Nuovo convertitore USB > S/PIDF

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35
  1. #1

    Predefinito Nuovo convertitore USB > S/PIDF

    Cosa ne pensate di questo "necessorio"? M2Tech
    E' stato presentato all'ultimo Top Audio presso lo stand della rivista Audiophile Sound...
    Non so come sia realizzata la parte hardware, ma resta di fatto che l'aspetto più interessante dell'oggetto sia la parte "software" con i driver proprietari...
    Il costo pare sia di 99 Euro.
    Massimo Bianco

  2. #2
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Sarebbe carino provarlo

    mi leggo con calma le caratteristiche Massimo


    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    io preferirei la connessione fw a 4 pin ( la 1394b detta anche i.link che di fatto elimina i pin dedicati all alimentazione ) ... poi adesso si trova anche il convertitore usb -> fw 4 pin e non costa certo 100 euro



    io ho comprato una scheda fw con chip ti a 35 euro funziona a meraviglia


    Get Rich or Die Tryin'

  4. #4

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    Sarebbe carino provarlo

    mi leggo con calma le caratteristiche Massimo


    Roberto
    Bene, Roberto, attendo tue nuove...
    Massimo Bianco

  5. #5

    Predefinito

    Originariamente inviato da CrAzY MoDdEr
    io preferirei la connessione fw a 4 pin ( la 1394b detta anche i.link che di fatto elimina i pin dedicati all alimentazione ) ... poi adesso si trova anche il convertitore usb -> fw 4 pin e non costa certo 100 euro



    io ho comprato una scheda fw con chip ti a 35 euro funziona a meraviglia
    Un prodotto di questo genere, se fosse veramente valido sul piano qualitativo, avrebbe una finalità molto "nobile": quella di riportare a nuova vita, almeno sul piano della connettività, convertitori "audiophile" dal costo di svariati "mila euro"...
    Ricordo che un convertitore non è composto solo dal DAC, ma ai fini del risultato sonico riveste un'importanza "cosmica" la progettazione dello stadio d'uscita! Questo è uno dei motivi per cui apparecchi dall'apparenza "obsoleti", ma ben progettati in tutto e per tutto (alimentazione, stadio d'uscita a valvole o a discreti, etc, etc.), riescono a battere senza colpo ferire apparecchi moderni dai dati tecnici (dichiarati) mirabolanti, ma dalla progettazione carente in qualche stadio...
    Ultima modifica di Massimo Bianco : 22-09-2009 a 18:33
    Massimo Bianco

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    scusa massimo non conoscevo tale fine ho detto una boiata


    Get Rich or Die Tryin'

  7. #7

    Predefinito

    Originariamente inviato da CrAzY MoDdEr
    scusa massimo non conoscevo tale fine ho detto una boiata
    Nessuna, "boiata", tranquillo...
    Ho voluto solo fare una precisazione, dal momento che sempre più spesso mi imbatto in persone che ritengono una scheda audio qualunque, solo perchè dotata di "chippino" di ultima generazione, in grado di offrire prestazioni TOP, e ben al di sopra di qualunque prodotto audio "Home" o "Audiophile" che sia...
    Il fatto è che poi queste persone restano letteralmente basite quando, a confronto, si ascolta un prodotto di questo tipo con "nonnini" del calibro di Marantz CD 94 MK2 o Copland CDA 289 o Linn Karik + Numerik...
    Massimo Bianco

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Massimo Bianco
    Nessuna, "boiata", tranquillo...
    Ho voluto solo fare una precisazione, dal momento che sempre più spesso mi imbatto in persone che ritengono una scheda audio qualunque, solo perchè dotata di "chippino" di ultima generazione, in grado di offrire prestazioni TOP, e ben al di sopra di qualunque prodotto audio "Home" o "Audiophile" che sia...
    Il fatto è che poi queste persone restano letteralmente basite quando, a confronto, si ascolta un prodotto di questo tipo con "nonnini" del calibro di Marantz CD 94 MK2 o Copland CDA 289 o Linn Karik + Numerik...
    riguardo a quanto dici sulle schede audio la penso come te ....non tutte le schede sono all alteza delle pietre miliari come il marantz...

