    1,267
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da KanGaXx
    resetta tutto e rifai configurazione da zero. dapprima testa uncore/ram in relazione al vtt e vdimm tenendo cpu bassa.
    poi alza la cpu con relativo vcore... ci vuole metodo! usare la stessa configurazione del 975 è la cosa piu sbagluata che potevi fare. devi sempre fare ccmos e resettare tutto!

    in tutte queste prove ho resettato una marea di volte....la config del 975 l'ho tenuta con la p6t dlx che avevo prima....e non ho avuto problemi prima di cambiare la mobo
    -BEPPE PC-2xX5650 @4.5 ,evga sr-2,24 gb gskill ddr3 2133,asus 390x,corsair 1200,6x250 850 evo raid0+2x240 vertex3 areca 1880i,2xPioneer 212,samsung 7000 32
    -BEPPE PC2-8600K,asus Z370P, 4x8gb ddr4 gskill,ati 270x,corsair 750,960evo m2 250+1tb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus 1814blt,dell 2407 fpw
    -LORENA PC-i7-975ee @4.4,asus p6t dlx v2,3x4gb patriot ddr3,ati 4670,4x1tb raid10+DVD asus+asus1814blt,samsung 7000 32
    -POLDINO DUAL P3-1400T@1600 ,v5 5500,1.5gb ecc pc133,etc
    -G4 cube 1ghz,1,25gb osx 10.4.11

  6. #6
    gibibyte L'avatar di KanGaXx
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Ferrara
    Età
    40
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    se non ti vede un banco di ram (perchè di questo si tratta) i problemi possono essere 3:
    -vtt troppo basso
    -vdimm troppo basso
    -RTL non calibrati

    se impostando manualmente queste 3 cose non trovi un compromesso è possibile che l'imc della cpu sia danneggiato.

    Inoltre controlla la pressione della cpu, prova ad allentare le 4 viti del socket, io con il mio 980X dovevo togliere un giro su tutte altrimenti andava solo in dual channel.

  7. #7
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    La tensione del VTT su Asus è QPI/DRAM Core Voltage nel menu ASUS.


    Il tuo problema dipende dalla linea di alimentazione separata dell'Uncore, purtroppo Asus non usa sempre componenti identiche è ci possono essere delle discrepanze tra quanto impostato da bios e quanto regolato dalla scheda madre. Prova ad alzare questo valore fino 1,35Volt e vedi se si stabilizza il sistema.

    Edit**

    Ho letto ora i suggerimenti di Kangaxx, per capire se è un problema di RTL o Vdimm basta che abbassi la frequenza della Ram, a parità di Uncore, se ti vede tutta la memoria il problema è di questa combinazione.

    Un saluto

  8. #8
    gibibyte L'avatar di beppe
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    budrio di cotignola,ravenna,italia
    Età
    51
    Messaggi
    1,267
    configurazione

    Predefinito

    il problema del riconoscimento della ram è legato solo alla p6x58d-e con bclk elevato ma dato che l'ho messa nella scatola non mi pongo + il problema....sulle altre due mobo invece la ram viene sempre riconosciuta correttamente....
    il problema era dei piedini piegati male....perchè anche testando un 5340 aveva lo stesso problema sulla p6t dlx del mancato riconoscimento di un banco di ram
    ora è tutto ok su entrambe le mobo

    allo stato attuale il problema è di cercare la stabilita' che avevo fino ad un mesetto fa......con gli stessi settaggi non è + rock solid
    -BEPPE PC-2xX5650 @4.5 ,evga sr-2,24 gb gskill ddr3 2133,asus 390x,corsair 1200,6x250 850 evo raid0+2x240 vertex3 areca 1880i,2xPioneer 212,samsung 7000 32
    -BEPPE PC2-8600K,asus Z370P, 4x8gb ddr4 gskill,ati 270x,corsair 750,960evo m2 250+1tb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus 1814blt,dell 2407 fpw
    -LORENA PC-i7-975ee @4.4,asus p6t dlx v2,3x4gb patriot ddr3,ati 4670,4x1tb raid10+DVD asus+asus1814blt,samsung 7000 32
    -POLDINO DUAL P3-1400T@1600 ,v5 5500,1.5gb ecc pc133,etc
    -G4 cube 1ghz,1,25gb osx 10.4.11

