Ciao a tutti, sono nuovo del forum anche se vi seguo da un po' di tempo in silenzio
Da oltre un mese ho assemblato un PC ad uso ibrido tra HTPC saltuario (e P2P) e PC che vorrei "dedicare" all'audio. Come configurazione ho assemblato:
- scheda madre ASUS con ION next generation (ASUS AT5IONC-I)
- Kingston 2 x 1GB 1333MHz DDR3 Non-ECC CL9 SODIMM
- Hard Disk 2,5" WD 500GB SATAII 5000BEVT 5400rpm 8MB
- a breve aggiungerò un HD caviar green da 1,5 - 2 Tera (lo spazio già scarseggia)
- come DVD utilizzo alla bisogna una unità USB esterna
- Case un Silverstone SUGO utilizzando il suo alimentatore (di cui si parlava bene ..)
- Win 7 prof. con installato solo foobar (con l'ottima darkone), bit torrent, mediacenter e mediabrowser (in realtà lo utilizzo per immagazzinare qualche ISO di cartoni per i figli e qualche mkv o ISO di film per me e signora da vedere saltuariamento sul TV di casa)
- con i settaggi software e bios devo ancora "giocare"
Come avrete capito l'utilizzo come "HTPC" è molto ridotto e limitato a quando saltuariamente lo collego all'impanto HT di casa utilizzando connessione HDMI con "audio over HDMI". In questa configurazione settando WASAPI su foobar ascolto anche musica, sempre tramite collegamento HDMI all'impianto HT.
Per il resto del tempo, almeno l'80%, vorrei dedicarlo all'utilizzo per la liquida (il primo approccio, in questo mese, è stato molto soddisfacente, la comodità di utilizzo mi ha affascinato, come anche la possibilità di poter fruire del materiale presente in rete). Prelevalentemente tale utilizzo avverrà nel mio "sottotetto/stanza studio/hobby", ad orari notturni, quindi privilegiando l'ascolto in cuffia (AKG 501 con ampli a valvole dedicato)
A questo punto sorgono i dubbi e le troppe e a volte contrastanti informazioni reperite in rete non mi aiutano. Per ora ho utilizzato un DAC della Behringer che mi avanza per casa (l' SRC2496) connesso tramite l'uscita ottica della scheda madre .... ma questa soluzione non mi convince molto a causa dell'uscita ottica della scheda madre e poi vorrei puntare ad un DAC migliore del Behringer.
Avendo un solo slot PCI express 4x stavo pensando (già da un po' di tempo in realtà, ma poi non mi sono mai deciso) ad una Xonar Essence STX o ad una EMU1212 PCIe. Riguardo eventuali soluzioni esterne, invece, proprio non saprei su cosa orientarmi (il collegamento USB non mi convince molto .... forse in questo caso sarebbe più interessante un DAC con ingresso firewire da collegare ad una scheda PCIe-firewire.
Mi date qualche vostro parere per cortesia ?