    ti faccio una domanda visto che anche tu sei sempre gentilissimo e disponibile ...

    secondo te tra un sistema diciamo "moderno" ( pc + scheda audio ) e us sitema hold style (dac + cdrom)
    messi a parità di ambiente diffusori e amplificazione .... cosa riproduce più fedelmente


    Get Rich or Die Tryin'

  9. #9

    Predefinito

    Originariamente inviato da CrAzY MoDdEr
    riguardo a quanto dici sulle schede audio la penso come te ....non tutte le schede sono all alteza delle pietre miliari come il marantz...

    ti faccio una domanda visto che anche tu sei sempre gentilissimo e disponibile ...

    secondo te tra un sistema diciamo "moderno" ( pc + scheda audio ) e us sitema hold style (dac + cdrom)
    messi a parità di ambiente diffusori e amplificazione .... cosa riproduce più fedelmente
    Dipende...
    Se il computer è curato (leggasi messa a punto)... e se fa uso di programmi validi (sia in fase di rippaggio e sia in fase di riproduzione), a parità di convertitore D/A, con molta probabilità suonerà meglio...
    Il Computer, nell'immediato, offre il grande vantaggio, se usato con programmi idonei, di poter estrarre il contenuto del CD con un quantitativo di errori nettamente inferiore a quello di un lettore CD da tavolo. Questo grazie al fatto che, durante l'operazione di rippaggio, il sistema non è legato al fattore "tempo", potendo così ripetere un alto numero di riletture...
    Per quanto riguarda le meccaniche CD-ROM va detto che queste, nella stragrande maggioranza dei casi, offrono prestazioni assai scadenti nella riproduzione di musica in "tempo reale"! Ciò significa che, se si intende usare il PC come fosse un lettore CD da tavolo (inserisci il cd e ascolti), allora i risultati potrebbero essere deludenti (anche usando drive top di gamma Plextor, Philips, LG o Pioneer)...
    Il computer, quindi, in abbinamento con i giusti programmi, va considerato come un valido sostituto della meccanica "tradizionale" di un lettore CD da tavolo, ma la qualità di riproduzione dipende in larga misura anche dal convertitore o scheda audio! Solo se tutti gli anelli della catena (computer > drive > software > convertitore) saranno attentamente curati, si potrà giungere ad un risultato sonico degno di nota; diversamente, meglio, molto meglio affidarsi ad un buon prodotto "finito"...
    Concludendo, dare una risposta precisa non è ovviamente possibile, essendoci molte variabili da considerare.
    Ultima modifica di Massimo Bianco : 23-09-2009 a 07:57
    Massimo Bianco

  10. #10
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Massimo Bianco
    Cosa ne pensate di questo "necessorio"? M2Tech
    E' stato presentato all'ultimo Top Audio presso lo stand della rivista Audiophile Sound...
    Non so come sia realizzata la parte hardware, ma resta di fatto che l'aspetto più interessante dell'oggetto sia la parte "software" con i driver proprietari...
    Il costo pare sia di 99 Euro.
    Sarebbe interessante vederlo anche a "nudo".Penso sia un ottimo prodotto se effettivamente riesce a ridurre di così tanto il rumore di fase.

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Convertitore USB-Firewire funziona?
    By bibo01 in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 06-12-2010, 16:40
  2. Nuovo North Star Desing USB Dac32
    By CrAzY MoDdEr in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 04-03-2010, 15:41
  3. PMA 2009. LENSBABY, nuovo convertitore ultra-wide 0,42x - [BLOG]
    By MAN in forum -= Fotografia Digitale =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 03-03-2009, 09:47
  4. L-80-USB nuovo giradischi da Lenco
    By brugola.x in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 21-12-2008, 12:54
  5. Vendo CD/RW Esterno USB Hp Cd4e nuovo!!!
    By f3dfx in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 25-01-2002, 00:03

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022