Facciamo un punto sul FAST WRITES

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Guest

    Predefinito

    Non sono ancora riuscito ad abilitare il Fast Writes della mia GE FORCE DDR Creative.
    Ho una ASUS K7V .... ho provato tutti, ma veramente tutti i driver sia Nvidia che Via, aggiornato il BIOS....ma nulla
    Qualcuno di voi c'è riuscito ?
    Non mi sembra che dicano niente neanche sulle FAQ della GE FORCE....
    Fatemi sapere ragaz...
    Ciao

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    Io ho abilitato i fast writes e fino ad ora non ho avuto problemi, anche se ad essere sincero non ho ancora stressato in maniera importante la ge-force. Ad ogni modo sto utilizzando i driver nvidia 3.79 certificati WHLQ o come diavolo si chiamano ed è tutto OK.
    Ciao

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    per abilitarlo devi andare nel bios nella sezione chipset (mi sembra e devi settare agp fastwrite Enable anche se non ti conviene in quanto i driver nvidia non supportano correttamente questa feature e perciò si hanno stalli frequenti soprattutto con 3d mark 2000 e applicativi direct 3d

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    Ciao...
    lo so bene come si sttiva il fast writes dal BIOS o con l'utility Creative AGP Wizard !!
    Io chiedevo se qualcuno è riuscito ad abilitarlo senza avere problemi.
    A me non funziona niente di nienete con il Fast Wr. enable, neanche con i driver 3.79 ...
    So di molti che sono riusciti nell'intento..!
    E poi se è vero quel che dicono dovrebbe dare un 30% di prestazioni in più ... mah !...
    Ciao e fatemi sapere.
    Cosa ne pensa Moreno ?

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    Guarda, io ho la annihilator no DDR, perchè un mio amico che lavora da 20 anni nel settore informatico mi ha detto che questa scheda è troppo potente per i processori di oggi... quindi ti consiglio di aspettare un po di tempo.. Anche perchè, non si sa mai, con gli aggiornamenti, potresti aggiustare il guaio...
    Che processore hai e su che scheda monti??

  6. #6
    Guest

    Predefinito

    Ho un Athlon 650@750 ma il problema non è la CPU ma i Driver Nvidia o la struttura fisica della GE FORCE 256 DDR della Creative.
    Il tuo amico poi scusa se te lo dico non è molto sveglio.... la GE FORCE usa una GPU appunto per rendersi indipendente dalla CPU in molti processi di elaborazione grafica...(vedi T&L) e poi hanno detto che con Athlon a 900 MHz il collo di bottiglia risulta essere la scheda video ed il tipo di RAM....non certo la CPU.
    Comunque io volevo sapere se qualcuono è riuscito o no a far funzionare il Fast Writes o devo fare una raccomandata alla creative per aver menzionato il supporto Fast Frites sulla confezione e nel manuale impropriamente ?
    Questo si chiamerebbe truffa al consumatore che al giorno d'oggi è molto grave.
    Fatemi sapere ragaz....

    P.S. anche l'anti aliasing è scritto che viene supportato di default...mica vero!!

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    k7v + matrox g400dh

    ho abilitato i fast writes da bios
    tutto ok - stabile!
    che incremento di prestazioni si ottiene?
    che funzione svolge il FW e quando serve?
    è utile con G400?


  8. #8
    Guest

    Predefinito

    Non penso che la G400 abbia il Fast write....
    (almeno credo) ... comunque io intendevo rivolgere il topic ai possessori della GE FORCE DDR!
    Il fast write a titolo informativo consiste nel far comunicare la CPU tramite un canale diretto con la scheda grafica senza passare dalla RAM di sistema. Questo velocizza l'elaborazione grafica (se la RAM video è generosa e veloce) perchè fa a meno dei tempi morti di latenza della memoria di sistema.
    Questo è quello che ho capito ...
    Ciao e fatevi sentire

  9. #9
    Guest

    Predefinito

    cari amici del forum, sono concorde con voi nel dire che il fastwrites è un "brutta bestia" almeno sulle attuali GF.nel senso che non funziona correttamente. da quello che ho potuto vedere però non è colpa del chip grafico GEFORCE di nvidia, ma del costruttore es. creative, che decide di produrre una scheda basata su tale processore grafico.
    la prova lampante, l'ho avuta provando 3 tipi di geforce. asus v6800, creative pro, e elsa erazor x2(la mia attualmente). tutte e tre hanno mostrato comportamenti diversi.
    ad esempio, la ddr creative non sono mai riuscito a farla andare nel 3D(opengl e d3d) con il FW, mentre nel 2D tutto OK. la V6800 asus invece è andata tranquillamente con il FW abilitato in tutti i settori videoludici.
    la elsa erazor, invece funziona con il FW nel 3D solo con i driver dal 5.08 in su, ma l'agp va a 2X. e questi test l'ho fatti con 4 tipi diversi di driver: 3.84 3.77 5.08 5.16
    come potete vedere anche se il chip grafico è lo stesso, i risultati cambiano. anche se le specifiche di costruzione di tali schede sono relativamente uguali, ogni produttore adotta qualche piccola differenza, come ad esempio il bios ecc.
    speriamo al più presto in una versiione di driver veramente stabile con questo protocollo.
    cioa gaus

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. fast writes!
    By Nino in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 18-05-2001, 10:24
  2. Fast writes
    By Diego in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 27-02-2001, 19:53
  3. fast writes
    By spr in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 28-09-2000, 09:15
  4. FAST WRITES?????????
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 28-05-2000, 07:22
  5. Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 16-04-2000, 22:57

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022