Quale VGA per 6 monitor HDMI/DP

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito Quale VGA per 6 monitor HDMI/DP

    Devo scegliere per il mio capo una VGA in grado di pilotare 4/6 monitor collegati in HDMI o al limite anche DP visto che sono da acquistare.

    Servono per delle presentazioni, quindi niente di impegnativo e niente gaming ma ho bisogno anche dell'elenco completo di tutti gli adattatori che devo eventualmente comprare perchè, ammetto, tra attivi/passivi non ci capisco niente!!

    I monitor verrebbero poi montati su una parete a qualche metro dal pc quindi ho bisogno anche di sapere qual'è la lunghezza massima del cavo che posso utilizzare per il collegamento.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Direi di optare per un configurazione a singola VGA.
    La scheda dovrebbe infilarsi dentro ad un pc HP quindi devo anche prendere le misure... La configurazione dei monitor che devo implementare è quella 2x2 displaygroup + 2 extended.

    Guardando sul listino del fornitore direi che l'unica scelta possibile è la Sapphire HD6850 1GB GDDR5 PCI-E DL-DVI-I+SL-DVI-D / HDMI / DP Versione Lite Retail. Con questa scheda e nella configurazione che devo implementare che limiti ho in termini di risoluzione massima per i 6 monitor?

    La scheda dispone dei seguenti connettori: 1 x DVI-I (doppio link) - DVI combinato 29 pin, 1 x HDMI - HDMI a 19 pin, tipo A, 1 x DisplayPort - DisplayPort a 20 pin ed 1 x DVI-D. Volendo utilizzare dei monitor relativamente economici, pensavo di utilizzare dei monitor con connessione HDMI e non DP. Per avere quindi a disposizione 6 connessioni HMDI devo utilizzare un hub DisplayPort 1.2 Multi Stream, le due DVI con adattatore HDMI e la connessione HDMI nativa, corretto?
    Ci stò come spazi, vero? Cioè gli adattatori non cozzano tra loro?

    Dubbio amletico: Dove trovare un lo hub DisplayPort 1.2 Multi Stream?? Non li trovo ne dal nostro fornitore abituale ne in un paio di shop che utilizzo di solito...
    Qual'è la lunghezza massima di cavo che posso utilizzare con il cavo HDMI??

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Andiamo per punti:

    Serie HD 6800 e HD 6900 supportano fino a 4 monitor utilizzando 2 DVI e 2 Display Port. Ne supporterebbero 6, ma non sono ancora disponibili gli adattatori adatti, ovvero i famosi DisplayPort 1.2 Multi Stream.

    Per la tua configurazione l'ideale è una HD 6800 o HD 6900 più una seconda VGA per pilotare i due monitori estesi.
    Adattatori:

    Puoi utilizzare solo adattatori attivi da DP a VGA o DVI costo 29.00€ l'uno circa.
    Puoi usare solo due uscite video tradizionali (DVI o VGA o HDMI, con il limite di una sola VGA).
    Per la lunghezza dei cavi mi sembra che siamo sui 3 metri ufficialmente, ma con cavi di qualità si può andare oltre.

    Stanno per uscire le versioni FLEX della serie HD 6800, quindi sarà possibile utilizzare 4 monitor utilizzando una sola Display Port e 3 schermi tradizionali.

    Quello che vuoi creare è questo

    betaxp86


  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Sì, esattamente.
    Ora mi spiego perchè quei fantomatici adattatori erano introvabili...

    Quindi volendo rimanere sulla singola VGA la cosa è ancora irrealizzabile.
    Attualmente il pc Win7 ultimate e monta una scheda nVidia credo.

    Con una HD5700 (il nostro fornitore ha anche delle flex, mi pare) riuscirei a realizzare questa configurazione, affiancandola alla scheda nVidia??

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    In singola VGA puoi utilizzare anche matrox che pilota 4 monitor.
    Noi usavamo queste.
    Ma esistono anche questa e questa.

    Oppure opterei per le soluzioni nvidia
    NVS 420
    o
    NVS 450

    Io invece utilizzo soluzioni multi scheda per le nostre sale regia e mi trovo bene.
    Asus REVOLUTION
    5 VGA nvidia (se non ricordo male 9500 GT) passive tutto in un bel case cooler master haf 932, tutto questo per pilotare fino a 10 monitor samsung 46"

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Sì, esattamente.
    Ora mi spiego perchè quei fantomatici adattatori erano introvabili...