  9. #9
    gibibyte L'avatar di beppe
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    budrio di cotignola,ravenna,italia
    Età
    51
    Messaggi
    1,267
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da beppe
    il problema del riconoscimento della ram è legato solo alla p6x58d-e con bclk elevato ma dato che l'ho messa nella scatola non mi pongo + il problema....sulle altre due mobo invece la ram viene sempre riconosciuta correttamente....
    il problema era dei piedini piegati male....perchè anche testando un 5340 aveva lo stesso problema sulla p6t dlx del mancato riconoscimento di un banco di ram
    ora è tutto ok su entrambe le mobo

    allo stato attuale il problema è di cercare la stabilita' che avevo fino ad un mesetto fa......con gli stessi settaggi non è + rock solid
    addirittura ora sulla p6t dlx tengo le diablo a 1500 cas 6 con 1,65v perfettamente rock solid
    -BEPPE PC-2xX5650 @4.5 ,evga sr-2,24 gb gskill ddr3 2133,asus 390x,corsair 1200,6x250 850 evo raid0+2x240 vertex3 areca 1880i,2xPioneer 212,samsung 7000 32
    -BEPPE PC2-8600K,asus Z370P, 4x8gb ddr4 gskill,ati 270x,corsair 750,960evo m2 250+1tb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus 1814blt,dell 2407 fpw
    -LORENA PC-i7-975ee @4.4,asus p6t dlx v2,3x4gb patriot ddr3,ati 4670,4x1tb raid10+DVD asus+asus1814blt,samsung 7000 32
    -POLDINO DUAL P3-1400T@1600 ,v5 5500,1.5gb ecc pc133,etc
    -G4 cube 1ghz,1,25gb osx 10.4.11

  10. #10
    gibibyte L'avatar di beppe
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    budrio di cotignola,ravenna,italia
    Età
    51
    Messaggi
    1,267
    configurazione

    Predefinito

    ho proseguito con un po' di test....nemmeno mettendo a 133 risulta stabile a 4.2ghz
    mi è venuta in mente una cosa

    non è che per caso il controller areca provochi instabilita' al sistema in overclock?
    di solito imposto il bus pci-e a 101...ho provato anche a lasciare 100 ma non cambia nulla

    mi sembra di ricordare che senza il controller areca con i vertex collegati all'ich10r avevo stabilita' anche oltre i 4,2ghz

    ovviamente tutti i bios e driver sono aggiornati

    l'unica cosa che ho riscontrato con l'areca è che non posso + mettere su i matrix storage manager intel......in quanto non si avvia + seven....evidentemente vanno in conflitto con i driver areca
    -BEPPE PC-2xX5650 @4.5 ,evga sr-2,24 gb gskill ddr3 2133,asus 390x,corsair 1200,6x250 850 evo raid0+2x240 vertex3 areca 1880i,2xPioneer 212,samsung 7000 32
    -BEPPE PC2-8600K,asus Z370P, 4x8gb ddr4 gskill,ati 270x,corsair 750,960evo m2 250+1tb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus 1814blt,dell 2407 fpw
    -LORENA PC-i7-975ee @4.4,asus p6t dlx v2,3x4gb patriot ddr3,ati 4670,4x1tb raid10+DVD asus+asus1814blt,samsung 7000 32
    -POLDINO DUAL P3-1400T@1600 ,v5 5500,1.5gb ecc pc133,etc
    -G4 cube 1ghz,1,25gb osx 10.4.11

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Strano comportamento eMule
    By Deos in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 28-07-2007, 18:46
  2. Strano comportamento Dlink DSLG624T
    By --MoRpH-- in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 27-06-2007, 20:43
  3. strano comportamento al cambio di bios
    By okik in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 14-11-2003, 13:35
  4. comportamento molto strano
    By Utente Normale 14 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 26-07-2001, 21:48
  5. STRANO COMPORTAMENTO!!! ABIT
    By gaus in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 09-02-2001, 13:49

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022