    Quindi volendo rimanere sulla singola VGA la cosa è ancora irrealizzabile.
    Attualmente il pc Win7 ultimate e monta una scheda nVidia credo.

    Con una HD5700 (il nostro fornitore ha anche delle flex, mi pare) riuscirei a realizzare questa configurazione, affiancandola alla scheda nVidia??

    Se aggiungi una HD 5700 Flex al sistema puoi pilotare 4 monitor, 2 DVI, 1 HDMI (eventualmente convertito a DVI, forse c'è l'adattatore in bunlde), 1 Display Port (eventualmente con adattatore Single Link DVI Attivo).
    betaxp86


  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da italian soldier
    In singola VGA puoi utilizzare anche matrox che pilota 4 monitor.
    Noi usavamo queste.
    Ma esistono anche questa e questa.

    Oppure opterei per le soluzioni nvidia
    NVS 420
    o
    NVS 450

    Io invece utilizzo soluzioni multi scheda per le nostre sale regia e mi trovo bene.
    Asus REVOLUTION
    5 VGA nvidia (se non ricordo male 9500 GT) passive tutto in un bel case cooler master haf 932, tutto questo per pilotare fino a 10 monitor samsung 46"
    Spendaccioni!!
    Il problema è che oggi ho misurato qualcosa come 8 metri e mezzo tra il pc ed i monitor... Dubito che DVI/HDMI possano arrivare così in là.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Cables

    Although no maximum length for a HDMI cable is specified, signal attenuation (dependent on the cable's construction quality and conducting materials) limits usable lengths in practice.[57] HDMI 1.3 defines two cable categories: Category 1-certified cables, which have been tested at 74.5 MHz (which would include resolutions such as 720p60 and 1080i60), and Category 2-certified cables, which have been tested at 340 MHz (which would include resolutions such as 1080p60 and 2160p30).[54][58][59] Category 1 HDMI cables are to be marketed as "Standard" and Category 2 HDMI cables as "High Speed".[1] This labeling guideline for HDMI cables went into effect on October 17, 2008.[60][61] Category 1 and 2 cables can either meet the required parameter specifications for interpair skew, far-end crosstalk, attenuation, and differential impedance, or they can meet the required nonequalized/equalized eye diagram requirements.[58] A cable of about 5 meters (16 ft.) can be manufactured to Category 1 specifications easily and inexpensively by using 28 AWG (0.081 mm²) conductors.[57] With better quality construction and materials, including 24 AWG (0.205 mm²) conductors, a HDMI cable can reach lengths of up to 15 meters (49 ft.).[57] Many HDMI cables under 5 meters of length that were made before the HDMI 1.3 specification can work as Category 2 cables, but only Category 2-tested cables are guaranteed to work.[62]
    As of HDMI 1.4 specification, there are following cable types defined for HDMI in general:[63][64]

    • Standard HDMI Cable - up to 1080i and 720p
    • Standard HDMI Cable with Ethernet
    • Automotive HDMI Cable
    • High Speed HDMI Cable - 1080p, 4K, 3D and Deep Color
    • High Speed HDMI Cable with Ethernet

    Cable manufacturers officially are prohibited to market the cables by HDMI standard version (for instance "HDMI 1.4 cable") - the cables are distinguished in bitrate support only


    tratto da


    HDMI - Wikipedia, the free encyclopedia

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  9. #9

    Predefinito

    I cavi da 10m ci sono, però effettivamente devi vedere quanto perde il segnale...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Problema hdmi su monitor lcd
    By pezz86 in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 09-11-2010, 08:59
  2. Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 16-06-2010, 21:12
  3. Problema collegamento monitor con hdmi
    By Tommy332 in forum -= Video, TV, LCD, Plasma =-
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 15-03-2010, 22:46
  4. Problema con ATI Sapphire HD5670 512 VGA-HDMI-DVI
    By omega3 in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 18-02-2010, 08:09
  5. Differenze FULL HD e HDMI e consiglio monitor.
    By Sigfried.m in forum -= Video, TV, LCD, Plasma =-
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 16-05-2009, 12:10

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022